La legge Basaglia (180 del 1978) venne approvata il 13 maggio 1978. Prevede:
1) Il divieto di costruire nuovi ospedali psichiatrici e di far entrare pazienti nuovi in quelli esistenti, che dovranno essere «gradualmente superati e utilizzati diversamente».
2) Il principio che «gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione relativi alle malattie mentali devono essere attuati di norma dai servizi psichiatrici territoriali» (art. 34).
3) Listituzione del Tso, «Trattamento sanitario obbligatorio per malattia mentale» (art. 34) che, come nel caso del trattamento obbligatorio per altre patologie (art. 33) deve essere attuato «nel rispetto della dignità della persona».
4) Questo liter per il Tso (art. 33, 34 e 35): viene proposto da un medico e deve essere convalidato da un secondo medico dellunità sanitaria locale.
I manicomi furono chiusi 28 anni fa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.