"Sono arrivato da Gaza perché a noi cristiani servono le preghiere"

Bolos, 15enne palestinese, a Betlemme per chiedere al Papa di pregare per chi vive nella Striscia di Gaza

00:00 00:00

Dovevano arrivare in seicento e invece sono riusciti a raggiungere Betlemme solamente in 24: sono i cristiani della Striscia di Gaza, giunti nel luogo della Natività per partecipare alla messa con Papa Francesco, tra non poche difficoltà di permessi e controlli al check point. Tra questi c'è anche Bolos Swelem, 15 anni, palestinese cristiano. «È la prima volta che vengo a Betlemme – ci racconta con un pizzico di emozione – sono arrivato da Gaza solamente per vedere il Papa e chiedergli di pregare per noi cristiani della Striscia. Viviamo in una condizione difficile e non abbiamo la libertà di muoverci. Per arrivare fin qua ho avuto non poche difficoltà, tra controlli e permessi». La speranza di Bolos è che le parole di Bergoglio risveglino le coscienze dei governanti dei due Stati. «Mi auguro che la visita di Francesco inizi un processo di pace lungo e duraturo. A Dio piacendo, sarà così. Il Papa ha dimostrato in più occasioni di essere messaggero di pace». Sventola la bandiera palestinese e saluta il Pontefice argentino sbracciandosi più volte. Come a voler quasi afferrare il Papa e dirgli: «Ci sono anche io, prega per noi cristiani di Gaza».

Per il futuro, Bolos sogna una vita come tutti i suoi coetanei. «Vorrei vivere come tutti i ragazzi di 15 anni, con dei progetti di una famiglia, con un lavoro che mi permetta di viaggiare, con la libertà di professare la mia fede».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica