Inchiesta G8, Anm: "Toghe corrotte, giro di vite"
6 Marzo 2010 - 19:42L'associazione delle toghe: "La magistratura è un corpo sano" ma "ha il dovere di guardare con rigore e intransigenza al proprio interno fissando regole di condotta e di comportamento che assicurino la piena trasparenza dell’operare dei magistrati"
Roma - "La magistratura è un corpo sano capace di trovare al proprio interno gli anticorpi necessari a
individuare e isolare i comportamenti singoli contrari alla legge", ma, ciò nonostante, "ha il dovere
nei confronti dei cittadini di guardare con rigore e intransigenza al proprio interno fissando regole
di condotta e di comportamento che assicurino la piena trasparenza dell’operare dei magistrati".
È quanto ribadisce con forza l’Associazione nazionale magistrati, il cui ’parlamentinò ha
deliberato oggi di "istituire una commissione di studio per l’individuazione di modifiche al codice
deontologico e allo statuto dell’Anm che fissino regole rigorose sui temi della questione morale e
del rapporto tra magistratura e politica".
Il sindacato delle toghe, infatti, ha ricordato così l’inchiesta sugli appalti per il G8 della Maddalena
che ha fatto "emergere la preoccupante diffusione di fenomeni di corruzione della vita pubblica" e "visto il coinvolgimento in indagini anche di magistrati", come l’ex procuratore aggiunto di Roma,
Achille Toro.
Il comitato direttivo centrale dell’Anm, dunque, si riunirà di nuovo a breve "per un dibattito
approfondito" sulla questione morale nella magistratura.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.