I dati Gli abbandoni di animali crescono del 20%

Non solo cani e gatti. Sul ciglio delle strade italiane finiscono anche conigli, criceti, cavie e tartarughe. Il copione è lo stesso: abbandonati dai padroni prima di partire per le ferie estive. Il mese nero per Fido, Micio e gli altri animali da compagnia è proprio luglio, quando gli abbandoni salgono del 20%. Sono i dati diffusi dal Garante per la tutela degli animali del Comune di Milano. Gli amici a quattro zampe traditi dai padroni sono tanti: in un anno si contano 150 mila cani e gatti abbandonati. Ai quali si aggiungono sempre più spesso altre specie, dai roditori alle tartarughe, ricorda Massimo Comparotto, presidente dell’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali).

L’associazione ha scelto di presentare lo spot contro abbandoni e maltrattamenti dalla spiaggia metropolitana allestita come ogni estate in piazza Castello. Qui gli attivisti dell’Oipa, in costume e look da spiaggia, accompagnati dai loro ’pet’ simuleranno una tranquilla vacanza al mare, lieto fine alternativo all’abbandono di un cane o un gatto lungo una tangenziale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica