Ultim'ora
Auto contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
Ultim'ora
Auto contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti

Pappa buonista per bimbi cattivi

La fiction di Raiuno è una specie di Racconto Popolare di Stato per edificare le masse. Con gli anni hanno perso ascolti ma viaggiano pur sempre su cifre rilevanti

La fiction di Raiuno è una specie di Racconto Popolare di Stato per edificare le masse. Con gli anni hanno perso ascolti ma viaggiano pur sempre su cifre rilevanti. Mi è capitato di curiosare in alcune recenti fiction, da Olivetti a Rossella, per dire delle più recenti. Stucchevoli e superficiali nei dialoghi, recitate mediamente da cani, con qualche eccezione, scontate e banali, sempre con questa pappa del cuore che divide nettamente i buoni (progressisti, femministi, un po' socialisti) e i cattivi (conservatori, autoritari, virtualmente fascisti). Insopportabile. Poi mi capita d'incrociare sulla stessa rete un film per la tv di Pupi Avati, Il bambino cattivo e mi si apre il cuore. Trovo uno spaccato verace di vita reale, presentata senza vaselina e manierismo politically correct. Racconta, tenero e crudo, il dramma di un bambino, la sua solitudine, la follia delle madri, l'egoismo dei padri e delle compagne, le famiglie che si disfano con terribile noncuranza nei confronti del bambino, l'amore antico e vero di una nonna, sottoposta a indagini perché non voleva lasciare il bambino agli assistenti sociali, ma lo educava addirittura alla religione, con le assistenti da soviet che le fanno i verbali per l'impudenza reazionaria.

Ho ritrovato finalmente una ventata di aria buona, di umanità vera, di dolore e di amore autentici, fuori da quella glassa ideologica che lo deturpa fingendo di cautelarla. Dopo tanto insopportabile buonismo formato standard finalmente un bambino cattivo ci parla al cuore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica