Dopo levacuazione di centinaia di turisti nella giornata di sabato, ieri sono riprese in Gallura le operazioni di bonifica lungo i 20 chilometri di costa devastati dal gigantesco incendio divampato tra Palau e Olbia. La rotazione dei venti da maestrale a scirocco verificatasi ieri ha infatti scongiurato il pericolo del propagarsi di nuovi incendi. La mano dei piromani, però, continua a incombere sul territorio dellisola: nella notte tra sabato e domenica gli agenti del Corpo Forestale hanno sventato un principio di incendio nellisola di Caprera, mentre allalba di ieri i Carabinieri hanno arrestato un giovane operaio sorpreso mentre posizionava micce incendiarie lungo 10 chilometri della statale 125.
E mentre si contano i danni provocati dal fuoco, montano le polemiche per i ritardi della macchina antincendio. Sotto accusa, in particolare, i mezzi aerei, sia della Regione che della Protezione civile: sarebbero insufficienti rispetto alle continue emergenze che si devono fronteggiare ogni giorno in Sardegna.Incendi in Gallura, arrestato piromane
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.