La Lega: "Mense a rischio infezione con gli immigrati in cucina"
Bagarre in Regione Lombardia su un emendamento della consigliera Baldini. Insorge la sinistra: "In atto una deriva che va fermata"
Bagarre in Regione Lombardia su un emendamento della consigliera Baldini. Insorge la sinistra: "In atto una deriva che va fermata"

Il timore è che gli immigrati che lavorano nelle cucine che preparano i pasti per le mense scolastiche veicolino batteri e infezioni. Da qui la richiesta della Lista Maroni in Regione Lombardia per ottenere dall'Unione europea regole più severe per evitare che le cucine diventino veri e propri ricettacoli dannosi per la salute dei bambini. In un emendamento discusso in commissione regionale Sanità, Maria Teresa Baldini ha chiesto "particolare attenzione alle problematiche infettive dovute anche all’impiego di personale immigrato nei processi di produzione, distribuzione e somministrazione di alimenti negli ambienti scolastici, sanitari e sociosanitari".
Da qualche settimana la Baldinia è sotto il fuoco incrociato della sinistra. A farla finire nel mirino dei progressisti è stata una dichiarazione sulla proposta della Giunta Pisapia di destinare ai rom la caserme chiuse a Milano. "Il sindaco vuole dare ai rom le caserme in disuso? - aveva commentato la Baldini - poi rinchiudiamoli e vediamo quanti bambini sono affetti da tubercolosi". La richiesta delle mense scolastiche non ha fatto altro che attirarle addosso nuovi attacchi da parte della sinistra. Ma non solo. "Il pregiudizio antistranieri contenuto nell’emendamento è insostenibile — ha commentato la piddina Sara Valmaggi — quel che è peggio è che con Maroni la paura del diverso sta diventando legge. Prima c’è stato il 'no' al pediatra, poi la cancellazione dei contributi a chi non risiede in Lombardia. È in atto una deriva che va fermata". Sulla stessa linea anche Stefano Carugo del Nuovo centrodestra: "Se vuole che si riapra il lazzaretto perché teme che gli immigrati ci riportino la peste a Milano. ce lo faccia sapere. Non diffondiamo falsi allarmismi sugli immigrati".
Come ricostruisce Repubblica, dopo il voto anche il gruppo consiliare "Maroni presidente" ha preso le distanze dalla Baldini definendo l'emendamento "una espressione di una presa di posizione del tutto personale". "Per noi - hanno spiegato - i controlli nell'ambito della sicurezza alimentare devono essere effettuati indistintamente a tutto il personale coinvolto nei processi di produzione, distribuzione e somministrazione di alimenti negli ambienti scolastici e sanitari".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Giorgio5819
Roberto Casnati
jakc67
Roberto Casnati
Blent
Miraldo
pier47
Raoul Pontalti
franco-a-trier_DE
franco-a-trier_DE
Raoul Pontalti
moshe
luigipiso
mbotawy'
vitt56
Raoul Pontalti
hernando45
Azo
luigipiso
maurizio50
hernando45
blues188
linoalo1
Giuseppe.EFC
Memphis35
abj14
franco-a-trier_DE
luigipiso
ohm
abj14
abj14
lento
hernando45
berserker2
lettore57
berserker2
gibuizza
NON RASSEGNATO
roseg
abj14
Cirilla
tetrix59
arcistufa
luigipiso
killkoms
alasnairgi
roberto zanella
ilbarzo
Raoul Pontalti
stock47
Runasimi
Raoul Pontalti
hardcock
michaelsanthers
mariod6
Guido_
Benito54
rapax
epesce098
berserker2
Raoul Pontalti
Altaj
LAMBRO