Razzi la star mediatica arriva persino nel presepeL'educazione televisiva Udc? Niente Simpson a casa Galletti

Antonio Razzi (nella foto) diventa «immortale». Dopo la maglietta Te lo dico d'amico, fatti li c... tuoi, e dopo la «fatica letteraria» del libro Le mie mani pulite in cui racconta come e perché ha abbandonato l'Italia dei Valori e il suo leader Antonio Di Pietro per il Pdl, il senatore di Forza Italia finirà anche nel presepe napoletano, a fare compagnia alla statua di Totò, De Filippo e moltissimi altri celebri personaggi. Lo rivela lo stesso senatore alla Zanzara, su Radio24: «A Napoli – ha affermato – il maestro Ferrigno mi ha fatto una statuetta per Natale. Mi vuole vedere nel presepe. Sono orgoglioso. E pensare che otto anni fa lavoravo in una fabbrica». E oggi si ritrova ad essere famoso e simpatico ai più. LuRo

Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti (nella foto a sinistra) vieta ai suoi figli di vedere in televisione programmi che reputa non educativi: i Simpson (a destra), celebre cartone animato americano e Beppe Grillo. Lo ha annunciato via Twitter lo stesso ministro. «Violenza e parolacce non fanno bene ai piccoli. E neanche ai grandi», ha vergato sul social network il ministro di area Udc del governo guidato da Matteo Renzi.

Inevitabili le reazioni del followers: «Mettere Grillo e i Simpson sullo stesso piano è sbagliato nei confronti dei Simpson»; «Il programma dei Simpson è più credibile di Grillo». C'è chi invece non apprezza e tira in ballo Greganti e la sinistra o chi insulta il ministro con frasi pesanti. Fatto sta che anche se Grillo invade le tv, quella di Galletti rimane spenta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica