Governo battuto: i Comuni potranno "licenziare" Equitalia

Governo battuto tre volte. Passa l'emendamento che permette agli enti di riscuotere da soli le tasse

Governo battuto: i Comuni potranno "licenziare" Equitalia

Comuni e enti locali potranno fare a meno di Equitalia: lo hanno deciso le commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera che hanno approvato un emendamento della Lega che permette di revocare alla società e alle sue partecipate la gestione della riscossione dei tributi, come hanno annunciato i leghisti Massimo Polledri, Massimo Bitonci, Raffaele Volpi, Guido Vanalli.

Durante l'esame del dl per il taglio ai costi della politica, il governo era stato battuto anche sulle penali per l'estinzione anticipata dei prestiti dei Comuni: è passato, infatti un emendamento di Simonetta Rubinato (Pd) appoggiato dalla Lega che cancella queste penali. I Comuni che quindi procederanno all’estinzione anticipata dei prestiti entro il 2012, usufruendo dell’alleggerimento del vincolo del patto di stabilità non dovranno pagare le eventuali penali previste dalla Cassa Depositi e Prestiti. "Se si sono trovati 590 milioni di copertura per il 2012 per i Comuni in pre-dissesto a maggior ragione si dovrebbero trovare per i Comuni che contribuiscono alla riduzione dell’indebitamento del Paese".

Successivamente è stato approvato un altro emendamento su cui l'esecutivo aveva espresso parere contrario: quello che sposta al 30 giugno il pagamento delle

tasse per i cittadini residenti nelle zone terremotate di Emilia Romagna e Lombardia. Le commissioni della Camera hanno comunque dato l'ok al testo del decreto che da lunedì iniziera il suo iter in Aula.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica