
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto su X di aver avuto per la seconda volta in due giorni una "conversazione molto produttiva" con Donald Trump, concentrata su difesa della popolazione, rafforzamento delle capacità — in particolare difesa aerea, resilienza e sistemi a lungo raggio — e sulle questioni energetiche. Zelensky ha parlato anche con Emmanuel Macron, sollecitando missili e sistemi antiaerei.
Sullo sfondo, il Cremlino avverte che la fornitura di Tomahawk potrebbe spingere la guerra verso una pericolosa escalation, mentre le infrastrutture energetiche ucraine subiscono nuovi attacchi, con blackout segnalati in regioni come Donetsk.Zelensky, seconda telefonata con Trump in 2 giorni
"Ho appena parlato con il presidente Usa Donald Trump - per la seconda volta in due giorni - e anche la conversazione di oggi è stata molto produttiva". Lo riferisce su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Ieri abbiamo concordato una serie di argomenti da discutere oggi e abbiamo affrontato tutti gli aspetti della situazione: la difesa della vita nel nostro Paese, il rafforzamento delle nostre capacità - nella difesa aerea, nella resilienza e nelle capacità a lungo raggio. Abbiamo anche discusso molti dettagli relativi al settore energetico. Il presidente Trump è ben informato su tutto ciò che sta accadendo. Abbiamo concordato di continuare il nostro dialogo e i nostri team stanno facendo i preparativi", aggiunge Zelensky, concludendo con un ringraziamento.
Zelensky, ho chiesto a Macron difese aeree e missili
"Ho parlato con il presidente francese Emmanuel Macron" e "l'ho informato delle nostre esigenze prioritarie: innanzitutto, sistemi di difesa aerea e missili. La Russia sta ora approfittando del momento, del fatto che il Medioriente e le questioni interne di ogni Paese stanno ricevendo la massima attenzione. Gli attacchi russi sono diventati ancora più vili. Abbiamo discusso su come contrastare questa situazione". Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
Cremlino: "Coi Tomahawk escalation su tutti i fronti"
Il Cremlino ha dichiarato domenica che la Russia era profondamente preoccupata per la possibilità che gli Stati Uniti fornissero missili Tomahawk all'Ucraina, avvertendo che la guerra aveva raggiunto un momento drammatico con un'escalation da tutte le parti.
Attacco russo sul Donetsk, blackout nella regione
La regione di Donetsk è rimasta senza elettricità dopo un bombardamento russo contro le infrastrutture energetiche.Lo riferisce su Telegram il capo dell'Amministrazione militare regionale di Donetsk, Vadym Filashkin, secondo quanto riportato da Ukrinform."Stamattina, i russi hanno nuovamente preso di mira le nostre infrastrutture energetiche. Gli specialisti hanno già iniziato le riparazioni e stanno facendo tutto il possibile per ripristinare l'energia elettrica il più rapidamente possibile. Tuttavia, l'entità definitiva dei danni e i tempi del ripristino devono ancora essere determinati", ha affermato Filashkin.