Raid notturni sull'Ucraina. Allarme per l'aereo spia russo sul Baltico | Diretta

Nuovi raid russi su Zaporizhzhia, Sumy e Kiev: due morti e diversi feriti. In Crimea un drone ucraino causa tre vittime. Nel Baltico jet tedeschi e svedesi tracciano un ricognitore russo.

Diretta Raid notturni sull'Ucraina. Allarme per l'aereo spia russo sul Baltico | Diretta
00:00 00:00

Nella notte la guerra in Ucraina ha vissuto un’altra escalation: missili e droni russi hanno colpito le regioni di Zaporizhzhia, Sumy e Kiev, provocando almeno due vittime e danni a infrastrutture civili e industriali.

In Crimea, invece, un attacco ucraino con droni ha ucciso tre persone e ferito altre sedici nella zona costiera di Foros. Intanto cresce la tensione nel Baltico: jet di Germania e Svezia hanno intercettato un aereo da ricognizione russo IL-20, pochi giorni dopo la violazione dello spazio aereo estone da parte di tre caccia di Mosca.

Mosca, 3 morti e 10 feriti in raid ucraini a Belgorod

Tre persone sono state uccise e altre 10 sono rimaste ferite negli attacchi ucraini nella regione russa di Belgorod. Lo ha riferito il governatore Vyacheslav Gladkov, citato dalla Tass. "Purtroppo, la situazione operativa rimane estremamente tesa, con i distretti di Krasnaya Jaruga e Rakitnoye che hanno dovuto affrontare una situazione disastrosa negli ultimi giorni. Solo nell'ultimo giorno, 10 persone sono rimaste ferite e altre tre sono state uccise, tra cui una nel distretto di Shebekino e due nel distretto di Rakitnoye", ha scritto sul suo canale Telegram. Il funzionario aggiunge che Mosca sta preparando un rafforzamento della sicurezza nell'area.

Nuove esplosioni nella regione di Zaporizhzhia

Diverse nuove esplosioni, almeno 5, hanno scosso la regione di Zaporizhzhia dopo quella in cui sono morte 3 persone. Lo ha constatato un corrispondente di Ukrinform, e lo ha confermato Ivan Fedorov, capo dell'Amministrazione militare regionale. "I russi continuano ad attaccare la regione. Sono scoppiati incendi e delle auto sono state distrutte. L'attacco continua", ha scritto Fodorov poco fa su Telegram. Negli attacchi sarebbero state danneggiate infrastrutture e impianti industriali. Mosca ha colpito nella notte con droni anche nella regione di Sumy, doive si conta un ferito. Nella notte l'allarme è suonato anche nella capitale e in altre regioni a causa dell'attacco da parte di droni russi, riporta Ukrinform.

Kiev: "Tre morti in un attacco aereo russo a Zaporizhzhia"

Almeno tre persone sono state uccise in un attacco aereo russo sulla città di Zaporizhzhia, nell'Ucraina meridionale. Nell'attacco sono anche rimaste ferite due persone, una delle quali è in gravi condizioni. Lo riferisce su Telegram il capo dell'amministrazione regionale di Zaporizhzhia, Ivan Fedorov, aggiungendo che il corpo di una donna è stato recuperato dalle macerie. Altri attacchi russi, nella notte appena trascorsa, hanno ferito una persona a Kiev e un'altra a Sumy, secondo funzionari locali. In precedenza, le autorità avevano segnalato tre morti e 16 feriti in Crimea per un attacco ucraino con drone.

Attacco russo nella notte a Zaporizhzhia, Sumy e Kiev, due morti

L'esercito russo ha lanciato nella notte un attacco nelle regioni di Zaporizhzhia, Sumy e Kiev, uccidendo almeno due persone e ferendone diverse altre. Lo riportano i funzionari locali. A Zaporizhzhia i missili hanno colpito infrastrutture civili e industriali, innescando diversi incendi che hanno distrutto condomini, residenze private e veicoli. Secondo le informazioni preliminari, due persone sono morte e altre due sono rimaste ferite. Intorno alle 4 del mattino inoltre droni russi hanno colpito la città nord-orientale di Sumy. Tre attacchi nel distretto di Kovpakivskyi hanno innescato incendi e danneggiato strutture industriali e un istituto scolastico. Si segnala un ferito. Anche l'oblast di Kiev è stato attaccato nella notte: sono scoppiati incendi in edifici residenziali in diversi quartieri e un uomo ha riportato ferite da schegge, secondo le autorità regionali.

Esperto: Ucraina ha perso 4.500 militari in 7 giorni

Le forze armate ucraine avrebbero subito perdite pari a quasi 4.500 tra soldati e mercenari stranieri nel corso dell'ultima settimana di combattimenti lungo la linea del fronte della Repubblica Popolare di Lugansk (LPR). Lo ha dichiarato l'esperto militare Andrey Marochko, citando dati del Ministero della Difesa russo, secondo quanto riportato dall'agenzia Tass. "L'analisi dell'andamento dell'operazione militare speciale nella zona della LPR mostra che, nell'ultima settimana, le forze armate ucraine hanno perso circa 4.450 militanti e mercenari nei settori di competenza dei gruppi operativi Nord, Sud e Ovest, con un aumento di 110 unità rispetto alla settimana precedente", ha spiegato Marochko. Secondo l'esperto, il danno più rilevante sarebbe stato inflitto nel settore occidentale, dove opera il gruppo tattico "Ovest". Nel corso della settimana, le forze russe avrebbero inoltre distrutto 8 carri armati, 50 pezzi di artiglieria da campo, 84 postazioni per guerra elettronica e controbatteria, 103 depositi di munizioni, carburante e materiali logistici, oltre a più di 350 mezzi da combattimento di vario tipo

Drone ucraino in Crimea uccide tre persone e ne ferisce 16

Tre persone sono state uccise e 16 ferite in Crimea, penisola ucraina meridionale annessa da Mosca, in un attacco di un drone ucraino. "Tre persone sono state uccise e sedici ferite a seguito di un attacco di un drone nella zona della città di Foros", ha scritto Sergei Aksyonov su Telegram, aggiungendo che l'infermeria e una scuola sono stati danneggiati nell'attacco alla località costiera. Il Ministero della Difesa russo aveva precedentemente segnalato due morti e 15 feriti in quello che ha definito "un deliberato attacco terroristico contro obiettivi civili". La Crimea, conquistata nel 2014, è una delle cinque regioni ucraine che Mosca sta cercando di annettere.

Jet Germania e Svezia tracciano aereo ricognizione russo sul Baltico

Caccia di Germania e Svezia si sono levati in volo oggi per intercettare e tracciare un aereo da ricognizione russo che sorvolava il Mar Baltico. Lo riferiscono funzionari militari, spiegando che due jet Gripen svedesi e due jet Eurofighter tedeschi sono stati dispiegati nello spazio aereo internazionale per monitorare e fotografare l'aereo da ricognizione russo IL-20. Secondo quanto riferito da funzionari dell'aeronautica militare svedese e tedesca, l'aereo volava senza fornire una rotta di volo o un contatto radio che potesse segnalarne la presenza, hanno riferito i funzionari militari. Il monitoraggio, che si è concluso senza incidenti, giunge in un momento in cui i Paesi membri della Nato e dell'Unione europea sono in stato di massima allerta per le attività militari e di ricognizione russe all'interno e intorno al loro spazio aereo.

Venerdì tre jet russi sono entrati senza autorizzazione nello spazio aereo dell'Estonia e vi sono rimasti per 12 minuti, secondo quanto riferito dal ministero degli Esteri estone. Ciò è avvenuto poco più di una settimana dopo che gli aerei della Nato avevano abbattuto dei droni russi sopra la Polonia, alimentando i timori di un'estensione della guerra in Ucraina. "Oggi, i JAS 39 Gripen (svedesi) e gli Eurofighter (tedeschi) sono stati fatti decollare dal Mar Baltico meridionale per identificare e monitorare un aereo da ricognizione russo IL-20 nello spazio aereo internazionale", ha dichiarato l'aeronautica militare svedese sul proprio account X. La Luftwaffe tedesca inoltre ha dichiarato che i suoi jet hanno inizialmente seguito l'aereo russo, prima di passare il monitoraggio ai caccia dell'alleato Nato svedese, per poi tornare alla base aerea di Rostock-Laage, nel nord della Germania.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica