A cosa servono i soldi, pubblici, destinati ai gruppi? A finanziare il leader del partito cui il gruppo fa capo. È a dir poco singolare la spiegazione che l'ex presidente della Provincia di Palermo ed ex capogruppo all'Assemblea regionale siciliana del Mpa, Francesco Musotto, ha sostenuto - solo davanti ai cronisti, perché col pm si è avvalso, da indagato, della facoltà di non rispondere - per giustificare che fine hanno fatto i 45mila euro da lui incassati nella scorsa legislatura all'Ars. «Li ho dati a Raffaele Lombardo» (nella foto), alias a quello che, all'epoca, era il governatore di Sicilia nonchè il leader del Mpa. Sono un uomo d'onore, un uomo vero ha detto Musotto ricordando che viene da una famiglia che da decenni fa politica non sottraggo 45 mila euro, io non ho mai rubato una lira.
Se Lombardo nega di averli ricevuti - ha aggiunto - quello è un problema suo, della sua coscienza». Già, perché dare al «capo» del partito i soldi pubblici destinati al gruppo è normale. Almeno per la coscienza di Musotto. De gustibus...Nuova grana per Lombardo Mistero sui 45mila euro Mpa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.