Famiglie sospese ricevute da Roia in tribunale. E la Procura fa ricorso in Cassazione

La maxi inchiesta sull'urbanistica

Famiglie sospese ricevute da Roia in tribunale. E la Procura fa ricorso in Cassazione
00:00 00:00

Una delegazione del Comitato delle Famiglie sospese, che riunisce i cittadini che hanno comprato case negli edifici sotto sequestro o la cui costruzione è stata bloccata dalle inchieste della Procura, hanno incontrato ieri il presidente del Tribunale Fabio Roia. "Ci ha espresso umana solidarietà per quello che stiamo vivendo - ha detto al termine dell'incontro, durato oltre un'ora, il portavoce del Comitato Filippo Borsellino -. Anche Roia concorda sul fatto che sia corretto trovare una soluzione nel più breve tempo possibile per via di persone che non sono colpevoli della situazione che si è creata". Ovvero quelle famiglie che hanno comprato casa in buona fede e che ora si trovano tragicamente danneggiate: senza casa e con un mutuo da pagare per un appartamento che non si sa se e quando verrà loro consegnato.

Una possibile soluzione nell'immediato, secondo il Comitato, sarebbe quella di "allargare il tavolo di lavoro in Prefettura al mediatore del Comune e a tutti gli attori coinvolti, inclusa la Procura e gli operatori immobiliari". Alcuni dei soggetti coinvolti "hanno già dichiarato di essere disponibili alla mediazione o quanto meno a un tentativo di trovare un accordo tra le parti, in cui qualcuno o tutti devono rinunciare a qualcosa".

Sicuramente per sbloccare davvero la situazione, sostengono le Famiglie, servirebbe un intervento legislativo nazionale a fronte anche del fatto che in gioco c'è una norma urbanistica del '42.

Intanto ieri la Procura di Milano ha fatto ricorso in Cassazione per chiedere l'annullamento della decisione con cui il Tribunale del Riesame ha revocato i domiciliari ad Alessandro Scandurra, ex componente della Commissione per il paesaggio del Comune tra gli arrestati nella

maxi inchiesta sull'urbanistica. Per i pubblici ministeri titolari del fascicolo le motivazioni dei giudici sono illogiche. La Procura sarebbe pronta a presentare un ricorso analogo per il costruttore Andrea Bezziccheri.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica