
Genoma OS è un sistema operativo aziendale di ultima generazione, che sfrutta tutte le più recenti tecnologie, progettato per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei processi d'impresa. La sua architettura è finalizzata a ottimizzare le operazioni senza richiedere complesse migrazioni di dati o la sostituzione delle infrastrutture esistenti, che richiederebbero, oltre a un esborso economico, anche un impegno in termini di tempo. L'obiettivo primario di questo progetto è connettere, analizzare e automatizzare i flussi di dati, trasformandoli in decisioni e azioni concrete in un contesto di massima sicurezza.
Nasce in risposta alle criticità intrinseche che le PMI italiane si trovano ad affrontare e da studi condotti di recente è emerso che i dipendenti dedicano in media 69 giorni lavorativi all'anno a compiti ripetitivi e a basso valore aggiunto. Se a questo si aggiunge una scarsa adozione di strumenti digitali avanzati è evidente che esista un problema. È rilevante sottolineare che solo il 13,6% delle imprese utilizza sistemi gestionali interoperabili, mentre l'impiego strutturato di soluzioni di intelligenza artificiale e analytics si ferma al 19%. Se a questo si aggiunge che la mancanza di competenze digitali è indicata come il principale ostacolo alla digitalizzazione dal 55% delle aziende, il quadro è molto più chiaro.
Genoma Os è stato sviluppato proprio per trovare una soluzione a questi problemi attraverso un modello operativo "agentic", che consente la creazione di agenti intelligenti in grado di automatizzare una vasta gamma di azioni, dall'invio dimail all'aggiornamento automatico dei sistemi gestionali. La piattaforma garantisce la raccolta e l'analisi dei dati da molteplici fonti, operando in regime di assoluta sicurezza, poiché la sua esecuzione avviene su server aziendali, evitando l'esposizione di informazioni sensibili su piattaforme esterne. Appare evidente che i benefici siano tanti e importanti, a partire dall'incremento della produttività, passando per la riduzione della complessità operativa e la capacità di supportare processi decisionali più rapidi e informati e non sono da meno la facilità di adozione e l'alta personalizzazione.
La possibilità di addestrare nuovi agenti mediante semplici comandi testuali rende Genoma Os una soluzione su misura per le specifiche esigenze operative di ogni azienda, così come fortemente voluto dagli ideatori di questo progetto, guidato da un team con competenze strategiche e tecnologiche diversificate, che include i co-fondatori Narinder Kumar (CEO), Marco Andriolo (COO) e Francesco Littarru (CTO).