La sinistra si gasa per la vittoria alle elezioni regionali in Campania e in Puglia, arrivando a evocare un segnale d'allarme per il governo guidato da Giorgia Meloni. Come se l'esito delle amministrative fosse una minaccia per la stabilità dell'esecutivo, che ora dovrebbe tremare per la spallata che il campo largo si starebbe preparando a dare. Peccato che, proprio nel giorno dei festeggiamenti sterili dell'ammucchiata rossa, arrivi un sondaggio che spazza via le narrazioni strampalate e condanna le opposizioni a un bagno di realtà. O meglio, a una doccia gelata.
Secondo l'ultima rilevazione di Swg per La7, al primo posto resta saldamente Fratelli d'Italia: il partito di Meloni guadagna lo 0,2% nel giro di una settimana e raggiunge il 31,6%. Si tratta di una cifra record: è il massimo storico di FdI. Segue il Partito democratico, che rispetto a sette giorni fa cresce dello 0,3% e si attesta al 22,3%. La formazione guidata da Elly Schlein, però, resta lontanissima dalla vetta. Conclude il podio il Movimento 5 Stelle, che lascia per strada lo 0,3% e scende al 12,5%.
La Lega di Matteo Salvini perde lo 0,1% e va al 7,9%. Anche Forza Italia di Antonio Tajani scende dello 0,1% e si posiziona al 7,7%. L'Alleanza Verdi-Sinistra italiana, guidata dal duo Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, cresce dello 0,1% e sale al 7%. Seguono i partiti che possono contare su meno intenzioni di voto: Azione di Carlo Calenda al 3,3% (+0,1%), Italia Viva di Matteo Renzi stabile al 2,5%, +Europa all'1,4% (-0,1%) e Noi Moderati di centrodestra all'1,2% (-0,1%). Le altre liste hanno un peso del 2,6%, esattamente come una settimana fa. Stesso discorso per la quota di chi non si esprime, che resta al 30%.
Il sondaggio di Swg parla chiaro: il centrodestra è la coalizione più forte. L'asse formato da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati può vantare il 48,4% delle intenzioni di voto. Invece il campo largo - formato da Pd, M5S, Avs, Italia Viva e +Europa - si ferma al 45,7%. Ovvero 2,7 punti percentuali sotto l'attuale maggioranza. Altro che spallata: allo stato attuale, l'ammucchiata rossa non ha i numeri nemmeno per azzardare il sorpasso.
Nota del sondaggio:
a) Sondaggio realizzato da SWG S.p.a.;
b) Committente La7 S.p.a.
c) Estensione territoriale: nazionale;
d) Campione di 1.200 soggetti maggiorenni (4.173 non rispondenti)
e) Interviste effettuate nel periodo 19-24 novembre 2025 con metodo cati-cami-cawi;
f) Il sondaggio è disponibile qui.