Fegato, il test per scoprire alcune malattie 10 anni prima

Il nuovo modello Core è in grado di scoprire con largo anticipo la comparsa di malattie come cirrosi epatica e cancro al fegato: ecco i risultati e le nuove speranze della ricerca

Fegato, il test per scoprire alcune malattie 10 anni prima
00:00 00:00
I punti chiave

"Prevedere" la comparsa di malattie gravi e invalidanti del fegato molto tempo prima dell'effettiva comparsa dei sintomi così da poter mettere in campo tutte le misure necessarie per la cura e la prevenzione. Un nuovo studio Un nuovo studio del Karolinska Institutet svedese che è stato pubblicato sulla rivista scientifica The Bmj ha messo in evidenza come una semplice analisi del sangue possa prevedere il rischio di sviluppare una grave malattia epatica, addirittura 10 anni prima.

I risultati

Nel loro studio, i ricercatori del Karolinska Institutet e i loro colleghi in Finlandia hanno valutato l'efficacia del modello denominato Core che è stato prodotto con metodi statistici avanzati basandosi su cinque fattori: età, sesso e i livelli di tre comuni enzimi epatici (Ast, Alt e Ggt), comunemente misurati durante i controlli sanitari effettuati con regolarità. Sono stati presi in esame i dati di oltre 480mila persone di Stoccolma sottoposte a controlli sanitari tra il 1985 e il 1996. Seguendo poi i volontari per un arco di tempo fino a 30 anni, i ricercatori hanno visto che circa l'1,5% di loro ha sviluppato gravi malattie del fegato come cirrosi epatica e cancro al fegato oppure si è dovuto sottoporre a trapianto di fegato.

"Si tratta di malattie sempre più diffuse e con una prognosi sfavorevole se diagnosticate tardivamente", ha dichiarato Rickard Strandberg , ricercatore affiliato al Dipartimento di Medicina del Karolinska Institutet di Huddinge che ha sviluppato il test con il collega Hannes Hagstrom. "Il nostro metodo può prevedere il rischio di gravi malattie epatiche entro 10 anni e si basa su tre semplici esami del sangue di routine".

Quale futuro

In questo modo sarà molto più semplice fare un certo tipo di diagnosi e soprattutto avere tutto il tempo di contrastare l'arrivo delle malattie del fegato con la prevenzione. "Si tratta di un passo importante verso la possibilità di offrire uno screening precoce per le malattie epatiche nelle cure primarie", ha aggiunto Hagstrom. "Il trattamento farmacologico è ora disponibile, si spera presto anche in Svezia, per il trattamento di persone ad alto rischio di sviluppare malattie epatiche come la cirrosi o il cancro al fegato".

Il modello Core è riuscito a essere molto preciso ed accurato distinguendo tra chi aveva sviluppato malattie e chi no nell'88% dei casi, un netto passo in avanti

rispetto al metodo che si utilizza attualmente. ll modello è stato testato anche su altri due gruppi di popolazione in Finlandia e nel Regno Unito dimostrando ancora una volta un'elevata accuratezza nel prevedere questi rischi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica