Gli inviati Usa a Gaza: "Sembra sia esplosa un'atomica". Delegati di Hamas al Cairo per colloqui sulla fase 2 della tregua

Le Idf informano: "Stasera riconsegna del corpo di un altro ostaggio". Trump rassicura sul cessate il fuoco: "Sta reggendo". Witkoff: "Per ricostruire la Striscia serviranno 50 miliardi"

Diretta Gli inviati Usa a Gaza: "Sembra sia esplosa un'atomica". Delegati di Hamas al Cairo per colloqui sulla fase 2 della tregua
00:00 00:00

Dopo gli scontri di ieri, sembra ancora reggere la fragile tregua tra Israele e Hamas.

I valichi ai confini della Striscia sono stati riaperti, e gli inviati Usa Kushner e Witkoff hanno visitato l'exclave palestinese. Intanto, le Idf hanno confermato che in serata riceveranno il corpo di un altro ostaggio. Al Cairo, invece, proseguono gli incontri per le implementazioni delle varie fasi dell'accordo per il cessate il fuoco.

Netanyahu: "Lanciate 153 tonnellate di bombe ieri contro Hamas"

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu nel suo discorso odierno alla Knesset ha riferito della violazione del cessate il fuoco da parte di Hamas nella giornata di ieri con "la morte di due nostri combattenti" e del suo ripristino nel giro di poche ore, affermando che il movimento è "stato attaccato con 153 tonnellate di bombe". Netanyahu ha poi aggiunto che sono anche stati "attaccati decine di obiettivi in tutta la Striscia, con l'eliminazione di molti terroristi, compresi alti comandanti". Il premier israeliano ha poi ribadito "che un cessate il fuoco non è una licenza per Hamas di minacciarci. Eravamo d'accordo con Trump che il potere militare e governativo di Hamas sarebbe stato eliminato". Lo riporta Ynet.

Kallas: "Senza reale cambiamento restano le misure contro Israele"

"I ministri hanno affrontato le misure della Commissione Europea nei confronti di Israele. Il cessate il fuoco ha cambiato il contesto. Questo è molto chiaro per tutti. Tuttavia, a meno che non si assista a un cambiamento reale e duraturo sul campo, incluso un maggiore invio di aiuti a Gaza, la minaccia di sanzioni rimane sul tavolo". Lo afferma l'Alta rappresentante Ue per la politica estera, Kaja Kallas, nella conferenza stampa al termine del Consiglio Affari esteri a Lussemburgo."In Medio Oriente, il cessate il fuoco a Gaza ha appena affrontato il suo primo importante stress test; gli attacchi di Hamas contro i civili palestinesi e il suo rifiuto di disarmare rendono il cessate il fuoco sempre più fragile - aggiunge -. L'UE è il principale finanziatore dell'Autorità Nazionale Palestinese e il principale donatore umanitario di Gaza. La nostra missione di assistenza alle frontiere è pronta a partire oggi. I ministri discutono di come l'Unione Europea possa dare tutto il suo peso al piano di pace, anche fornendo ulteriore supporto alla governance e alla ricostruzione".

Israele: Hamas continua a violare l'accordo di cessate il fuoco

"Hamas continua deliberatamente a violare l'accordo di cessate il fuoco". Lo scrive il ministero degli Esteri israeliano in un post sul social X. "I terroristi di Hamas hanno attraversato due volte oggi la linea gialla nella zona di Shejaiya (nella Striscia di Gaza), rappresentando una minaccia immediata per i soldati dell'Idf", si legge nel post, "queste violazioni seguono l'attacco coordinato sferrato ieri da Hamas, che ha causato la morte di due soldati dell'Idf".

Hamas consegnerà in serata un altro corpo di ostaggio

L'Idf si stanno preparando alla restituzione stasera alle 20 ora locale del corpo di un ostaggio. Ieri Hamas ha dichiarato di aver trovato il corpo di un ostaggio e che l'avrebbe restituito a Israele "se le condizioni sul campo saranno adatte".

