da Milano
Sale il finanziere franco-polacco Romain Zaleski e scende quello bresciano Emilio Gnutti. La mappa dei soci di A2A pubblicata ieri dalla Consob vede la staffetta dei due finanzieri tra i soci di peso della multiutility nata dalla fusione tra le ex municipalizzate lombarde Aem (Milano) e Asm (Brescia), controllata con una quota del 27,45% a testa dai Comuni di Brescia e Milano. Romain Zaleski, titolare di una quota del 2,8% in Asm (secondo gli ultimi dati comunicati alla Consob), per arrivare al 2,51% attualmente detenuto in A2A (attraverso la Carlo Tassara) ha infatti incrementato la sua partecipazione. Scompare invece dalla mappa dei soci rilevanti la Fingruppo di Emilio Gnutti e dei suoi soci bresciani, titolare, prima della fusione, di una quota di poco inferiore al 5% nella società bresciana. Nessun alleggerimento di quota da parte della holding che, si apprende, detiene l1,97% di A2A, appena sotto il 2%. La discesa nellazionariato è frutto esclusivamente del «concambio» tra azioni Asm e quelle del nuovo gruppo (che è nato per incorporazione effettuata da Aem).
I nuovi padroni di A2A: scende Gnutti, sale Zaleski
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.