"Chi spaccia non è un problema". Bufera sul consigliere di sinistra

Per il consigliere di Sinistra Ecologista, trenta persone sedute tutto il giorno su una scalinata non sono un problema: "Non hanno occupazioni se non quella, purtroppo, di ricorrere alla microcriminalità o allo spaccio"

Immagine dal profilo Facebook di Ilaria Genovese
Immagine dal profilo Facebook di Ilaria Genovese
00:00 00:00

Certi esponenti di sinistra hanno una visione della realtà distante da quello che è il comune sentire. Ignorano il malessere dei cittadini onesti, che vorrebbero città tranquille in cui crescere i propri figli e perseguono logiche ideologiche legate esclusivamente a un fine politico. In questo contesto si inserisce la dichiarazione di Ilaria Genovese, consigliere di Sinistra Ecologista al Comune di Torino, in Circoscrizione 7, secondo la quale "non è un problema di sicurezza una persona che spaccia, ma è un problema per quella persona che debba ricorrere allo spaccio per sopravvivere".

Genovese è coordinatrice al multiculturalismo all’interno dell’istituzione territoriale e le sue parole lasciano intuire che da parte sua esista quasi una comprensione nei confronti di chi vende la droga per la strada. Gli spacciatori non guardano in faccia maggiorenni o minorenni, non si interessano alle ragioni per le quali una persona si droga: loro vendono per guadagnare. E questo non può che essere un gravissimo problema di sicurezza per le città, come dimostra la qualità della vita nelle zone in cui le piazze dello spaccio sono fuori controllo. La circoscrizione di cui lei è una delle rappresentanti copre anche il quartiere Aurora, uno dei più difficili di Torino, dove si ritrovano criminali della piccola e media organizzazione locale, spacciatori e sbandati. I comitati dei residenti sono stanchi di denunciare l'insicurezza del loro quartiere, di segnalare episodi di grave degrado che affliggono Aurora e non permettono una vita serena alle famiglie.

"Quello che contesto è il pensiero a monte, ovvero: che sia un problema che vi siano venti, trenta persone che siedono tutto il giorno sulle scalinate in Aurora", prosegue Genovese, motivando la sua esternazione. "Magari non sanno come riempire la giornata o per altri motivi non hanno altro luogo dove stare se non ritrovarsi lì. Oppure non hanno occupazioni se non quella, purtroppo, di ricorrere alla microcriminalità o allo spaccio. Il tema, però, è diverso: non diamo gli strumenti per cercare effettivamente una vita migliore in questo Paese, in questa città e in questo quartiere", ha aggiunto. Una posizione che non può passare per i partiti di centrodestra. Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia hanno presentato nei giorni scorsi tre documenti per chiedere alla circoscrizione di "condannare le parole di Ilaria Genovese, i pusher vendono morte e spacciare è un reato". Inoltre, proprio per rispondere alle richieste dei residenti, i partiti di centrodestra avevano chiesto la chiusura della scalinata per mettere al sicuro l'area.

Ma per Genovese non ci sono problemi e lei non si sente insicura. Di tutt'altro avviso il presidente della circoscrizione, Luca Deri, esponente della maggioranza di centrosinistra, le cui posizioni sono in linea con quelle delle opposizioni di centrodestra sul tema specifico ma non sulle soluzioni. "Quel ponte non è l'eden, ci sono spacciatori e spesso una sensazione di insicurezza.

Chi non vede questo fa lo stesso errore di chi chiede interventi manu militari", ha spiegato. Intanto chi patisce sono i cittadini, costretti a vivere nel degrado per posizioni ideologiche di difficile comprensione nel mondo reale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Italia_libera Italia_libera
2 Dic 2024 - 19:48
Come sempre il motto del comunista è; compagno tu lavori e io magno.
Mostra tutti i commenti (39)
Avatar di cgf cgf
2 Dic 2024 - 10:48
Seguendo il medesimo ragionamento certi altri invece non hanno altra possibilità che ricoprire cariche pubbliche? Chiedo perché nel settore privato con la meritocrazia non si aspettano elezioni per essere sostituiti.
Mostra risposte (8)
Avatar di Toscana Toscana
2 Dic 2024 - 11:45
@cgf A molti le elezioni stanno sul gozzo , specialmente quando le perdono.......qui non siamo nel privato , dove comanda il padrone , siamo in democrazia , e chi governa lo decidono i cittadini.
Avatar di LEONIDA_300 LEONIDA_300
2 Dic 2024 - 11:58
@Toscana d'accordo in parte. Il fatto é che la tizia riveste un ruolo pubblico in un Ente territoriale pubblico. Su un libro paga pubblico. Pertanto sarebbe stato meglio se si fosse astenuta da certe considerazioni. Certamente poteva...ma non doveva.
Avatar di cgf cgf
2 Dic 2024 - 12:15
@Toscana Ovvio che ci sono le elezioni e meno male!!!! perché così potranno essere sostituiti ed così che ho scritto alla fine della frase, altro che stare sul gozzo!! MA a quanto pare non lo ha letto, lei deve essere di quelli che capisce tutto "dall'incipit" e come diceva la mia mamma... del male non se ne augura a nessuno, ma dei dipendenti a tutti e ci si accorge subito che il commercio più lucroso sarebbe quello di comprare la gente per quel che vale e di rivenderla per quel che crede di valere.
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Dic 2024 - 16:52
@Toscana

mi permetta di prendere appieno il suo post che dice ""A molti le elezioni stanno sul gozzo , specialmente quando le perdono.......qui non siamo nel privato , dove comanda il padrone , siamo in democrazia , e chi governa lo decidono i cittadini.""

Ora le chiedo se il suo commento vale anche per il Governo nazionale e per le 13 regioni governate dal centrodestra???
Avatar di cgf cgf
2 Dic 2024 - 17:05
@Neisecoli81 per la serie potessero votare solo quelli che leggono i libri/giornali? Magari votare solo quelli che son er mejo de tutti perché così dicono loro? Chiedo
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Dic 2024 - 17:12
@cgf

in che senso?
Avatar di Toscana Toscana
2 Dic 2024 - 17:40
@Neisecoli81 Certo ! Avendo vinto hanno il diritto dovere di governare......
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Dic 2024 - 17:55
@Toscana

sono pienamente d'accordo con lei, ecco perché non capisco perché a molti le elezioni politiche del 2022 stanno sul gozzo...
Avatar di fritz1996 fritz1996
2 Dic 2024 - 10:51
Microtempesta in un bicchiere d'acqua che non meritava davvero un articolo.
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Dic 2024 - 11:44
@fritz1996 Inizialmente sono micro, possono diventare gigantesche se c'è chi le alimenta. Meglio prevenire che curare, dopo..
Avatar di erriold erriold
2 Dic 2024 - 11:28
Narrazione falsa e pericolosa. Anche se non citato, parlano del Ponte Carpanini, punto di passaggio naturale per raggiungere da Aurora il Balon che è il mercato delle pulci di Torino. Il ponte ha doppio senso automobilistico centrale, un lato destinato a ciclabile e il lato pedonale di un metro e mezzo alla ringhiera sulla Dora affiancato da una decina di gradoni dove siedono, bivaccano, dormono o litigano dozzine di disadattati, spacciatori ecc, spesso già in stato di alterazione di prima mattina. Dal tramonto è praticamente impensabile percorrerlo senza esporsi a rischi concreti e nessun passante normale lo attraversa col cellulare a vista. Falsi e pericolosi.
Avatar di Toscana Toscana
2 Dic 2024 - 11:31
Visto il pugnetto orgogliosamente esibito , più che di sinistra ecologista si potrebbe parlare di sinistra comunista........ricordo che siamo nel 2024 , e questi esistono ancora..........
Avatar di gattofilo gattofilo
2 Dic 2024 - 12:06
@Toscana non a caso dalle mie parti si dice che, in quanto a colore, i verdi sono come i cocomeri. L'affermazione della tizia comunque rientra perfettamente nella delirante "logica" sinistra per cui il problema non sta nel fatto che a volte i cani mordano i postini, ma che i postini mordano i cani.
Avatar di pippa49 pippa49
2 Dic 2024 - 12:11
che coppia, questa e l'altra che siede al parlamento europeo.
Mostra risposte (2)
Avatar di labustocca labustocca
2 Dic 2024 - 12:25
@pippa49 .......quando si dice il caso.....tutte e due si chiamano Ilaria! Posso dire "un nome, una garanzia"? :-))
Avatar di Immi48bgwdea Immi48bgwdea
2 Dic 2024 - 13:02
@pippa49 la coppia più bella del mondo che ridere
Avatar di theRedPill theRedPill
2 Dic 2024 - 12:33
In effetti è solo un punto di vista, per chi cerca la droga lo spacciatore ha una sua funzione; per chi vive nella zona avere spacciatori e drogati sotto casa è un problema. Certamente se gli spacciatori avessero un lavoro sarebbe utile per tutti, ma per avere un lavoro si deve avere voglia di lavorare...
Avatar di GrouchoMarx GrouchoMarx
2 Dic 2024 - 12:36
Cosa non si farebbe per un briciolo di comparsa.....
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
2 Dic 2024 - 12:47
...le solite "priorità" della sinistra....
Avatar di Dicembre1971 Dicembre1971
2 Dic 2024 - 13:08
e cosa vuoi commentare
Avatar di Ispnun Ispnun
2 Dic 2024 - 13:18
Chi spaccia non è in problema? In parte ha ragione, il vero grosso problema è chi compra. Se non ci fossero i clienti non ci sarebbero neanche i venditori. La politica è miope, punisce gli spacciatori e non punisce chi compra, ma così il problema non si risolverà mai. Se anche i clienti sanno di rischiare il carcere ci penserebbero bene prima di comprare.
Avatar di andy15 andy15
2 Dic 2024 - 15:36
@Ispnun -- Mi associo. Bisogna punire la domanda, non (solo) l'offerta.
Avatar di pensionesoavis pensionesoavis
2 Dic 2024 - 13:27
Il problema e' il Pd.
Mostra risposte (2)
Avatar di uberalles uberalles
2 Dic 2024 - 14:17
@pensionesoavis Finalmente una risposta giusta, al 100 %!! Una calorosa stretta di mano!
Avatar di faman faman
2 Dic 2024 - 15:39
@pensionesoavis - io non sono PD, ma spiegami il perchè. Forse è che per voi tutti quelli che pensano diversamente sono comunisti?
Avatar di ac52ac ac52ac
2 Dic 2024 - 14:16
Beh, che si fa, arrestiamo un quarto di popolazione italiana?

Penso sia meglio arrestare gli spacciatori (con pene aumentate) e una grossa multa x i compratori.

Forse, i primi starebbero di + in galera (dove avrebbero + tempo x pensare alla prossima volta), mentre i secondi avrebbero + problemi a racimolare i soldi x gli acquisti...
Mostra risposte (2)
Avatar di Colleoni Colleoni
2 Dic 2024 - 15:36
@ac52ac La nuova lingua italiana. Mi piacerebbe vedere gli occhi della mia Signora Maestra...
Avatar di robylupo robylupo
2 Dic 2024 - 16:49
@Colleoni Io avrei già ricevuto bacchettate sulla punta delle dita (doloreee)
Avatar di Mark00 Mark00
2 Dic 2024 - 14:42
Qui il problema più grave è lei considerando il ruolo che "okkupa"
Avatar di theRedPill theRedPill
2 Dic 2024 - 15:06
@Mark00 okkupa e preokkupa
Avatar di romeo47 romeo47
2 Dic 2024 - 15:12
Per fortuna che si tratta di personaggi appartenenti a partiti di scarso peso.

L'idea di essere governati da loro genera i peggiori incubi.
Avatar di Libertà75 Libertà75
2 Dic 2024 - 16:40
Eh già, il problema (a detta loro) è il maschio caucasico eterosessuale di religione cattolica.
Avatar di popye popye
2 Dic 2024 - 16:40
cara Ilaria, vedo che sei giovincella.

se tu avessi un figlio adolescente tossico la penseresti ancora cosi??
Avatar di ottodg ottodg
2 Dic 2024 - 17:03
Questa è la sinistra italiana, non ancora si è capito?
Avatar di SirGawain SirGawain
2 Dic 2024 - 17:31
Purtroppo non è l'unica e lo sa bene chi finanzia certi progetti, soprattutto all'Università che copre d'oro questo tipo di forme mentis plagiate dalla cultura della percezione (altro che svegli..intendo il woke), perchè il ministro della cultura tace?
Avatar di Immi48bgwdea Immi48bgwdea
2 Dic 2024 - 18:20
da una bocca rossa non poteva uscire di meglio
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 18:50
Difende il mercato libero, persino lei sa che i prezzi potrebbero aumentare...
Avatar di Italia_libera Italia_libera
2 Dic 2024 - 19:48
Come sempre il motto del comunista è; compagno tu lavori e io magno.
Accedi