Infrastrutture Matteoli: «Subito un monitoraggio»

Pure il ministero delle Infrastrutture a fianco di quello dell’Istruzione per passare al setaccio le scuole, verificare il loro grado di sicurezza e, in caso di pericolo, intervenire, grazie a circa 300 milioni di euro previsti ad hoc per la messa in sicurezza dell’edilizia scolastica nella Legge Obiettivo.
L’annuncio è stato dato ieri, dal ministro Altero Matteoli, che ha diffuso una nota: «I provveditori regionali alle opere pubbliche – ha detto – svolgeranno un rapido monitoraggio degli istituti scolastici per verificare le loro reali condizioni di sicurezza. Tale monitoraggio – ha proseguito – consentirà di individuare le eventuali situazioni di pericolo che necessitano di interventi urgenti. A tale scopo nella Legge Obiettivo sono allocati circa 250-300 milioni di euro che il ministero dell’Istruzione potrà utilizzare.

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti collaborerà con quello dell’Istruzione per evitare che si ripetano altre tragedie inaccettabili come quella accaduta ieri (sabato, ndr) in provincia di Torino».
Il monitoraggio riguarderà a tappeto tutte le regioni. Laddove saranno evidenziati dei problemi scatterà subito il meccanismo di intervento di concerto con il ministero dell’Istruzione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica