Nella serata di venerdì, al termine di una complessa attività di indagine, gli agenti della polizia di Stato della questura hanno arrestato P.M., italiano di 39 anni, per il reato di detenzione al fine di spaccio di cocaina. Loperazione era stata avviata già da alcuni giorni, quando gli investigatori del commissariato «Trevi Campo Marzio» avevano notato dei movimenti sospetti nei pressi di uno stabile del centro storico, dove luomo lavorava come portiere. Lattività investigativa aveva permesso di individuare un box in zona Magliana nella disponibilità delluomo situato nelle vicinanze della sua abitazione, dove era stato visto entrare più volte. Nella serata di venerdì, nel corso di un servizio di appostamento, luomo è stato visto uscire dal posto di lavoro in centro verso le 19,30 e prendere la sua moto. A quel punto i poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo trovando, nascosto nel suo casco grigio, un involucro in cellophane contenente circa 4 grammi di cocaina. Di conseguenza la perquisizione è stata estesa alla sua abitazione e soprattutto al box già individuato che, pur non essendo di sua proprietà, era usato come base per il confezionamento delle dosi di stupefacente: infatti allinterno del locale sono stati trovati 4 involucri di cellophane contenenti circa 1 chilo e 200 grammi di cocaina, 5 bilancini di precisione, una «pressa» usata per il confezionamento dei «panetti» di droga, un macinino elettrico e circa 200 grammi di mannite, usati per il «taglio», una cospicua somma di danaro contante ritenuta provento dellattività di spaccio nonché tre moto che sono risultate rubate.
Nel corso dellattività investigativa è stato identificato anche un acquirente del fermato, che ha dichiarato agli agenti di essere suo «cliente» da diversi mesi. Luomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio della cocaina.Insospettabile portinaio arrotondava con lo spaccio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.