Due libri non devono mancare nella libreria dellamante dei buoni vini. Il primo lo ha scritto per Mondadori Enrico Bernardo, già sommelier campione del mondo, e il secondo, per Piemme, da Roberto Cipresso e Giovanni Negri, già autori (con Stefano Milioni) del Romanzo del vino.
Bernardo a Parigi è titolare di un wine restaurant, ilvinobyenricobernardo.com, dove il cliente ordina il vino, al bicchiere, e il piatto gli arriverà in abbinamento a sorpresa. Poi, tale la sua conoscenza della materia, degusta, creare cantine e scrive. In I migliori vini del Mediterraneo traccia «regione per regione, vitigno per vitigno la mappa del buon bere», qulcosa come 4000 vini esaminati di 13 Paesi diversi. È una guida ricca di informazioni utili, anche di nazioni che non ti aspetti come Algeria, Croazia e Cipro.
Cipresso e Negri invece firmano Vinosofia, «una dichiarazione damore in 38 bicchieri». È un «libro dedicato a quanti hanno compreso che si beve per ricordare, non per dimenticare. Ciò che rende unico il vino è la sua capacità di evocare, parlare, tradurre e narrare».
I grandi vini raccontati da tre scrittori
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.