"L'Italia? Un'isola di tranquillità e continuità". The Economist promuove il governo Meloni

Giorgia Meloni è "in grande forma politica". Il settimanale inglese The Economist elogia il presidente del Consiglio che si avvia a portare a termine l'intera legislatura

"L'Italia? Un'isola di tranquillità e continuità". The Economist promuove il governo Meloni
00:00 00:00

L'Italia "è diventata un'isola di tranquillità e continuità" e Giorgia Meloni è "in grande forma politica". A dirlo è settimanale "The Economist" che fa un bilancio dell'operato del presidente del Consiglio a tre anni dal suo insediamento. Meloni sembra esser capace di garantire stabilità all'Italia dopo decenni di governi fragili e appare destinata a diventare il secondo premier del dopoguerra a completare un intero mandato.

Eletta nel 2022, Meloni ha "governato da conservatrice pragmatica", sostenendo l'Ucraina e mantenendo "un profilo europeista" tale da farsi spazio nel cuore diplomatico dell'Europa. Il "The Economist" riconosce la sua abilità politica nel tenere "unita una coalizione ideologicamente divisa" tra la Lega e Forza Italia, ma questo l'ha resa anche più prudente. "Il suo governo è più un conservatorismo di gestione che un laboratorio di riforme", sentenzia il settimanale brittannico. Meloni, con Fratelli d'Italia stabile tra il 27 e il 29% e la coalizione di centrodestra stimata al 47%, gode di un consenso raro in Europa e tale successo dipenderebbe dalla "fortuna economica" dell'Italia. La nostra economia, infatti, è sostenuta da 219 miliardi di euro di bonus edilizi e dai 194 miliardi di fondi europei, ma ora "la crescita rallenta" e "la pioggia di denaro si sta esaurendo".

La crescita prevista per il 2025 è solo dello 0,7% e dello 0,9% per l'anno prossimo. Meloni, quindi, dovrà rilanciare l'economia "senza violare le regole di austerità imposte da Bruxelles". Il "The Economist", infine, elogia il rispetto delle sentenze europee, anche sui migranti, ma, come nel suo stile sempre un po' critico verso i leader di centrodestra italiani, avverte sui pericoli di una riforma costituzionale "che potrebbe consegnarle poteri quasi presidenziali".

In conclusione, il settimanale definisce Meloni "una figura complessa, capace di alternare toni populisti e moderazione istituzionale", impegnata in un "delicato esercizio di equilibrio" tra sovranismo e credibilità internazionale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica