La Russia accelera sul fronte ucraino. Nelle ultime ore, il Capo di Stato Maggiore Valery Gerasimov ha comunicato a Vladimir Putin l’accerchiamento delle truppe di Kiev a Krasnoarmeysk, Dimitrov e Kupyansk, oltre alla conquista del 70% di Vovchansk.
Contestualmente, Mosca ha confermato il successo del test del missile a propulsione nucleare Burevestnik, in volo per 15 ore su 14mila chilometri, definito da Putin “senza eguali al mondo”. Kiev, intanto, subisce nuovi bombardamenti con vittime nella capitale.Lavrov: "Incontro Putin-Trump a Budapest dipende dagli Usa"
Le prospettive del vertice Russia-Usa a Budapest, in Ungheria, dipenderanno dalla parte americana, che ha precedentemente avviato l'incontro. Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in un'intervista al canale YouTube ungherese Ultrahang. "Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha invitato il presidente Vladimir Putin a incontrarsi a Budapest. Il presidente Putin ha accettato e si è offerto di preparare l'incontro", ha detto Lavrov, "quindi c'è un'iniziativa e noi siamo persone educate. Quando veniamo invitati, diciamo di essere d'accordo e concordiamo su formato, luogo e orario. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha poi dichiarato che l'invito sarebbe stato annullato. In seguito, gli americani hanno affermato che 'annullamento' significava 'rinvio'. Quindi tutto dipende da loro, da chi ha iniziato".
Cremlino: "Non ci saranno progressi di pace in tempi brevi"
"Trump capisce che non ci sono motivi per pensare che si possano fare progressi nel processo di risoluzione della pace in tempi brevi". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov citato dalla Tass. "Gli ucraini non vogliono alcun processo di pace. La loro riluttanza è provocata dagli europei, dall'Unione Europea. Vediamo che l'Unione Europea è letteralmente impazzita. Ecco perché abbiamo una pausa", ha dichiarato.
Russia: media, Putin teme un colpo di stato
Il presidente della Russia Vladimir Putin teme un colpo di stato. Lo afferma il Telegraph, secondo cui il servizio di sicurezza russo (Fsb) ha recentemente accusato Mikhail Khodorkovsky, che ora vive a Londra, e 22 membri del Comitato russo contro la guerra di preparare un colpo di stato. Secondo i servizi segreti, il comitato, creato per opporsi alla guerra russa contro l'Ucraina, starebbe pianificando una "violenta presa del potere e il rovesciamento dell'ordine costituzionale". Gli esperti lo definiscono una manifestazione della nuova sensazione di vulnerabilità di Putin. "Il Cremlino è paranoico. Putin sta cercando nemici per rafforzare il suo regime", ha affermato l'ex ambasciatore statunitense in Ucraina, John Herbst. Khodorkovsky ha replicato dicendo che le accuse dell'Fsb riflettono il timore del Cremlino di un trasferimento di potere: non c'è infatti un successore ovvio se Putin dovesse morire.All'inizio del 2023, il leader della milizia Wagner, Yevgeny Prigozhin, tentò di marciare su Mosca per prendere il potere, ma la rivolta fallì e Prigozhin morì un paio di mesi dopo in un incidente aereo.
Attacco a Kiev ha causato incendi in edifici residenziali
Il ministro dell'Interno ucraino Ihor Klymenko ha affermato che tra le vittime dell'attacco russo lanciato nella notte sulla città di Kiev, ci sono una donna di 19 anni e sua madre di 46 anni. I droni russi hanno causato incendi in due edifici residenziali nel quartiere Desnianskyi della capitale. Le squadre di emergenza hanno evacuato i civili da un edificio di nove piani e da uno di 16 piani, hanno spento le fiamme e rimosso le macerie. Secondo l'aviazione ucraina, nella notte la Russia ha attaccato l'Ucraina con 101 droni, 90 dei quali sono stati abbattuti e neutralizzati. Cinque droni hanno colpito quattro località e i detriti dei droni sono caduti in altri cinque luoghi.
Kupyansk circondata: Putin dispone misure per resa ucraini
Le forze russe "hanno circondato Kupyansk - nella regione di Kharkiv -, e le truppe d'assalto assumono il controllo dei passaggi militari ucraini sul fiume Oskol": lo ha annunciato il capo di Stato maggiore Valerij Gerasimov. Il presidente Vladimir Putin, in visita a un comando militare "dell'operazione speciale in Ucraina", ha disposto di "adottare misure per garantire la resa delle truppe ucraine e ridurre al minimo perdita vite umane". Lo scrive la Tass.
Mosca, circondate forze armate Kiev a Krasnoarmeysk e Dimitrov
Forze Armate russe hanno completato l'accerchiamento delle Forze Armate ucraine nell'area di Krasnoarmeysk e Dimitrov, dove sono dislocati 31 battaglioni ucraini. Lo ha annunciato il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe, Valery Gerasimov, durante un rapporto al presidente russo Vladimir Putin.
Mosca, truppe russe hanno circondato città di Kupyansk
"La città di Kupyansk è stata circondata in direzione del Gruppo di Forze Ovest. Nel frattempo, i distaccamenti d'assalto della 68a Divisione Fucilieri Motorizzata della 6a Armata, dopo aver effettuato una manovra di aggiramento, hanno catturato i valichi nemici sul fiume Oskol a sud della città", ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore Generale. Valery Gerasimov in un rapporto inviato al presidente russo Vladimir Putin, che è anche Comandante in capo supremo, come riporta la Tass.
Capo Stato maggiore Mosca, 21 ottobre testato missile Burevestnik
Lo scorso 21 ottobre il missile a propulsione nucleare Burevestnik è rimasto in volo per circa 15 ore, coprendo 14.000 chilometri. Lo ha riferito il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe, Valery Gerasimov, in un rapporto al Presidente russo Vladimir Putin."Il test è stato condotto il 21 ottobre. Un missile a propulsione nucleare è stato lanciato per diverse ore, coprendo una distanza di 14.000 km e contando. Il missile è rimasto in aria per circa 15 ore e contando", ha detto Gerasimov il quale ha sottolineato che durante il volo sono state completate tutte le manovre verticali e orizzontali richieste, "dimostrando così le sue elevate capacità di aggirare i sistemi antimissile e di difesa aerea".
Putin, Forze armate russe poseguano nell'operazione militare
"I comandanti dei gruppi di truppe devono continuare a svolgere l'operazione militare speciale in conformità con il piano elaborato dallo Stato maggiore delle Forze armate". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, durante una riunione, come riferisce la Tass.
Putin: "Non esiste al mondo missile analogo al Burevestinik"
Il missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik "non ha eguali al mondo". Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin, durante una visita al posto di comando del gruppo di forze congiunte, come riferisce la Tass."Ho un rapporto dell'industria e le valutazioni del Ministero della Difesa sono generalmente note. Dopotutto, si tratta di un prodotto unico, diverso da qualsiasi altro al mondo", ha affermato Putin."Ricordo vividamente quando annunciammo che stavamo sviluppando un'arma del genere. Persino specialisti altamente qualificati mi dissero che, sì, era un obiettivo valido e meritevole, ma irrealizzabile nel prossimo futuro. Questa era l'opinione di specialisti altamente qualificati, lo ripeto", ha aggiunto.
Mosca, liberato oltre il 70% di Vovchansk
Le truppe russe hanno liberato oltre il 70% della città di Volchansk. Lo ha annunciato il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe in un rapporto al presidente russo Vladimir Putin, come riporta la Tass. "Nelle ultime due settimane, il gruppo di truppe Sever ha avanzato con successo nella parte meridionale di Volchansk; finora è stato liberato più del 70% della città", ha affermato Gerasimov.
Nella notte attacco russo su Kiev, 3 morti
Nella notte tra sabato e domenica un attcco russo ha colpito la capitale dell'Ucraina, Kiev. Secondo quanto riferito dal sindaco Vitali Klitscko su Telegram, 3 persone sono morte e altre 26 sono rimaste ferite, tra cui 6 bambini. Secondo l'Aeronautica Militare ucraina - come riprta Rbc Ukraine - un gruppo di droni d'attacco si stava dirigendo verso Kiev intorno alle 2.23. Pochi minuti dopo, è stato dichiarato un allarme antiaereo nella capitale.A partire dalle 2.30 circa, esplosioni e attività di difesa aerea sono state ripetutamente udite in città. Tre quartieri di Kiev, Dniprovskyi, Desnianskyi e Darnytskyi, sono stati colpiti.Le finestre di edifici residenziali e di un asilo sono state danneggiate e i rapporti hanno anche menzionato la distruzione di un negozio e di altre strutture.