Delegazione di Hamas al Cairo per incontro con i mediatori

L'Egitto ospiterà al Cairo dei colloqui con Khalil Al-Hayya, capo di Hamas in esilio a Gaza, per discutere di come dare seguito all'attuazione dell'accordo di cessate il fuoco, ha affermato il gruppo in una nota. Secondo un funzionario palestinese, riporta il Guardian, la delegazione di Hamas discuterà le modalità per promuovere la formazione di un organismo tecnico che gestisca Gaza senza la rappresentanza di Hamas.

Witkoff: "Per ricostruire Gaza servono circa 50 miliardi di dollari"

"Le stime si aggirano sui 50 miliardi di dollari. Potrebbe essere un pò meno, o forse un pò di più". Così l'inviato del presidente Usa Steve Witkoff in un'intervista a Cbs sulla ricostruzione per Gaza.

Media israeliani: aperti valichi di Kerem Shalom e Kissufim

Israele ha aperto i valichi di Kerem Shalom e Kissufim con Gaza stamattina per il passaggio di merci. Lo riporta l'emittente israeliana Channel 12.

Kushner: "A Gaza come esplosa una bomba atomica"

"Sembra quasi che una bomba nucleare fosse stata fatta esplodere in quella zona. E poi vedi queste persone che tornano indietro, e ho chiesto all'Idf: 'Dove stanno andando?'. Mi guardo intorno. Sono tutte rovine. E loro hanno risposto: "Beh, stanno tornando nelle zone dove si trovava la loro casa distrutta, sul loro terreno, e pianteranno una tenda". Così Jared Kushner, in un'intervista a Cbs News, racconta la sua visita a Gaza subito dopo la firma dell'accordo. Alla domanda se si tratta di genocidio, il genero di Trump ha risposto: "No, no".

Idf: aperto il fuoco contro chi si avvicina a Gaza est

L'esercito israeliano afferma di aver aperto il fuoco su due gruppi di militanti di Hamas che "hanno attraversato la linea di ritiro nella parte meridionale di Gaza questa mattina". Il primo gruppo, riportano i media israeliani, "si è avvicinato alle truppe dell'Idf che operavano nella zona di Shejaiya, rappresentando per loro una minaccia immediata", mentre le truppe israeliane gli sparavano "per rimuovere la minaccia". Altri militanti hanno oltrepassato la linea e si sono avvicinati alle truppe dell'Idf "poco dopo", con i militari che hanno nuovamente aperto il fuoco contro il gruppo per allontanarli.

Witkoff e Kushner giunti in Israele

L'inviato speciale statunitense Steve Witkoff e il principale consigliere della Casa Bianca Jared Kushner sono atterrati in Israele, secondo quanto riportato dai media in ebraico citati dal Times of Israel.

Kushner: "Hamas sta agendo in buona fede nella ricerca dei corpi"

"Per quanto abbiamo visto da quanto ci è stato trasmesso dai mediatori, sono ancora lontani. Potrebbe fallire da un momento all'altro, ma al momento li abbiamo visti cercare di onorare l'accordo". Così Jared Kushner risponde, in un'intervista a CBS News, alla domanda se Hamas sta agendo in buona fede, cercando seriamente i corpi. Per il genero di Trump, "il messaggio più importante che abbiamo cercato di trasmettere alla leadership israeliana è che, ora che la guerra è finita, se si vuole integrare Israele con il Medio Oriente in senso più ampio, bisogna trovare un modo per aiutare il popolo palestinese a prosperare e a migliorare".

Trump: "Cessate il fuoco ancora in vigore"

Il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas è ancora "in vigore" e "vogliamo assicurarci che sia molto pacifico". Lo ha detto il presidente americano, Donald Trump, parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force One. Hamas, ha riconosciuto Trump, "è stata piuttosto turbolenta, ha sparato qualche volta". Ma il leader di Washington ha suggerito che questi incidenti potrebbero essere stati provocati da frange "ribelli" all'interno dell'organizzazione, piuttosto che dai suoi capi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica