I tassisti fanno la guerra: basta corse a prezzo fisso

Ma la Regione avverte i ribelli: «Puniremo chi aderisce». Il 18 settembre autisti in sciopero

I tassisti fanno la guerra: basta corse a prezzo fisso

I tassisti tornano sul piede di guerra. E indicono uno sciopero per lunedì 18 settembre, dalle 8 alle 22. Non solo, con effetto immediato proclamano la sospensione delle tariffe fisse. Così tornerà il tassametro sulle corse per Malpensa e Linate. Sono lontani i tempi in cui nel mirino dei tassisti c’era il defunto governo Prodi. Stavolta c’è invece la Regione. I sindacati di categoria si lamentano di fattori negativi quali «la crescita verticale dei prezzi dei carburanti, l’inflazione reale assolutamente difforme da quella programmata e il ridimensionamento dell’aeroporto di Malpensa». Veri e propri flagelli per le tasche dei tassisti, ma perché prendersela con la Regione? In primo luogo perché non avrebbe rispettato gli accordi presi il 22 giugno 2007. «Da una parte - dicono i sindacati - ci chiedono nuovi adempimenti, dall’altra non ci riconoscono gli adeguamenti tariffari previsti». Compreso l’aumento delle tariffe predeterminate.

Per la Regione la sospensione delle tariffe fisse è però «un atto illegittimo e punibile con sanzioni», perché in contrasto con una delibera della giunta del 2007 che prevede l’osservazione delle tariffe predeterminate attuali sino al 2009.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica