Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Idomeneo, ieri prima prova sul palco Lissner: «Nessun pericolo di sciopero»
da Milano
È pronto lallestimento di Idomeneo, lopera di Mozart che aprirà la stagione 2005 della Scala. Ieri pomeriggio si è svolta la prima prova sul palcoscenico. «Tutto funziona a meraviglia» assicura Stephane Lissner, che proprio ieri è stato confermato dal nuovo consiglio di amministrazione nel suo ruolo di sovrintendente e direttore artistico per i prossimi quattro anni. E lascia intendere che questanno non arriveranno minacce di sciopero in vista del 7 dicembre: «Tutti i lavoratori sono concentrati sul lavoro». Il direttore Daniel Harding ha già fatto quattro letture dellopera con lorchestra e i cantanti e «collabora molto bene con il regista Luc Bondy» spiega ancora Lissner, che si dice molto soddisfatto dellinsieme: «Il cast è omogeneo e questo è fondamentale per la riuscita musicale e teatrale».
Il sovrintendente ha già firmato i contratti per il futuro. E oltre allAida 2006, annuncia anche lopera che sarà rappresentata il 7 dicembre 2007 e cioè Tristan und Isolde di Wagner, che verrà diretta da Daniel Barenboim, che questanno dirige già lorchestra della Scala nella Nona sinfonia di Beethoven, per il tradizionale concerto di Natale. La regia del Tristano è stata affidata a Patrice Chereau e è confermata anche la partecipazione del mezzosoprano Waltraud Meier.
È pronto lallestimento di Idomeneo, lopera di Mozart che aprirà la stagione 2005 della Scala. Ieri pomeriggio si è svolta la prima prova sul palcoscenico. «Tutto funziona a meraviglia» assicura Stephane Lissner, che proprio ieri è stato confermato dal nuovo consiglio di amministrazione nel suo ruolo di sovrintendente e direttore artistico per i prossimi quattro anni. E lascia intendere che questanno non arriveranno minacce di sciopero in vista del 7 dicembre: «Tutti i lavoratori sono concentrati sul lavoro». Il direttore Daniel Harding ha già fatto quattro letture dellopera con lorchestra e i cantanti e «collabora molto bene con il regista Luc Bondy» spiega ancora Lissner, che si dice molto soddisfatto dellinsieme: «Il cast è omogeneo e questo è fondamentale per la riuscita musicale e teatrale».
Il sovrintendente ha già firmato i contratti per il futuro. E oltre allAida 2006, annuncia anche lopera che sarà rappresentata il 7 dicembre 2007 e cioè Tristan und Isolde di Wagner, che verrà diretta da Daniel Barenboim, che questanno dirige già lorchestra della Scala nella Nona sinfonia di Beethoven, per il tradizionale concerto di Natale. La regia del Tristano è stata affidata a Patrice Chereau e è confermata anche la partecipazione del mezzosoprano Waltraud Meier.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: