Putin a razzo verso il fallimento

Le parole di Putin sulla guerra non riescono a nasconderlo: la Russia ha perso la guerra

Putin a razzo verso il fallimento
00:00 00:00

Vladimir Putin ha fatto testare una nuova micidiale arma, il super missile intercontinentale Sarmat. Le immagini scattate dai satelliti spia che orbitano sopra quella parte di Russia alle porte dell'Artico dimostrano che si è trattato di un clamoroso flop. Il missile, con il quale il Cremlino aveva di recente minacciato di incenerire una città europea, si è incenerito a sua volta a terra durante le operazioni di lancio, seminando devastazione nella zona circostante. Se non stessimo parlando di una questione estremamente seria ci sarebbe da sorridere: più che l'Armata Rossa, il fatto evoca l'armata Brancaleone.

Ormai sono tre anni che leggiamo che la Russia questa guerra l'ha già vinta. Sull'argomento si esibiscono settimanalmente giornalisti tuttologi e blasonati esperti di geopolitica: Zelensky, piantala lì perché tanto resistere è inutile. Sarà, noi di geopolitica capiamo poco o nulla, ma da modesti cronisti registriamo che le cose non stanno così, che da tre anni il piccolo esercito ucraino certo ben supportato dall'Occidente sta tenendo in scacco quello che era ritenuto, evidentemente a torto, uno dei più grandi e micidiali eserciti del mondo.

Mi chiedo come sia possibile che un Paese che non riesce a piegare la resistenza Ucraina possa immaginare di sfidare militarmente l'Europa intera. Con l'atomica?

Non scherziamo: un minuto dopo il lancio di una simile bomba, Mosca e San Pietroburgo sarebbero un cumulo di macerie. Putin è sì matto, ma non scemo da innescare l'autodistruzione del suo popolo.

Ma c'è di più. Non l'Ucraina, bensì la Russia questa guerra l'ha già persa. Nel senso che ormai è chiaro a tutti, meno che a soloni e presunti esperti filorussi, che vista la resistenza del popolo ucraino, ben che gli vada i russi potranno forse un giorno completare non una guerra di annessione come era nei loro propositi ma di occupazione. Ma come la storia insegna, le guerre di occupazione cioè contro la volontà prevalente del popolo - sono una vittoria di Pirro, un pantano dal quale prima o poi gli occupanti devono ritirarsi per limitare danni e perdite.

Lo è stato il Vietnam prima per i francesi e poi per gli americani, l'Afghanistan prima per i russi stessi poi per gli americani, l'Irak per la coalizione occidentale che lo aveva occupato. La carcassa fumante del super missile è esattamente l'immagine di un gigantesco fallimento politico e militare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pompilio pompilio
1 Ott 2024 - 14:51
@Salvatore2022 Mi sa che sono in tanti che cercano di darti lezioni ma non c'è niente da fare Il Coccio è coccio
Mostra tutti i commenti (219)
Avatar di Masermax Masermax
24 Set 2024 - 10:23
Sig.Sallusti ho letto il suo articolo e lei probabilmente non sa neanche di cosa scrive o meglio sarebbe esegue quello che gli ordinano di scrivere ..

Probabilmente non sa neanche cosa sia la Russia....la invito a venire qui e capirà che la situazione e ben diversa da quello che scrive ...forse esattamente opposta.Ma la capisco,deve vivere anche lei e allora:sempre agli ordini!!!Ottimo soldato.
Mostra risposte (20)
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 11:38
@Masermax Caro russo non capisco perchè te la prendi tanto con questo articolo. Il razzo non è esploso forse , la Russia non è quasi 3 anni impegnata in una guerra contro un paese militarmente molto più debole ? Non era iniziato tutto pensando che gli ucraini sarebbero stati felici di vedere i carri armati russi in città (vediPraga) ? Non hai pensato che anche dopo la vostra eventuale vittoria per gli ucraini sarete solo degli oppressori. Poi il discorso venite pure in Russia, nella zona di kursk tutto bene ? forse dove Prighozin vi stava per spalmare e poi si è fermato., avete l'inflazione al 10% il tasso di sconto al 19% auto russe... per noi siete solo una barzelletta.
Avatar di Trentasei Trentasei
24 Set 2024 - 11:50
@Masermax

Pienamente d'accordo con il Suo intervento. Capisco che queste fantasie le scrivano sui giornali della galassia Agnelli ma non credevo che il nostro giornale potesse cadere così in basso.
Avatar di Oberto Oberto
24 Set 2024 - 12:04
@Masermax conosco un paio di russi e anche d'altronde ho feedback ben diversi da questo articolo.
Avatar di pippone55 pippone55
24 Set 2024 - 12:17
@Masermax Sono d'accordo con lei, ho lavorato per molti anni in Russia e la situazione non è affatto come la descrivono. Secondo me siamo noi europei che corriamo a gambe levate verso il fallimento basta vedere la Germania.
Avatar di FrancoPan55 FrancoPan55
24 Set 2024 - 12:29
@Masermax mi sembra un commento assolutamente corretto. Direttore allineatissimo
Avatar di Masermax Masermax
24 Set 2024 - 13:32
@Lgdemiei e come sallusti.Parla senza conoscere.Nesdun commento.So commenta da solo...c'è mai stato a Kursk o Bryansk??state parlato di boschi e villaggi
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 14:19
@Masermax
Eccolo il ns russo! sicuramente è proprio come dice lei: la Russia è un Paese che possiamo tranquillamente considerare un paradiso di libertà individuali, un crogiuolo di democrazia e rispetto della volontà popolare, un fulgido esempio da seguire per le generazioni future.
A parte le idiozie, (e quelle sopra sono idiozie ovviamente, questo l'ha capito vero?) ogni volta che leggo post come il suo ringrazio Dio di avermi fatto nascere italiano e parte del mondo occidentale che, pur con tutti i suoi difetti, risulta anni luce migliore della Russia di Putin e di ciò che l'ha preceduta. Povero Popolo Russo, ha tutta la mia simpatia.
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 14:20
@Trentasei
Mah, forse in basso ci è arrivata la propaganda russa a cui lei sembra propenso a credere... contento lei... vedrà che dovrà abbassarsi ancora...
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 14:23
@pippone55
Nomen omen direbbe qualcuno...
Ma è mai possibile che nessuno riesca a capire che i cicli economici sono influenzati da molteplici variabili spesso de-correlate fra loro?

Ma davvero credete che sia tutto riconducibile alla guerra della Russia in Ucraina?

Mah...
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 14:24
@Masermax
Amico putiniano, almeno fai la fatica di usare un traduttore degno e non google translator...
Avatar di spinbis spinbis
24 Set 2024 - 14:53
@Masermax Bravo
Avatar di Masermax Masermax
24 Set 2024 - 15:40
@Madmax23 lei un vero italiano.....si vede subito ))))))
Avatar di Masermax Masermax
24 Set 2024 - 15:41
@Madmax23 Perché si innervosisce.........deve avere qualche nervo scoperto)))))
Avatar di giulio1973 giulio1973
24 Set 2024 - 15:59
@Masermax Bravo
Avatar di Trentasei Trentasei
24 Set 2024 - 16:15
@Madmax23

Quanto ti danno per ogni commento "contro" ?

O sei accecato dall'odio verso Putin ?
Avatar di Trentasei Trentasei
24 Set 2024 - 16:58
@Madmax23

Un'altro che quando non ha più argomenti si attacca agli errori negli scritti che non gli piacciono.

Vada a fare commenti su un giornale russo. Si può, e scelga bene il traduttore . Così non lo criticano.
Avatar di cherry68 cherry68
24 Set 2024 - 16:59
@Masermax

Le suggerisco di guardarsi da chi, ad oriente, oggi sembra amico, ma a cui farebbero comodo le risorse russe. Impegnarvi troppo ad occidente non vi conviene... la Cina sta studiando i vostri punti deboli...
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 17:49
@Trentasei

odio verso Putin? ma io non 'odio' nessuno... tanto meno un signore che si trova a 2.000 km di distanza.

Semplicemente ritengo che il Signor Putin abbia fatto piuttosto male i suoi calcoli e che, strategicamente, per ora, abbia ottenuto esattamente il contrario di ciò che voleva... se poi lei crede alla favoletta che il Donbass era l'obiettivo iniziale della guerra, buonanotte...
Trovo poi interessante il suo, piuttosto puerile in verità, tentativo di ribaltare la 'frittata'... gli unici a fare 'commenti contro' su questo spazio siete voi sodali della propaganda filo Putin...
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Set 2024 - 18:33
@Masermax Ben detto! Concordo e sottoscrivo ogni parola della sua perfetta disamina. Compresi i punti e le virgole.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Set 2024 - 18:34
@Trentasei Ben detto! Concordo e sottoscrivo.
Avatar di Pocoapoco Pocoapoco
24 Set 2024 - 10:42
Caro direttore il suo articolo non è né lucido né obiettivo. La Russia il mese dopo l'accesso in Ucraina era seduta al tavolo delle trattative, quindi non era intenzione conquistate l'Ucraina. La tattica è diversa dalla NATO che bombarda per un mese a tappeto per poi mandare carri e uomini. In ultimo l'atomica. Se Putin dovesse consegnarsi e la Russia pagare tutti i danni...sicuro che non possano decidere di calare l'asso? Fare lo spavaldo dicendo Mosca incenerita, non paga in quanto non sarà solo Mosca ma l'intero globo terestre.
Mostra risposte (13)
Avatar di Masermax Masermax
24 Set 2024 - 12:01
@Pocoapoco completamente d'accordo
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
24 Set 2024 - 12:39
@Pocoapoco dalla sua descrizione pare non essere Sallusti quello poco "lucido".. "la Russia seduta al tavolo delle trattative dopo l'ACCESSO in Ucraina" ? Già indicare come ACCESSO una invasione è da offuscati, scambiare una tavola imbandita dove Putin cerca di ingolfarsi tutto con una tavola di trattativa è davvero troppo!
Avatar di Teocriziano Teocriziano
24 Set 2024 - 14:15
@Pocoapoco, forse la storia non conta più ? la russia è stata sull'orlo del precipizio non una volta sola ed ogni volta si è ripresa infliggendo sconfitte pesanti ai nemici; putin conta poco

su quanto potrà essere la reazione del popolo russo stesso in caso di invasioni come programmato dal bellicoso zelienski che ,sicuramente in preda ad un delirio di vittoria

giusto perchè accompagnato dallo stato maggiore USA e presidente, si è adoperato a firmare

proiettili micidiali destinati per sua intenzione a colpire il cuore della russia.

Noi riproviamo la guerra in toto , possiamo solo rammaricarci che questo mondo ormai

è saturo di folli al potere!
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
24 Set 2024 - 14:56
@Pocoapoco sappiamo tutti che la russia non pagherà nessun danno e che putin non si consegnerà e nessuno lo consegnerà. Il peggio che può capitare alla russia è un disastro economico, perdere la faccia e ritirarsi dalle terre occupate. E questo è il massimo che può succederle. Putin invece oltre la faccia non rischia nulla e se anche dovesse perdere la corona a oltre 70 anni sarebbe anche ora di andare in pensione.

Quindi non preoccuparti di atomiche e simili che sono solo propaganda
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 15:26
@Salvatore2022

Che la Russia non sia costretta a pagare è tutta da vedere.

Si ricordi che 300 miliardi di riserve russe sono bloccate nelle banche dei Paesi che partecipano alle sanzioni.

Per ora l'Occidente si è limitato a sequestrare i rendimenti di quel denaro, ma il passo a sequestrarlo non è poi così difficile; foriero di possibili ripercussioni sui mercati finanziari forse, ma non così improbabile...
Avatar di Giancarlo Vittorio Giancarlo Vittorio
24 Set 2024 - 16:06
@Teocriziano La Russia ha saputo trionfare dopo essere stata sull'orlo del baratro conto la Polonia a inizio del 1600, contro la Svezia a inizio del 1700 (battaglia di Poltava 1709), contro la Francia nel 1812 e contro la Germania fra il 1941 e il 1943. In tutti questi casi ha combattuto una guerra difensiva. Quando è andata fuori casa ed era la potenza che aggrediva, le cose non sono sempre andate cosi bene (vedi Afganistan, Corno d"Africa).
Avatar di mvasconi mvasconi
24 Set 2024 - 17:12
@Madmax23 ed illegale.un furto di stato.
Avatar di esse50 esse50
24 Set 2024 - 17:27
@Madmax23 Ma la Russia non sta a guardare , ha in mano tutte le aziende occidentali in Russia, comprese le Banche.
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 17:30
@mvasconi

furto di Stato? in guerra?

sarebbe un bel deterrente per tutti coloro che vorrebbero mettersi a giocare a risiko con i carri armatini veri nel 3° millennio... pensi un pò la burla per Putin... scatena la guerra per prendersi le regioni ricche di risorse naturali e centri industriali per vedersi portar via 300 miliardi di dollari di riserve.... da lacrime agli occhi dalle risate...
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 17:42
@esse50

Lei è male informato. Ormai non sono molte le aziende occidentali che operano ancora attivamente in Russia e per quanto riguarda le banche, l'esposizione verso la Russia, che sia tramite controllate russe o crediti concessi ad aziende italiane che operano in Russia, è già stata ampiamente svalutata.

Il business è business, stia tranquillo che gli occidentali, italiani in primis, troveranno altre vie per fare affari. Ogni evento che destabilizza e/o crea caos in un ordine più o meno costituito, crea anche molte nuove opportunità.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
24 Set 2024 - 19:36
@Madmax23 c è anche la possibilità che l occidente decida di non far pagare la russia a seconda di come si arriva alla fine della guerra. Senza un ritiro si arriverà ad un accordo e pagare i danni credo sia impossibile rientri in esso. Che sia ingiusto e che putin dovrebbe pagare sono il primo a dirlo
Avatar di Madmax23 Madmax23
26 Set 2024 - 10:25
@Salvatore2022

Concordo. Dipende tutto da come troveranno il modo di convincere gli Ucraini a lasciare qualcosa sul terreno e a Putin di ottenere una via d'uscita dignitosa; nessuno deve perdere la faccia con il proprio Popolo.
L'Ucraina ha ben presente che un Popolo può resistere anni se necessario, ma sarebbe un calvario; Putin sa che se l'Occidente continuerà ad alimentare di armamenti l'Ucraina corre il rischio di impantanarsi in un altro Afghanistan di dimensioni molto più grandi.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
26 Set 2024 - 13:28
@mvasconi Furto di Stato? Ohibò, ma così non si fa, allora!!!! Restituite subito i soldi a Zio Vladimiro e sodali.
Avatar di Aldobros Aldobros
24 Set 2024 - 10:54
hai esagerato stavolta.
Avatar di Oberto Oberto
24 Set 2024 - 12:05
@Aldobros noooo.... appena un po.
Avatar di pallosu pallosu
24 Set 2024 - 11:31
Anche il governo sta piano piano togliendo il sostegno all'Ucraina, sarà obbligato a allinearsi e cambiare obiettivo e obbedire al nuovo corso
Mostra risposte (2)
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 14:29
@pallosu
Ossia? quale sarebbe il nuovo corso???? son curioso...
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
26 Set 2024 - 13:30
@pallosu Quale Governo? Se intende quello Italiano, o lei ha notizie che non ci danno o, probabile, le legge al contrario.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
24 Set 2024 - 11:31
Ma per piacere....non sa neanche cosa scrive.
Mostra risposte (3)
Avatar di pompilio pompilio
24 Set 2024 - 14:36
@Ilsabbatico è un pochettino fuori di testa così come tutti i politici occidentali
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
24 Set 2024 - 14:56
@Ilsabbatico attendiamo tutti lezioni da te
Avatar di pompilio pompilio
1 Ott 2024 - 14:51
@Salvatore2022 Mi sa che sono in tanti che cercano di darti lezioni ma non c'è niente da fare Il Coccio è coccio
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
24 Set 2024 - 11:43
Sicuro ?

Riparliamone fra un anno con l'onestà, da parte di chi ha sbagliato le previsioni, di ammetterlo. Io per primo.
Mostra risposte (2)
Avatar di giulio1973 giulio1973
24 Set 2024 - 16:00
@SAE10W30 Non lo ammetterà mai, visto che Sallusti non riesce nemmeno ad essere obiettivo. La vittoria della Russia é ormai inevitabile cosi come l'inesorabile crollo dell'Sistema Europa
Avatar di Phobos Phobos
25 Set 2024 - 13:48
@giulio1973 speriamo
Avatar di toninon toninon
24 Set 2024 - 11:44
Devo dare un commento positivo a Sallusti, cosa che mai avrei immaginato di fare :-) .
Non tanto perchè sia d'accordo nella sua valutazione, quanto perchè esprime un parere diverso da quelli che si leggono correntemente.
La Russia sicuramente è entrata in un pantano, in campo militare, di politica estera, di economia, probabilmente a breve anche di politica interna. Anche i russi non possono certo considerare quanto è avvenuto una marcia trionfale. Come dice il giornalista, l'esercito russo ha subito un grosso tracollo di credibilità e così anche l'intera nazione come potenza militare.

Indubbiamente nel pantano c'è anche l'Ucraina e l'Occidente, ma per lo meno non per colpa loro.
Avatar di baio57 baio57
24 Set 2024 - 11:47
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha.....................Dottor Sallusti ,oggi si è superato....
Mostra risposte (2)
Avatar di sbrigati sbrigati
24 Set 2024 - 15:10
@baio57 Sono d'accordo.
Avatar di Rabinki Rabinki
24 Set 2024 - 16:00
@baio57 Qualche piccola sbandata può capitare a tutti, anche se sorprende come una persona accorta come il direttore possa di punto in bianco proporre una uscita tanto avventata. Probabilmente ha scambiato i 10 giorni di vacanza in America di Zelensky come premio anticipato per la presentazione della Conferenza per la Vittoria. Ad ogni modo noi lettori possiamo fare solo congetture e forse sarà utile leggere il parere sull'argomento da parte del dott. Feltri che sull'Ucraina ha pareri leggermente dissonanti.
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
24 Set 2024 - 11:54
non mi ero accorto che la guerra fosse finita. forse bisognerà avvisare putin
Avatar di giordano_bruno giordano_bruno
24 Set 2024 - 11:55
E' un articolo ironico. Mette alla berlina il pensiero dell'Occidente.
Avatar di Tommaso_ve Tommaso_ve
24 Set 2024 - 11:59
Due sono i fatti che il Direttore non cita: uno che l'Ucraina ha una tradisione aerospaziale di tutto rispetto infatti ha costruito un missile balistico intercontinentale in due anni facendo saltare 30.000 tonnellate di munizioni a 500km (20 minuti) da Mosca. Secondo che il Pil della Russia è meno del 10% il pil della Nato: spiegandolo facile, se la Nato immettesse nel settore bellico il 30% del proprio pil la Russia dovrebbe immettere il 300%. Fate un po' voi il conto di chi dei due farebbe più fatica.
Mostra risposte (7)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
24 Set 2024 - 12:45
@Tommaso_ve la Nato! Ma non per i numeri che dice lei....perché in caso di guerra, il PIL conterebbe poco, conterebbero le materie prime che la Russia ha ben più della Nato.
Avatar di Masermax Masermax
24 Set 2024 - 13:35
@Ilsabbatico d'accordo in questo campo noi in confronto a loro siamo dei morti di fame
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
24 Set 2024 - 14:07
@Masermax purtroppo il concetto del pil in caso di guerra è difficile per molti da comprendere...vedo che molti continuano con questi confronti assurdi.
Avatar di uberalles uberalles
24 Set 2024 - 14:25
@Ilsabbatico Quando ci sono i soldi, le materie prime, che costano pochissimo, si comprano in tutto il mondo.... Il problema sono le persone a capo degli Stati. Non che noi abbiamo da buttare via, ma, al confronto della Russia, siamo dei giganti!!!
Avatar di Darth Darth
24 Set 2024 - 19:28
@Ilsabbatico Esatto. Senza materie prime, la Nato le sue armi le dovrebbe costruire davvero con i microchip delle lavatrici delle massaie ucraine... :)
Avatar di Darth Darth
24 Set 2024 - 19:30
@uberalles "Quando ci sono i soldi"

Se mancano le ricchezze materiali alla loro base, i soldi valgono tanto quanto la carta su cui sono stampati...
Avatar di Tommaso_ve Tommaso_ve
25 Set 2024 - 17:06
@Ilsabbatico certo certo... come no!
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
24 Set 2024 - 12:02
Questo pezzo è un'eccellente bussola verso la verità: basta metabolizzare il contrario di ciò che riporta.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
24 Set 2024 - 12:43
@Giorgio Colomba ahahah vero!!!!
Avatar di Til Til
24 Set 2024 - 12:06
Un grande odio contro grande popolo Russo ,sarà questo nella testa del direttore. Anche nel 1941 dicevano stesse cose ,Russia è finita . Un sacco di bugie non in regola con etica di giornalismo . Ma anche persone così devono vivere .
Mostra risposte (2)
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 12:49
@Til Russia finita ? Chi l'ha detto? ... però sconfitte cocenti come la caduta del muro di berlino e aver dovuto mollare i paesi dell' Europa quello magari sì.
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
24 Set 2024 - 14:54
@Til Nessuno odia il popolo russo, ma a noi democratici non piacciono i dittatori, soprattutto quando sconfinano dai loro territori. Per noi il nemico è Putin, non il popolo russo.
Avatar di Fjr Fjr
24 Set 2024 - 12:08
Ma come la storia insegna, le guerre di occupazione cioè contro la volontà prevalente del popolo,perche' Sallusti sa esattamente in questo momento come la pensa il popolo ucraino sul comico,credo avra' delle sorprese,un'ultima domanda da quando il direttore e' portavoce di Zel?
Mostra risposte (4)
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 12:52
@Fjr se per gli ucraini il problema fosse zelenzky e la soluzione fosse putin la guerra sarebbe già finita da un po'. Che i russi sono invasori per gli ucraini quello no ?
Avatar di pompilio pompilio
24 Set 2024 - 14:39
@Fjr in realtà lui è portavoce del pensiero unico e dominante occidentale come tutti gli altri giornalai
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
24 Set 2024 - 15:00
@Lgdemi concetto troppo difficile da capire per i putiniani
Avatar di baio57 baio57
24 Set 2024 - 15:43
@Salvatore2022 Come può essere credibile uno che parla ancora di "putiniani"....Nemmeno all'asilo...nido.
Avatar di darien1960 darien1960
24 Set 2024 - 12:09
Articolo esilarante, l'Ucraina ha perso i territori occupati dalla Russia (da sempre popolati all'80% da Russi) per sempre. La Russia ha vinto la guerra, anche se non definitivamente.
Avatar di giatortoli giatortoli
24 Set 2024 - 12:11
(segue)......è da sempre stata parte integrante dell'Europa. Per finire, mi meraviglia il silenzio di Lavrov, persona molto più intelligente di tanti nell'entourage putiniano, ed il suo punto di vista, al netto di propaganda, mi piacerebbe davvero ascoltare.
Mostra risposte (2)
Avatar di Trentasei Trentasei
24 Set 2024 - 13:25
@giatortoli

basta cercare sul web. Si trova facile.
Avatar di giatortoli giatortoli
24 Set 2024 - 15:37
@Trentasei Non mi sono spiegato bene: al netto di propaganda. Chiaro?
Avatar di serjoe serjoe
24 Set 2024 - 12:12
L'articolo mi sembra scritto da un bambino delle elementari.

Mi chiedo da dove attinge le informazioni sull'andamento della "operazione speciale".

Ci sono troppe " uscite" strampalate per poterle argomentare in maniera seria, tanto sono assurde.

Lascio ai lettori più avveduti tale incombenza, se permetterà a loro di esprimersi, senza la censoria invadenza.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
24 Set 2024 - 12:21
"...che da tre anni il piccolo esercito ucraino certo ben supportato dall'Occidente...". Caro Sallusti, credo che questa volta abbia esagerato un po' nel prendere le parti dell'attorucolo e sbeffeggiare la Russia. Non mi sembra molto elegante, soprattutto considerando che ormai da oltre 2 anni ci stiamo svenando per l'attorucolo, che ogni giorno ci ricorda che dobbiamo continuare a fornirgli armi e soldi per la sua "vittoria". Anche un bambino capirebbe che se Zelensky andasse via la guerra finirebbe in un giornao.
Mostra risposte (2)
Avatar di Cohen Cohen
24 Set 2024 - 14:54
@MARCOULPIO

Fosse andato via Putin, non sarebbe manco iniziata.
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
24 Set 2024 - 14:57
@MARCOULPIO Certo, basterebbe arrendersi. Che problema c'è?
Avatar di FrancoPan55 FrancoPan55
24 Set 2024 - 12:22
Sicuro che Putin abbia perso?

Ha vinto sniffolo?

Siamo messi bene ...

Saluti
Avatar di politike politike
24 Set 2024 - 12:22
Articolo parziale e superficiale.

Se si dovesse applicare lo stesso ragionamento di Sallusti a tutti i test di armi e non dovremmo dire (ad esempio) che l'esercito americano è poco più di una barzelletta o che spaceX è un cartone animato.

Altra "dimenticanza": il Donbass (dicono quelli che sanno) è in stragrande maggioranza filo russa...quindi di che pantano stiamo parlando?

Ricordo che la Russia, dalla caduta del muro in poi, ha sempre chiesto due cose: il Donbass e la neutralità del resto dell'Ucraina.

E poi siamo sicuri che l'America affronterebbe una guerra nucleare per l'Europa?

Dal '45 in poi lo zio Sam ha mollato sempre tutti i suoi alleati nel momento del bisogno...storia docet!
Mostra risposte (7)
Avatar di serjoe serjoe
24 Set 2024 - 12:57
@politike Sarà stato influenzato dalla presentazione di Zelenskyi del suo "piano della Vittoria", e davanti a cotanta autorità, ogni rinuncia al pensiero è una necessità.
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 14:46
@politike
1 mah, definire l'esercito americano una barzelletta mi sembra un tantino azzardato...

2 il Donbass sarà anche stato popolato da genti di origine russa, ma era territorio Ucraino, così come la Crimea, quella russa è una guerra di aggressione.

3 il Donbass fa parte dell'Ucraina da quando i tuoi amici Lenin e Stalin assegnarono la regione all'Ucraina

4 l'Ucraina non sarebbe mai entrata nella NATO senza l'aggressione russa, mentre avrebbe forse intrapreso un percorso, molto lento, di entrata nell'UE; grazie alla guerra di Putin il processo si è velocizzato... un bel successo per Putin...

5 il resto sono fanfaluche che non meritano nemmeno di essere confutate
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
24 Set 2024 - 15:06
@politike "il Donbass (dicono quelli che sanno) è in stragrande maggioranza filo russa". A me non risulta esattamente così.
Quello che è certo è che il Donbass è il cuore industriale dell'Ucraina, ma soprattutto è colmo di materie prime, soprattutto di carbone, ma anche gas, petrolio, titanio, manganese, terre rare, mercurio, nickel e cobalto.
Ci credo che la Russia, per il momento, si possa accontentare del Donbass...
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 15:30
@ANGELO LIBERO 70
Concordo. L'ultimo censimento ucraino del 2001 riportava una popolazione ucraina del donbass al 58% circa. Ovviamente dopo il 2014 con l'emigrazione forzata degli ucraini la situazione sarà cambiata, ma ciò non toglie che al momento della rivolta armata del 2014 la popolazione russa non era la maggioranza
Avatar di Rabinki Rabinki
24 Set 2024 - 16:16
@Madmax23 In effetti il vero affare per l'Europa è stato accollarsi l'Ucraina prima di ogni procedura di ammissione. Comunque sembra che le garanzie offerte dall'Ucraina per l'ultimo prestito di 20 MLD siano le badanti.
Avatar di Fjr Fjr
24 Set 2024 - 16:29
@ANGELO LIBERO 70 non dimentichiamoci mai che dietro ogni guerra ci sono interessi enormi e il Donbass e' un forziere che fa gola a tanti,mettere le mani su quel forziere vuol dire avere assicurarsi materie prime per tanto tanto tempo,sono curioso di vedere chi per primo vincera' la gara
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 17:56
@Rabinki
Questa è bella. Un pò offensiva per le migliaia di donne ucraine che lavorano in Italia, ma carina.
La guerra di per sé è un affare, sempre stata.
Avatar di Cosmon Cosmon
24 Set 2024 - 12:25
Come diceva Checco Zalone, "Ma questo è del mestiere?"
Avatar di serjoe serjoe
24 Set 2024 - 12:30
Direttore, è evidente che il suo scritto nasconde una rabbia sorda perché la guerra provocata dall'occidente verso la Russia sta raccogliendo i frutti marci del fallimento.

La Russia sta sempre meglio e sempre più unita, mentre l'occidente a guida anglosassone sta sempre peggio e sempre più disunito, oramai anche i bambini lo han capito.

Questo è un dato di fatto, non un "wishfull thinking", dai quali siamo sommersi.
Mostra risposte (6)
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 12:58
@serjoe forse finchè i russi sono vivi visto che la vita media è di 64 anni mentre per un italiano 84 anni .
Avatar di serjoe serjoe
24 Set 2024 - 13:43
@Lgdemi Se continua questo andazzo, le aspettative di vita faran presto ad invertirsi.
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 14:48
@serjoe
ah! ah! adesso è l'occidente ad aver scatenato la guerra contro la Russia...
come disse il grande Totò: 'ma mi faccia il piacere...'
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 14:58
@serjoe e quindi hai ammesso che almeno per ora in Russia non stanno meglio che noi...forse un domani il trend si invertirà ma intanto in media muoiono quando noi andiamo in pensione... quindi cala con le esternazioni
Avatar di RexMastrin RexMastrin
24 Set 2024 - 16:32
@serjoe secondo me il trend inverso e' gia' cominciato da almeno due/tre anni a questa parte nel cosiddetto occidente democratico; e mi sto riferendo alle persone in eta lavorativa.
Avatar di dedalokal dedalokal
24 Set 2024 - 18:52
@serjoe Ben detto! Discorso perfetto.
Avatar di jaguar jaguar
24 Set 2024 - 12:35
Putin era convinto di conquistare l'Ucraina in 2-3 settimane, ciò non è avvenuto e si è impantanato in una guerra che dura da due anni e mezzo e dagli esiti incerti. Però ce ne vuole a dire che la Russia ha perso la guerra, anche perchè l'Ucraina non l'ha vinta.
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 13:06
@jaguar allora partiamo dall'ipotesi anche che Putin prenda tutta l'Ucraina ...ma poi sei comunque un oppressore , hai evitato l'espansione dell'occidente ? La Finlandia non è più neutrale , l'occidente si è espanso , inoltre l'occidente si sta armando sempre più di prima perche teme la Russia e lo farà ancora di più se Putin vincesse. In questo senso ha perso la guerra. Dal punto di vista economico poi la Russia sta spendendo a più non posso nelle armi e nell'esercito ... il paese sarà migliore , dopo ? Sarà solo più armato e nemmeno con armi di qualità migliore di prima ...
Avatar di maxmado maxmado
24 Set 2024 - 12:36
A quelli che danno del pazzo o del venduto a Sallusti, faccio notare che il famoso missile micidiale è stato un flop e questo è un dato di fatto e per di più la figura planetaria fatta avrà fatto venire un travaso di bile a Putin. Poi ci sono le sempre maggiori incursioni in territorio russo di droni costruiti in Ucraina ... ma come è possible che un paese sotto attacco dalla "fortissima" Armata Rossa da un pezzo ormai, è ancora capace di costruire armi così letali? Ha perso Putin? Di sicuro non ha vinto quella che lui riteneva una guerra lampo ... scusatemi "un'operazione speciale" lampo. L'atomica ... è probabile che le bombe russe scoppierebbero nei siti di lancio ...
Mostra risposte (3)
Avatar di investigator13 investigator13
24 Set 2024 - 13:15
@maxmado e quando sarebbero stati costruiti se L'Ucraina è sotto le bombe da tre anni quasi è totalmente distrutta? Per ucraini si deve leggere armi occidentali, ma non si deve sapere e dicono che sono gli ucraini. .Come se i russi non lo hanno capito e quindi stanno meditando di rispondere alle provocazioni
Avatar di Rabinki Rabinki
24 Set 2024 - 16:23
@maxmado Cioè anche lei come Sallusti crede che i Russi avessero in costruzione un solo missile?
Avatar di esse50 esse50
24 Set 2024 - 17:43
@maxmado il missile Armat per adesso è un flop ma gli altri non lo hanno ancora neanche programmato.
Avatar di rokko rokko
24 Set 2024 - 12:42
Ciò che scrive Sallusti è la fotografia della realtà.

La Russia come superpotenza militare ha già perso: in quasi tre anni non è ancora riuscita ad avere ragione dell'Ucraina; gli USA avevano avuto ragione dell'IRAQ (paragonabile all'Ucraina, se non più armata) in meno di una settimana.

Certo, la Russia può ancora vincere militarmente, costringendo l'Ucraina alla resa oppure a trattare da posizione di debolezza, tenendosi i territori che ha occupato. Ma questo non cambia il primo punto, come superpotenza ne esce fortemente ridimensionata.
Mostra risposte (19)
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
24 Set 2024 - 15:03
@rokko una piccola differenza: gli uni hanno devastato un territorio straniero, gli altri non hanno interesse a devastare un territorio che ritengono loro.
Avatar di Jash Jash
24 Set 2024 - 15:58
@RolfSteiner Non hanno devastato l'Ucraina? Mariupol, Bakhmut, Avdiivka, Lysyčans'k, e potrei ancora continuare...

Guarda, non hanno usato il guanto di velluto, ne russi ne americani.
Avatar di Rugantino49 Rugantino49
24 Set 2024 - 16:08
@RolfSteiner Piccola domanda, ma allora la distruzione sinora inflitta al territorio ucraino dovrebbe essere vista come un "lavoro di demolizione in funzione della ricostruzione russa"?
Avatar di ted ted
24 Set 2024 - 16:11
@rokko mi perdoni, ma l'iraq di allora e l'ucraina, fortemente armata dalla nato, NON sono minimamente militarmente paragonabili. Non lo dico io Ma decine di esperti militari indipendenti che ho ascoltato nei ultimi anni. Saluti.
Avatar di RexMastrin RexMastrin
24 Set 2024 - 16:34
@rokko Se non ricordo male dopo una settimana erano alle porte della capitale, ma non essendo quello il target hanno caduto alle pressioni dei colloqui di pace che subito sono stati organizzati.
Avatar di rokko rokko
24 Set 2024 - 16:38
@RolfSteiner certo, infatti tutti hanno notato come hanno "evitato di devastare" un territorio che ritengono il loro.
Avatar di rokko rokko
24 Set 2024 - 16:45
@ted questa non è una discussione di chi sia più forte tra Ucraina e Iraq, o del ruolo della Nato.

All'inizio del conflitto, l'Ucraina era messa come l'Iraq, se non peggio. Se la Russia l'avesse piegata in 10 giorni, come accadde all'Iraq, l'occidente nemmeno avrebbe fatto in tempo a inviare rifornimenti militari all'Ucraina.

Oggettivamente, la Russia come superpotenza bellica ne esce ridimensionata, è un dato di fatto. Gli esperti militari forse potranno spiegarne le ragioni, ma non negare che sia così, c'è poco da obiettare.
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
24 Set 2024 - 18:28
@rokko comunque, detto cinicamente, della serie "affari loro". Di guerre in giro per il mondo ce ne sono tante e l'interesse per una sola non dovrebbe dipendere dalla copertura mediatica.
Avatar di ted ted
24 Set 2024 - 19:33
@rokko non sono assolutamente d'accordo con lei. Saluti.
Avatar di rokko rokko
25 Set 2024 - 10:58
@RolfSteiner la differenza di questa guerra con le altre è che ci riguarda direttamente, essendo alle porte dell'Europa.
Avatar di rokko rokko
25 Set 2024 - 11:02
@RexMastrin non ricordi benissimo: di "pressioni dei colloqui di pace" non se ne sono viste. Russia ed Ucraina non hanno mai nemmeno pensato di intavolare colloqui di pace.

Le truppe russe abbandonarono il tentativo di prendere Kiev a causa della resistenza delle truppe ucraine, e ripiegarono verso la regione del donbas.

Non lo dico io, lo riportarono tutti i giornali, puoi verificare tu stesso.
Avatar di ted ted
25 Set 2024 - 11:46
@rokko mi dispiace contraddirti Ma non è andata così. Quello che dico o i giornali del msm è proprio oggetto del problema, deve consultare analisti e commentatori indipendenti quello che è veramente successo fine marzo primi di aprile 22.mi scusi ma lei è all'oscuro dei fatti basilari di questa crisi. Scusi eh....
Avatar di rokko rokko
25 Set 2024 - 12:03
@ted va bene, prendo atto che nessuno al mondo sa cosa è successo effettivamente nelle prime fasi del conflitto, eccetto te, "ted", che hai sicuramente una rete di informatori affidabili distribuita in tutto il mondo.

A proposito, grazie per aver trovato il tempo di venire a condividere queste informazioni con noi poveri commentatori del giornale all'oscuro dei fatti. Non deve essere stato facile, con tutte le spie che devi gestire.
Avatar di Madmax23 Madmax23
26 Set 2024 - 10:31
@ted

Mi spiace perché la bandiera dell'account mi piace, ma la invito a pubblicare i nomi di queste supposte 'fonti indipendenti' per capire da dove vengano le sue certezze.

Fonti indipendenti che, per quanto ovvio, non dovranno essere foraggiate dalla propaganda russa, né appartenere a qualche schieramento politico.

Aspetto con fiducia.
Avatar di ted ted
26 Set 2024 - 12:38
@Madmax23 riprovo con due eminenti accademici usa prof. Mearsheimer e Geoffrey. Sachs.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
26 Set 2024 - 13:38
@Rugantino49 Esatto!!! ahahah a seguito di una veloce operazione speciale per denazificare il territorio.
Avatar di Madmax23 Madmax23
26 Set 2024 - 14:39
@ted

li leggerò, grazie
Avatar di ted ted
26 Set 2024 - 15:15
@Madmax23 provi anche con judge Andrew Napolitano un ex giudice dell'alta corte statunitense.un grande.
Avatar di Jash Jash
26 Set 2024 - 18:32
@ted @rokko Aggiungo che la bozza di quanto discusso nei due mesi successivi all'invasione sono stati resi pubblici.

Consiglio di leggerli bene, per capire di cosa stiamo parlando.
Avatar di Smax Smax
24 Set 2024 - 12:43
Sig. Sallusti oggi la vedo in stato confusionale. Putin l'ha detto a lei dei suoi obbiettivi? A lui non interessano i territori interessa l’Ucraina fuori dalla nato. Gli e’ esploso il missile? Agli Usa ne sono esplosi parecchi di ipersonici che non riescono a far volare. Ha perso la guerra? Vada a Ugledar o Kursk a vedere…ormai si parla di almeno 12000 morti in due mesi. Se questi stanno vincendo..
Mostra risposte (2)
Avatar di faman faman
24 Set 2024 - 13:32
@Smax 12.000 ucraini, e quanti russi? Nemmeno uno?
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
24 Set 2024 - 15:03
@Smax in realtà gli ultimi test usa sono andati bene contrariamente a quelli russi. Ma la differenza sostanziale è che gli usa non minacciano mezzo mondo con armi che esplodono nei test. Non mi risulta indatti di aver sentuto gli usa minacciare qualcuno coi missili ipersonici come invece fa putin e qui c è una bella differenza perché se minacci di usarli dovresti come minimo averli funzionanti, cosa che a quanto pare a te e a putin sfugge
Avatar di Algenor Algenor
24 Set 2024 - 12:46
Non è il Sarmat, un missile intercontinentale ad essere destinato all'Europa ma altri tipi di missili ed in attesa che il Sarmat venga dispiegato ci sono ancora i Satan SS 18 nei silos più gli intercontinentali più moderni sui sottomarini e sulle rampe mobili; la Russia ha conquistato le regioni dove i russi sono la maggioranza ed ha quasi completato la conquista del Donbass: del resto dell'Ucraina gli interessano lo che non entri nella NATO che ha supportato Kiev con tutto il suo peso altrimenti la guerra sarebbe finita ad inizio del 2022.
Mostra risposte (3)
Avatar di investigator13 investigator13
24 Set 2024 - 13:24
@Algenor infatti, Il direttore dimentica l'onda anomala che distuggerà i paesi Nato se continuano a inviare armi all'Ucraina. Parola di Medvedev. Il Sarmt più probabil pre scopo più allargato per fermare le guerre tecnologiche
Avatar di basema51 basema51
24 Set 2024 - 14:50
@investigator13

Fantasie di guerrafodai.
Avatar di Rabinki Rabinki
24 Set 2024 - 16:31
@Algenor Penso anche io che ai Russi non convenga allargare troppo i territori conquistati pena la difficoltà di difendere confini troppo estesi. Lo scrissi fin dall'inizio, quando si temeva anche per la conquista di Odessa, che nel Donesk/Donbass il confine naturale sarebbe stato il fiume Dnieper.
Avatar di Tec Tec
24 Set 2024 - 12:51
L'unica vera sconfitta è l'Unione Europea per sempre
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 15:35
@Tec
Eccolo! un altro! Requiem...
Avatar di df69 df69
24 Set 2024 - 13:15
Questione di punti di vista. La Russia ha talmente perso la guerra che ormai tutti danno per scontato che alcune regioni ucraine saranno annesse, tante o poche. L'Europa è in recessione economica a causa del prezzo della guerra e ancora non si vede la fine, mentre l'economia russa cresce. La Russia doveva essere isolata, e invece a essere isolati sono stati Europa e USA: il resto del mondo non è ostile alla Russia. Se questi successoni li vuole chiamare vittoria dell'Ucraina, faccia pure: la realtà racconta una storia diversa dai desideri.
Mostra risposte (2)
Avatar di Madmax23 Madmax23
24 Set 2024 - 15:36
@df69

Sì, infatti, racconta la verità della propaganda russa a cui pare abbeverarsi molto volentieri. Si accomodi pure, però eviti di scrivere fesserie, grazie.
Avatar di rokko rokko
25 Set 2024 - 11:05
@df69 Sallusti non ha parlato di "vittoria dell'Ucraina", ma di "sconfitta di Putin".

E' un dato di fatto, sono tre anni che la Russia, presunta superpotenza militare, non riesce a piegare l'Ucraina, e doveva essere una guerra lampo.

Cosa non ti torna di questo semplice discorso ?
Avatar di CoolMI CoolMI
24 Set 2024 - 13:25
Personalmente ho il sentore opposto, cioè che il comico ucraino ne stia uscendo super sconfitto e non capisco perché volerci far credere il contrario. Poi magari sono io a sbagliarmi e sto prendendo una cantonata gigantesca!
Avatar di mvasconi mvasconi
24 Set 2024 - 13:31
Articolo farneticante.
Avatar di El Presidente El Presidente
24 Set 2024 - 13:35
Sallusti non ha del tutto torto e non ha del tutto ragione. Sicuramente la Russia esce ridimensionata come potenza militare da questa vicenda (col supporto dell'aviazione NATO, questa guerra sarebbe finita 48 ore dopo il 24 febbraio 2022) ed ha subito lo smacco di una, seppur minima, invasione del proprio territorio ma è anche vero che alla fine, perché a un certo punto dovranno smetterla di ammazzarsi per niente, si prenderà un pezzo dell'Ucraina come trofeo. E' indubbio che la guerra è andata in maniera totalmente differente da come se l'aspettava Putin ed è indubbio che a esserci bruciati le penne siamo noi europei, chi più (Germania), chi meno o per nulla (l'ovest) ...
Avatar di Libertà75 Libertà75
24 Set 2024 - 16:14
@El Presidente dici bene, ormai una parte di Ucraina è persa, ma la cosa peggiore per l'occidente, è che una volta che si andrà alla pace, sarà persa definitivamente anche la Crimea. Sul tavolo resta da capire quante possibilità restino alla Nato e alle elite americane di poter continuare a gestire un territorio fondamentale per la produzione del grano.
Avatar di mircea69 mircea69
24 Set 2024 - 13:36
Ugledar è caduta. Il fronte collassa
Avatar di serjoe serjoe
24 Set 2024 - 14:06
@mircea69 Altra "vittoria" per Zelenskyi...
Avatar di scorpion1011 scorpion1011
24 Set 2024 - 13:38
Diciamo che Putin è ancora sullo scranno supportato dagli aiuti che riceve (richiesti) da Iran, Korea komuista, Bielorussia, Cina, Turchia (riidcolo che rimanga ancora nella NATO), ed altri;" Incomprensibile come tutti qesti "amici" lo supportino con invio di armi , per lo più munizioni, e niente più. Lascio ai pro Putin e a coloro che non hanno ancora capito quali siano i loro obiettivi, peraltro irraggiungibili,, di meditare sul perchè di questa scelta deficitaria.
Avatar di mircea69 mircea69
24 Set 2024 - 15:26
@scorpion1011 gli mandano pale e lavatrici?
Avatar di bombite bombite
24 Set 2024 - 13:45
Bisogna capire la stampa occidentale, deve tenere buona l' opnione pubblica.

Spero il direttore e a conoscenza di questi fattip

Il 50% delle strutture energetiche e' raso al suolo, Parole di Frau Ursula, non bassa propaganda Russa.

La Nato non ha piu' missili da dare all Ucraina, o comunque ha seri problemi di approvigionamento.

La Russia invece li acquista ssenza problemi dal Iran e dalla Corea del Nord

L' Ucraina ha problemi di arruolamento di truppe, mentre Putin no ha un esercito smisurato.

La guerra non si ferma perche Nato e Ucraina devono dare spiegazioni spiacevoli al popolo.
Avatar di steluc steluc
24 Set 2024 - 14:01
Nella migliore delle ipotesi tutti han perso qualcosa, i popoli russo ed ucraino generazioni di giovani, i paesi europei fonti energetiche, export e contatto con gli elettori( più di un governo traballa) , gli americani han dovuto mandare in pensione un presidente( questa storia ne ha svelato l’inadeguatezza) e senza la Soyuz hanno gli astronauti bloccati su ISS, e il mondo si è polarizzato contro l’occidente più di prima.Sarmat o no, consiglio di non mettere lo zar alla prova, che fino al 5/11 aspetta, poi…..
Avatar di Oberto Oberto
24 Set 2024 - 14:03
forza putin.
Avatar di mircea69 mircea69
24 Set 2024 - 15:23
@Oberto Concordo!!!
Avatar di Gelendhzik Gelendhzik
24 Set 2024 - 14:03
Difficile sostenere che non sia una guerra di occupazione quando i territori di 4 regioni ucraine (con confini da definirsi) sono già’ stati inglobati nella cosiddetta costituzione russa,e Putin ha chiesto a Zelenskij di cedere anche le parti che non riesce ad occupare.Richiesta forse unica nella geopolitica bellica mondiale,ma Putin d’altra parte non ha mai brillato per lucidità e consequenzialità parole-fatti.
Avatar di toninon toninon
24 Set 2024 - 14:07
Quelli che appoggiano la Russia in questa guerra dovrebbero chiedersi che senso abbia e perchè sia iniziata.

L'idea che sia stato per difendere i russi dalla NATO è ridicola. L'idea che volesse difendere i russi del Dombass anche, è stato lui a fomentare negli anni i disordini filorussi in Dombass.
L'idea più sensata è che volesse ristabilire un primato politico e militare della Russia, almeno su scala regionale. Il risultato complessivo è un disastro per l'Ucraina, la Russia ed in misura inferiore il resto del mondo. La Russia è più debole, il suo esercito è caduto di diverse posizioni nella graduatoria mondiale, il peso politico della Russia si è dimezzato, come minimo.
Mostra risposte (3)
Avatar di linowalczer linowalczer
24 Set 2024 - 15:09
@toninon Dovresti informarti meglio e dopo forse capirai qualcosa
Avatar di toninon toninon
24 Set 2024 - 16:12
@linowalczer Magari sei tu che non hai capito granchè... Io mi sono informato abbastanza.
Avatar di rokko rokko
24 Set 2024 - 16:48
@toninon quelli che rispondono "dovresti informarti meglio" senza scrivere niente altro fanno solo ridere, e basta.
Avatar di Pettir45 Pettir45
24 Set 2024 - 14:15
Fosse vero dovrebbe essere prossima la fine delle ostilità:

semprechè a Zelensky non gli frulli in testa di cingere d'assedio il Cremlino.
Avatar di pv pv
24 Set 2024 - 14:23
"Ormai sono tre anni che leggiamo che la Russia questa guerra l'ha già vinta. " Chi te l' ha detto , feltri?
Avatar di fritz1996 fritz1996
24 Set 2024 - 14:26
@rokko Ti ricordo che in Afghanistan gli Usa, con il loro corteo di vassalli, hanno perso una guerra ventennale contro un esercito di straccioni (letteralmente): ciò non toglie che siano tuttora di gran lunga la prima potenza militare del mondo. Lo stesso vale per la Russia, che, tra l'altro, non ha mai neanche mobilitato, limitandosi a spedire in Ucraina dei soldati di professione.
Avatar di rokko rokko
24 Set 2024 - 17:19
@fritz1996 gli obiettivi erano ben diversi; ti ricordo (per usare il tuo stesso verbo) che quella di Putin è una guerra (oops: operazione militare speciale) di conquista di territori; l'obiettivo iniziale era di arrivare a Kiev in pochi giorni. La guerra in Afghanistan da parte dell'occidente aveva come obiettivo insediare e poi appoggiare il governo fantoccio che contrastasse i talebani, non di annettersi l'Afghanistan. Americani e Nato si sono ritirati dopo venti anni e dopo un accordo tra le parti. Non mi sembra proprio lo stesso caso.

Comunque, ognuno è libero di pensarla come gli pare.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
24 Set 2024 - 14:37
Mah....con le sanzioni dopo invasione Ucrai na ho letto che la Russia sarebbe fallita in pochi mesi e invece...aumenta il PIL !
Avatar di NonaverepauradellaRussia NonaverepauradellaRussia
24 Set 2024 - 14:38
Nooo la prego Dr. Sallusti questo pezzo e' uno schiaffo a tutti i vetusti Putinisti di destra (sebbene sia un' ossimoro essere di destra e supportare il neostalinista Putin) che pensano che la vittoria di Putin li proteggera' un giorno dalla teoria gender e dal liberalismo. Lasciamo pure che la Russia invada tutti i paesi europei ad uno ad uno per soddisfare la loro ansia di potere.
Avatar di Nicola1974 Nicola1974
24 Set 2024 - 15:11
@NonaverepauradellaRussia non ha capito neanche che Sallusti ha appena detto che la Russia è incapace di invadere l'Ucraina...come se questo fosse il suo obiettivo. Comunque andate pure a fare la guerra, voi brava gente colta che capite tutto, ma non con i miei soldi.
Avatar di gattofilo gattofilo
24 Set 2024 - 14:49
Esistono articoli giornalistici (pochi) dove si raccontano fatti avvenuti e quindi, eventualmente, se ne dà un'interpretazione. Esistono articoli dove l'autore parte da una posizione presa a priori e cerca fatti che, eventualmente raccontati in modo parziale o manipolato, si prestino a essere interpretati a favore di quella posizione. In assenza di fatti ben utilizzabili, ci si può arrampicare sugli specchi e stravolgere anche l'evidenza. In tempo di guerra è logico che prevalga la seconda prassi. Ho modo di accedere anche ai notiziari russi e devo dire che, nella loro ovvia faziosità, mostrano un po' più di pudore nel fare propaganda rispetto all' "informazione" che circola da noi.
Mostra risposte (2)
Avatar di ciciola ciciola
24 Set 2024 - 15:16
@gattofilo Concordo
Avatar di ted ted
24 Set 2024 - 16:17
@gattofilo noi siamo in pieno 1984 "orwelliano" e c'è gente che neanche se n'è accorta.
Avatar di Mona Mona
24 Set 2024 - 15:01
La situazione ?

LA GUERRA L'HA VINTA L'USA l'USA e l'hanno persa l'Europa e l'Ucraina.

Putin non ha ancora pulito completamente il cortile davanti alla sua porta.
In Europa c'è gente che ha capito chi è il vero avversario dell'Europa non risiede sul continente.
Direttore Sallusti, Lei chiaramente non fa ancora parte di questo gruppo. Sono sicuro che col tempo vedrà più chiaramente le cose.

L'America di oggi non è più la grande America amica a cui tutti eravano affezzionati..... Tradendo i suoi alleati, l'America ha perso l'anima e perderà col tempo i suoi alleati.
Avatar di ted ted
24 Set 2024 - 16:49
@Mona concordo.
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
24 Set 2024 - 15:07
Ho visto oggi una foto che ritrae l'ucraino felice mentre visita una fabbrica di proiettili per obici. Contento lui...io sono contento se non pago troppo la fornitura di gas domestico.
Avatar di Nicola1974 Nicola1974
24 Set 2024 - 15:09
dopo 2 anni che ci diceva che Putin avrebbe invaso tutta l'Europa se non avessimo difeso l'Ucraina, adesso invece dice che la Russia non è capace di invadere l'Ucraina, allora se i giornalisti fossero onesti parlerebbero di stallo ed è uno stallo che fa più bene alla Russia che a noi, Lo dicono i dati economici e il fatto che l'Ucraina non può entrare nella Nato finche c'è guerra. Una cosa è certa, è anche morto il giornalismo in questa guerra, e voi, giornali e giornalisti di propaganda che succhiate soldi al popolo, fallirete tutti, perchè nessuno vi crede più e sarà un bene per tutti. Ci sono Youtuber che fanno informazione meglio di voi imparate
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
24 Set 2024 - 15:10
Putin sa bene di aver perso la faccia, di aver mostrato al mondo che la russia militarmente non conta nulla, che le sue minacce nucleari fanno ridere perché fantasiose, e che tutte le sue tecnologie fantascientifiche ci fanno sorridere perché non funzionano bene come afferma. Tuttavia la guerra non la combatte lui e poco gli frega di quelli che manda a morire quindi vuole continuare pur di prendersi qualcosa e non sembrare il perdernte che invece è
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
24 Set 2024 - 16:31
@Salvatore2022 ahahahah ahahahah
Avatar di enricoricciardi55 enricoricciardi55
24 Set 2024 - 15:10
Per come conosco la Russia e i russi ( vi ho lavorato sei anni), ritengo che il Direttore Sallusti abbia scritto un'eccellente analisi.
Avatar di Cosmon Cosmon
24 Set 2024 - 15:43
@enricoricciardi55 che commentone...
Avatar di ciciola ciciola
24 Set 2024 - 15:15
Caro Direttore ormai pienamente piegato sul comico ,suggerisca di portare la gente al voto il mandato è scaduto da tempo ma siccome Zelenski è democratico non permette il voto ,preferisce

mandare i suoi connazionali al massacro altro che vittoria.
Avatar di HARIES HARIES
24 Set 2024 - 15:22
Egregio Direttore Sallusti, immagino che lei abbia seguito l'ultimo video di oggi su Youtube del Professor Orsini. Dice esattamente il contrario di quello che lei ha scritto in questo articolo. In pratica, secondo il Professore, l'Ucraina (per colpa di Zelensky) sarà fallita totalmente nel giro di pochi mesi. E l'unico modo di tenere in vita quel poco che rimane di questo paese è proseguire la guerra affinché l'Occidente continui a foraggiarlo di armi e finanziamenti. Ecco perché Zelensky elemosina sempre sostegno bellico e si guarda bene nel fare la Pace. Egregio Direttore, lasci perdere il test fallito del missile russo, sono futili discussioni da becere chat da social network.
Avatar di ted ted
24 Set 2024 - 15:32
C'è gente nel forum che vaneggia. L'impero yankee sta crollando e mentre il fronte opposto ha paesi come la russia, Cina, India, Brasile, Arabia Saudita, iran, corea del nord, Eau, Malesia e prossimamente molti altri noi abbiamo preso due Chihuahua del calibro di Finlandia e Svezia, lol.la russia sta combattendo contro tutta la nato che ha terminato praticamente le armi da dare all'ucraina con solo il 10% del potenziale militare! Arilol.penso inoltre che l'europa si "ribellerà"ai suoi padroni sotto il peso della crisi economica. La russia troverà il.modo di risolvere il" caso"ukraina "neutralizzandola," secondo l'evoluzione arrivare fino al Dnepr ed oltre. Il tutto salvo armageddon.
Avatar di dietricheckart dietricheckart
24 Set 2024 - 15:37
In realtà in questa guerra l'unica vera sconfitta è la globalizzazione che è finita per sempre,infatti alla fine putin avrà il donbass e gli usa ci venderanno il loro gas liquefatto ma quello che ci lascia questa guerra è un mondo multipolare in cui ci sono due blocchi contrapposti ed ahimè quello in piena decadenza è il nostro:caro direttore sallusti bisogna essere realisti ed ammettere che la nato potrebbe anche sconfiggere la Russia in una guerra convenzionale ma non può sconfiggere un blocco dove Russia e Cina sono alleate insieme ad altri paesi come iran e corea del nord
Mostra risposte (3)
Avatar di serjoe serjoe
24 Set 2024 - 15:55
@dietricheckart Concordo!
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 16:15
@dietricheckart eh sì mi spaventano l'Iran e la Corea del Nord in effetti, guarda che per quelli bastano e avanzano Israele e Corea del Sud. In quanto al declino quella è una evoluzione naturale ma la decadenza proprio è ancora molto lontana , siamo ancora troppo avanti, continuate a sognare.
Avatar di toninon toninon
24 Set 2024 - 16:21
@dietricheckart Non si tratta esattamente di due blocchi contrapposti, salvo che per vicinanza politica. Dalla parte dell'occidente ci sono le democrazie più evolute, dalla parte di Russia, Cina, Corea del Nord,... La democrazia è scarsissima e non si può neanche dire che prima ci fosse.

Tu preferiresti vivere nell'altro "blocco" ?
Avatar di Darth Darth
24 Set 2024 - 15:41
Eh, sì: e anche oggi, Putin fallisce domani... :))
Avatar di Giancarlo Vittorio Giancarlo Vittorio
24 Set 2024 - 15:44
Bravo Alessandro Sallusti,
Bell'articolo. Condivido in pieno e scritto molto bene.
Giancarlo, un elettore del centrosinistra
Avatar di lele2138 lele2138
24 Set 2024 - 15:45
non so se dipende dall’editore o dal direttore, ma questo, che un tempo era un giornale serio, ha proprio toccato il fondo ( è anche vero che poi si puo’ cominciare a scavare)
Avatar di Jerry69 Jerry69
24 Set 2024 - 15:46
L Italia ha sempre avuto relazioni buone con la Russia poi sono arrivati gli Anglosassoni e dal 1854( Guerra di Crimea) ci hanno indotto a odiare la Russia, oggi più che mai fanno pressione sul nostro debole paese per continuare in questa follia, io personalmente non odiero' mai i russi...mi dispiace
Mostra risposte (3)
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 16:20
@Jerry69 perché ti dispiace sii fiero delle tue convinzioni...oppure vuoi dire esattamente l'opposto col tuo ti dispiace
Avatar di Jerry69 Jerry69
24 Set 2024 - 16:38
@Lgdemi no rispondevo a Sallusti..mi dispiace che stavolta non sono d'accordo con lui
Avatar di Giancarlo Vittorio Giancarlo Vittorio
24 Set 2024 - 17:24
@Jerry69 Veramente dopo la guerra di Crimea ci siamo trovati diversi volte alleati e nemici della Russia.
Avatar di Libertà75 Libertà75
24 Set 2024 - 15:48
Purtroppo è sempre più evidente uno stato mentale piddizzato anche di Sallusti.

Innanzitutto, alla Russia interessa poco la perdita di un missile, anzi gioca a favore della propria tensione perché in occidente non possono essere sicuri che sia un flop o una messa in scena. Le dimensioni della Russia non sono quelle del Nord Corea.

Per quanto riguarda la guerra, c'è già un'annessione di fatto dell'est Ucraina, mentre per il resto dell'Ucraina, la Russia non punta né ad un'annessione, né ad un'occupazione, ma ad un blocco dell'avanzamento della Nato dal territorio ucraino.
Mostra risposte (4)
Avatar di toninon toninon
24 Set 2024 - 16:28
@Libertà75 Sallusti piddizzato... Questa è veramente carina, me l'immagino che brinda insieme a Schlein... Mi sa che si fa qualche risata pure lui.
L'aggressione russa non può fermarsi perchè altrimenti l'Ucraina si riprende il Donbass.

Putin cercava di affermare il predominio politico e militare sui paesi confinanti e finora in questo sta perdendo. La contrapposizione con la NATO era questa, non certo un problema di difesa della Russia.
Avatar di Libertà75 Libertà75
25 Set 2024 - 12:01
@toninon chiamalo come ti aggrada, sta di fatto che il fallimento della Russia preavvisato come immediato, in realtà ha portato alla crescita della Russia. Questa non è una guerra di Risiko, è una guerra economica e la dimostrazione di chi al mondo conta. In pratica Russia e Usa hanno dimostrato la loro centralità, mentre la UE ha dimostrato di non esistere, di non contare, di non avere idee e di non avere prospettive. Chi ha perso sullo scacchiere siamo noi, chi ha perso sul campo sono le povere vittime immolate agli interessi dei potenti.
Avatar di toninon toninon
25 Set 2024 - 15:32
@Libertà75 Il fallimento della Russia è dove conduce la strada che stanno percorrendo: militare, di politica estera, di politica interna, economico.

Prima della guerra si poteva pensare di trattare con la Russia come con qualunque altro paese. Adesso tutti hanno capito che è un paese imperialista, che vuole dominare politicamente, e se non basta militarmente sui vicini in primis, su chiunque in generale.

Tutti possiamo sperare che diventi un paese democratico, come lo sono quelli della UE, che in questo non falliscono affatto.
Avatar di Libertà75 Libertà75
26 Set 2024 - 10:16
@toninon tu definisci noi democratici e loro sotto regime, pensa un po' che loro danno la stessa definizione invertita. Ognuno è plasmato dalla realtà circostante e dai media che lo circondano. Quindi, lascia perdere discorsi di democrazia o di superiorità morale da presunta parte nostra. Supera il modello "noi siamo i buoni e loro i cattivi" perché tal modello ce l'hanno tutti i contendenti! Sull'imperialismo, mi spiace informarti che è la strategia di ogni super potenza che vuole dirigere il pianeta, fanno quindi così sia Russia, che Usa, che Cina, che GB, che Francia... guarda caso i 5 con seggio stabile e diritto di veto all'ONU.
Avatar di bedice bedice
24 Set 2024 - 16:06
Leggo commenti di giornalisti che faccio fatica a comprendere. Alcuni giornalisti sostengono che l'Italia che è tra i fornitori di armi all'Ucraina, non dovrebbe mettere il vincolo di usarle solo per la difesa e non in territorio russo. Altri sostengono che Putin sta perdendo la guerra. Non c'è nessuno che faccia una proposta di pace, una proposta ragionevole che metta i duellanti intorno ad un tavolo, tenedo conto che da un lato c'è un peso massimo e dall'altro un peso piuma che pretende l'aiuto di altri per diventare anche lui un peso massimo. Chi asseconda il peso piuma lo fa solo per affari, per vendere armi; tutto ciò nella civile e democratica Europa!
Avatar di max9111958 max9111958
24 Set 2024 - 16:16
caro direttore continua ad avere tutta la mia ammirazione.........ma questa volta non sono d'accordo....ha scritto un articolo in stile "La Repubblica" .....forse in caduta libera è l'ucraino mangiasoldi
Avatar di baio57 baio57
24 Set 2024 - 16:16
@Giancarlo Vittorio (15.44) Bravo direttore ,condivido in pieno...sono un elettore di Csx.... Ecco, appunto !
Mostra risposte (6)
Avatar di Giancarlo Vittorio Giancarlo Vittorio
24 Set 2024 - 17:33
@baio57 Beh, in realtà buona parte della sinistra, come d'altronde della destra ha sposato molte tesi filo-putiniane. Al momento è difficile dire chi è l'anello debole della NATO, l'Ungheria di Orban o l'Italia di Salvini e dei pentastellati. Una volta la destra in Italia ci ricordava come al di là della cortina ci fosse la tirannia, ora, più di metà della sinistra e parte importante della destra sembrano essere a libro paga di un ex agente del KGB che ha installato un regime sul connubbio terrore/corruzione. Qui, in Inghilterra, se non altro, sia il centrosinistra, sia il centrodestra, sembrano non avere dubbi che Putin pone un rischio esistenziale all'occidente.
Avatar di Darth Darth
24 Set 2024 - 17:44
@Giancarlo Vittorio "Una volta la destra in Italia ci ricordava come al di là della cortina ci fosse la tirannia"

Già, forse perché una volta era di fatto così... Non so però dove sia stato negli ultimi trent'anni, ma da allora la situazione si è capolvolta, e oramai siamo noi a trovarci dalla parte totalitaria del muro...
Avatar di baio57 baio57
24 Set 2024 - 18:26
@Giancarlo Vittorio Già l'Inghilterra....che ha fatto saltare un accordo di pace già concordato a Istanbul e firmato dal capodelegazione di Kiev (conferma Financial Times), poi disdetto unilateralmente dall'Ucraina in seguito a fortissime pressioni occidentali e in particolare da Boris Johnson....
Avatar di Giancarlo Vittorio Giancarlo Vittorio
24 Set 2024 - 19:03
@Darth Mah, ne allora ne adesso avrei alcuna intenzione di vivere al di là del muro.
Avatar di Giancarlo Vittorio Giancarlo Vittorio
24 Set 2024 - 19:11
@baio57 A me risulta che la pressione l'Ucraina l'abbia avuta e continua ad averla dalla Russia. Mi sembra che l'invasione, i morti e le bombe lo provino. Quanto a Boris Johnson, con l'Ucraina si é redento. L'Europa occidentale già una volta aveva ceduto davanti alla bieca prepotenza e mi riferisco a Monaco 1938. All'epoca ci poteva essere la scusa che il ricordo della grande guerra era ancora vivo, che ogni famiglia aveva vissuto almeno un lutto, ma cedere davanti a Hitler significò soltanto rimandare un conflitto ancora più sanguinoso e dargli il messaggio che l'occidente non aveva gli attributi.
Avatar di Libertà75 Libertà75
25 Set 2024 - 16:51
@Giancarlo Vittorio ma guarda che la GB ha il suo ruolo a livello mondiale che è in opposizione a quello russo. Da sempre la GB è in collaborazione con gli USA. E infine, GB e Francia non rischiano nulla da questa guerra e guarda caso sono quelli che fanno la voce grossa. Chi rischia sono gli altri paesi europei che non hanno l'atomica e che, in caso di attacco, dovrebbero essere vendicati dalla Nato (Usa quindi). Ma anche un bambino capirebbe che non avrebbe senso rispondere con l'atomica all'atomica, perché poi il gioco finirebbe. Quindi se il danno lo subisce uno che al tavolo non siede? 1+1 fa comunque 2.
Avatar di francolano francolano
24 Set 2024 - 16:20
francolano

Egregio /i , direttore buon giorno ! Sono certo che quello ha scritto non è farina del suo sacco . Non è che è rimasto scioccato dal buon Zelensky , riconosciuto da Trump come un "ottimo imbonitore e venditore di FUMO" . A mio parere il fatto che la prova del missile non abbia funzionato , vuol dire poco , vediamo se il prossimo funziona . Altrimenti riproveranno ancora .... Quello che ci deve preoccupare , "Quando gli USA diranno BASTA !
Avatar di Moretti369 Moretti369
24 Set 2024 - 16:23
Continuo dicevo che hanno le ore contate e che col cambio questa guerra finirà e ci ritroveremo con l'america che fa accordi anche con la Russia mentre noi resteremo col cerino in mano in quanto ne abbiamo dette di tutti i colori.
Avatar di Libertà75 Libertà75
25 Set 2024 - 16:58
@Moretti369 da 3 anni lo ripeto, chi rischia di più è la Germania, che del resto è sotto le mire delle elite e degli interessi occidentali (F, GB e USA). Dopo la Germania chi rischia di più è l'Italia. Se Putin sganciasse l'atomica non lo farebbe certamente sugli ex territori di influenza e non lo farebbe certamente su Paesi che possiedono i propri codici. Tuttavia farlo su Paesi Nato che non possiedono codici direttamente sarebbe un rischio calcolato. Rispondere al fuoco con il fuoco sarebbe legittimo, ma innescherebbe un sistema a catena che chiamerebbe in causa anche i cinesi.
Avatar di RexMastrin RexMastrin
24 Set 2024 - 16:38
Continuamo pure a scannarci tra di noi, intanto l'agenda va a avanti. Divide et impera.
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 18:59
@RexMastrin noi chi ?
Avatar di Sinai Sinai
24 Set 2024 - 16:47
Lo trovo un articolo acchiappamosche, però contento l'autore, contenti tutti, l'importante è vendere.
Avatar di Mborsa Mborsa
24 Set 2024 - 16:48
Direttore, può essere che la Russia sia la sconfitta della guerra, ma intanto controlla il 20% circa del territorio ucraina e paga di tasca propria i costi della guerra. Zelensky guida uno stato fallito, ha sospeso la democrazia, chiede armi che pagheremo noi, come la ricostruzione e vuole bombardare Mosca o S. Pietroburgo. Se la Russia decidesse di lanciare un paio di bombe nucleari tattiche, lei crede che gli Stati Uniti faranno una guerra nucleare per l'Ucraina? Io credo di no, faranno un accordo con la Russia per non bombardarsi reciprocamente e lasceranno l'Europa con il fall out radioattivo!
Mostra risposte (5)
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 17:06
@Mborsa scusa ma il fall out radioattivo viene solo nell'europa cattiva (noi ?) o anche in quella buona (voi russi?) . Siete così avanti che voi avete pure il controllo delle radiazioni adesso ?
Avatar di Mborsa Mborsa
24 Set 2024 - 17:31
@Lgdemi

ll fall out da bombe tattiche nucleari interesserà l'Europa, ovviamente anche la Russia, ma toccherà in misura incommensurabilmente minore o trascurabile gli Stati Uniti. Per questo gli USA non risponderebbero con una guerra nucleare intercontinentale alla Russia e tollerare una guerra nucleare solo europea.
Avatar di Lgdemi Lgdemi
24 Set 2024 - 17:48
@Mborsa allora parli guerra intercontinentale ...ma è europea . Poi le bombe nucleari dove le butta la Russia ...in Ucraina? Ovvio che nessuno stato europeo butterebbe bombe nucleari contro la Russia...ma se le butta verso stati dell UE guarda che anche Francia e Germania c'è l' hanno. Ovviamente anche se le butta in Ucraina ci saranno conseguenze. Quindi la Russia sapendo che gli Usa non interverrebbero si farebbe sparare tranquillamente qualche bombetta dagli Inglesi per fare vedere che gli Usa non intervengono...direi dei geni
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
24 Set 2024 - 18:32
@Mborsa esatto.

Per i democratici USA una guerra allargata in Europa sarebbe alquanto auspicabile.

Pensi alle conseguenze economiche di industrie europee in ginocchio.

Disastro per di più fatto con i soldi degli europei stessi.

Cosa ci sarebbe di meglio?
Avatar di Mborsa Mborsa
25 Set 2024 - 15:01
@SAE10W30

Non riesco a capire perché gli aspiranti "belligeranti europei"(Baltici, Polonia, Finlandia) sfidino la Russia senza una provocazione! Se dovessero indurre la Russia a reagire, chi altri subirebbe i danni della loro politique d'abord? I membri UE, non l'America.
Avatar di Tec Tec
24 Set 2024 - 18:42
RIP Ucraina
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
24 Set 2024 - 18:55
Sallusti.....brutto articolo, buttato giù di malavoglia, pieno di banalità e discorsi fuori dalla realtà.

Mi spiace dirlo.
Avatar di Nietto Nietto
24 Set 2024 - 19:11
Assolutamente d'accordo con Sallusti. I filo putiniani russi con il traduttore, e quelli italiani con il paraocchi, ormai non convincono più nessuno. La fine di Putin è solo questione di tempo. Grazie a Dio sono nato in Italia e non in Russia!
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
24 Set 2024 - 19:43
Mentre lei, Sallusti, scrive questo articolo fuorviante che tratta la Russia come vogliono tanti, mentre si tratta invece a tutti gli effetti della più grande potenza nucelare mondiale dotata di missili ipersonici non intercettabbili da nessun sistema di difesa aerea, c'è chi si spende invece per il bene dell'umanità e fa capire benissimo la gravità della situazione.

Ad esempio il Prof. Sachs della Columbia University, che ora si trova all'ONU al palazzo di vetro.

Sallusti non si tratta di essere filoputiniani, si scordi questo termine, si tratta della nostra sopravvivenza. Di TUTTI.
Avatar di pred pred
25 Set 2024 - 14:03
IL signor P. non ha scatenato una guerra ma solo una operazione speciale di polizia, non lo ricordate?
Avatar di giannita giannita
25 Set 2024 - 14:10
quanti commentini acidi! divertente che poi tanti "liberi pensatori" dicano che sallusti sia appiattito al pensiero unico. probabilmente per costoro anche i fisici sono appiattiti al pensiero unico della scienza. ovvero il "libero pensatore putinoso" non guarda ai meri fatti, ma si lascia trasportare dallo storytelling russo, sognando putin a torso nudo a cavallo di un orso...
Avatar di Mborsa Mborsa
25 Set 2024 - 15:12
Direttore, le sue parole potrebbero essere applicate anche a Israele, che occupa e fa la guerra senza diritti legali a tutti i suoi vicini. Per parafrasare un suo concetto :"i principi si applicano ai nemici e si interpretano con gli amici".
Avatar di vicobarone vicobarone
25 Set 2024 - 16:24
La Russia con la sua grande e difficile storia sta sprecando tutte le sue risorse per combattere una guerra senza senso. Si tratta di un paese fondamentale per gli equilibri politici internazionali non di un paese secondario , passata questa ennesima estate in guerra la Russia non ha formulato piano di pace anche unilaterale ma basato su fatti concreti. Le polemiche politiche ormai hanno poco senso.
Avatar di Asbesto Asbesto
29 Set 2024 - 17:07
Secondo questo giornale ed altri Putin doveva già essere morto di circa la metà delle patologie conosciute all'uomo da anni...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi