Piace a tutti (o quasi) la nuova regolamentazione della sosta tariffata nella capitale, dai commercianti agli ambientalisti. E soltanto il gioco delle parti politiche costringe il centrosinistra a cercare la polemica per forza. È il ruolo che si assume Roberto Giachetti (Pd), che parla di «patetica conclusione del blitz di Alemanno sulle strisce blu», sostiene che «ora si pagherà di più» e si chiede «chi pagherà per i mancati introiti di questi mesi, visto che è stata ripristinata con tanto di aumento la tariffazione delle strisce blu, che venne precipitosamente ed irresponsabilmente revocata da Alemanno. Dopo linganno, la beffa per i romani». A Giachetti si incarica di rispondere Dino Gasperini, delegato del sindaco per il centro storico: «Di patetico ci sono solo le dichiarazioni di Roberto Giachetti. Il provvedimento adottato dallassessore Marchi sulle strisce blu, è un progetto innovativo rispetto al passato e raccoglie i suggerimenti che per anni intere categorie hanno dato senza esser ascoltate».
E infatti le categorie apprezzano eccome. «Non possiamo che esprimere un deciso compiacimento - dice il presidente della Confcommercio di Roma Cesare Pambianchi -. Dalle decisione prese, infatti, emerge un giusto equilibrio fra soste a pagamento e quelle gratuite. Così come vengono senzaltro garantiti i diritti di tutti quei cittadini che si recano nei vari ospedali romani. Anche gli abbonamenti mensili e quelli giornalieri, infine, sembrano salvaguardare in pieno le esigenze dei cittadini romani. Il prossimo passo ci auguriamo possa essere quello di portare a compimento al più presto il piano parcheggi. Siamo convinti, infatti, che solo con limmediato sviluppo di questi, lannoso problema del traffico possa trovare la sua sospirata e positiva soluzione».
E anche Legambiente, che certo non può essere sospettata di contiguità con lamministrazione Alemanno, saluta con piacere il ritorno delle strisce blu. «Finalmente senza grossi cambiamenti sarà di nuovo in vigore limportante provvedimento che contribuisce a limitare luso dellauto privata in città», dicono Lorenzo Parlati, presidente Legambiente Lazio, e Cristiana Avenali, direttrice Legambiente Lazio, che poi entrano nel merito del provvedimento.
I commercianti soddisfatti Esulta perfino Legambiente
Lunica polemica firmata Giachetti (Pd): «Dopo linganno, beffa per i romani» Gasperini: «Provvedimento innovativo»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.