«Dobbiamo investire con convinzione sui nostri figli, che rappresentano il futuro del Paese. E dobbiamo essere la voce di chi è più debole e ha bisogno di tutele». Lo ha detto Michela Vittoria Brambilla , ex ministro del Turismo, eletta ieri presidente della commissione bicamerale per l'infanzia e l'adolescenza. La parlamentare, madre di un bambino di otto anni, ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti. «Secondo l'Istat - ha sottolineato Brambilla dopo l'elezione - il 17,6% dei bambini e degli adolescenti italiani vive in condizioni di povertà relativa e il 7% in condizioni di povertà assoluta, mentre sono a rischio di povertà ed esclusione sociale quasi la metà dei bambini che vivono in famiglie con tre o più minorenni.
L'Italia occupa il 22esimo o posto su 29 nella classifica Unicef del benessere di bambini e adolescenti nei Paesi ricchi. E da noi l'11% dei giovani tra 15 e 19 anni sono Neet(Not in education, employment or training), cioè non studiano né lavorano né fanno stage».SUI BAMBINI LA MAGGIORANZA REGGE Infanzia, Brambilla (Pdl) presidente bipartisan
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.