La classica musica

Ennesima manifestazione di protesta contro la nomina della Venezi che ha coinvolto sindacati, centri sociali e orchestrali

La classica musica
00:00 00:00

Erano già un paio di giorni che non sentivamo più parlare della Fenice e Beatrice Venezi; ed eravamo preoccupati.

Poi per fortuna l'altra sera abbiamo visto i servizi ai tg sull'ennesima manifestazione di protesta contro la nomina della Venezi che ha coinvolto sindacati, centri sociali e orchestrali.

Ora, lo abbiamo già scritto ma chiediamo nuovamente a chi sa di musica e di politica di spiegarcelo bene. Perché delle due, l'una. O il problema della Venezi è di tipo tecnico, e allora bisogna far parlare i direttori d'orchestra, i maestri della Venezi e i critici musicali; e ci si ferma lì, senza rivangare simpatie fasciste nella sua famiglia (come fece Report) o sfilare in piazza come hanno fatto l'altro ieri con i fazzoletti rossi, le bandiere pro Pal e lo slogan «Dalla Fenice alla Palestina per una cultura indipendente e di pace». Oppure il problema è politico, e allora si inneggi pure alla Palestina, persino al Darfur e si rinfacci anche alla Venezi l'amicizia con la Meloni; però poi non ci scassate i tromboni con il curriculum.

Però siamo in Italia. E sappiamo già come finirà. Tra un po' il sovrintendente prometterà all'orchestra un'indennità supplementare in busta paga, e all'improvviso le proteste cesseranno.

Oppure la Venezi - spiazzando tutti, e sarebbe bellissimo - prende la tessera del Pd ed è tutto risolto.

Se no si sceglie uno davvero competente, un vero professionista, un nome gradito sia all'orchestra, che alla sinistra che ai sindacati. Chessò, Maurizio Landini.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica