I Giochi si guardano in alta definizione

Per l’evento copertura televisiva senza precedenti garantita da Rai, Eurosport e Sky che lancia anche il «testa a testa»

I Giochi si guardano in alta definizione

La novità è l’alta definizione, garantita da una copertura televisiva senza precedenti. Vancouver 2010 sarà un’Olimpiade record per le ore di trasmissione che copriranno i 15 giorni di gare e le 15 discipline, a cominciare dalla cerimonia di apertura nella notte tra oggi e domani alle 3 del mattino (ora italiana, le 18 a Vancouver).

SKY La piattaforma satellitare, che si è garantita anche i diritti televisivi per Londra 2012, Sochi 2014 e Rio 2016, farà la parte del leone offrendo il pacchetto più ricco. Cinque canali (dal 206 al 210) dedicati all’evento, con copertura integrale di tutte le competizioni in programma. Saranno 450 le ore di diretta (oltre 2000 in totale), con molte opportunità per i telespettatori, in primis il mosaico olimpico con cinque finestre interattive per essere registi al 100 per cento. Attivi per la prima volta in Italia i servizi Gold alert e Azzurri alert: il primo segnalerà l’imminente assegnazione di un titolo su un altro canale, il secondo avviserà dell’entrata in scena di un azzurro. Emozioni soprattutto dallo sci alpino, con la modalità supertecnologica del «testa a testa»: il telespettatore vedrà sovrapporsi all’immagine live dell’atleta in gara, la prestazione del primo in classifica scoprendo così per ogni metro di gara l’evolversi della prestazione. In più servizi, interviste e approfondimenti anche nei notiziari e su Sky Sport 24 (canale 200).

RAI La tv di Stato, grazie anche all’impegno del Comitato olimpico nazionale, è riuscita ad acquisire da Sky i diritti per le trasmissioni in chiaro. Così Vancouver 2010 avrà una copertura di 7 ore al giorno (oltre 100 totali) divise fra RaiDue, RaiTre e RaiSportpiù. La programmazione sarà variata a seconda degli eventi e delle gare degli azzurri, che avranno la priorità: diverse le finestre aperte dalle 20.30 in poi sui tre canali e servizi degli inviati nei notiziari Rai durante la giornata. Le zone già raggiunte dal digitale terrestre (Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Piemonte, Sardegna, Lazio e Campania) potranno seguire le gare in alta definizione sul canale 501.

EUROSPORT Ricco pacchetto anche per il canale paneuropeo che trasmette nel bouquet di Sky (canali 211 e 212). Ogni giorno, su Eurosport si accenderanno i riflettori su Vancouver alle 18.30 con «Olympic Countdown», il programma che in 30 minuti offrirà un assaggio della giornata che sta per iniziare. Dalle 19, poi, la diretta fino alle 8.15 per un totale di 160 ore live. Dal primo mattino, una serie di appuntamenti flash, «Olympic Breakfast», forniranno tutti gli aggiornamenti e le ultime notizie sugli eventi notturni. Infine dalle 8.30 alle 18, la riproposizione degli eventi della notte appena trascorsa, grazie agli highlights di Eurosport («Best of the night»).

Inoltre, alle 12, alle 15 e alle 18, appuntamento con «Olympic Finish Line», con i migliori momenti della giornata. Eurosport 2 trasmetterà bollettini di informazione quotidiana alle 7.30, 11, 12.30, 16.45, 18, 19.30, 23 e 0.15.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica