Nell'ottica di rendere più agevole la vita del cittadini, e migliorare i rapporti con la burocrazia e la pubblica amministrazione, pare che preso il rinnovo della Carta di identità sarà abolito per gli over-70. Significa che superata quell'età il documento identificativo diventerà valido a tempo indeterminato, o comunque per periodi molto più lunghi.
A dare questa importante comunicazione è stato il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. Intervenuto a Next Economy, programma trasmesso su Giornale Radio, il ministro ha affrontato diversi argomenti. Poi, arrivato a parlare della Carta d'identità, ha affermato: "Nei prossimi giorni arriverà in Parlamento un nuovo decreto semplificazioni, che prevede tra l'altro l'abolizione del rinnovo della carta d'identità per gli over 70, con l'obiettivo di rendere più semplice la vita ai cittadini".
Insomma, una misura presa proprio allo scopo di snellire, ed evitare ai cittadini inutili trafile. La misura, infatti, fa parte di un pacchetto di semplificazioni. Del resto, è da tempo che il governo cerca di rendere più leggeri i rapporti con la burocrazia.
L'abolizione del rinnovo (si ricorda che normalmente la carta di identità si rinnova ogni 10 anni, per i soggetti maggiorenni) andrebbe a ridurre gli oneri burocratici per la popolazione anziana. Il documento di identità diventerebbe senza scadenza una volta superati i 70 anni. Questo è quanto sappiamo sino ad ora. Non sono infatti stati forniti ulteriori dettagli in merito alla misura.