"Verità e giustizia per Ramy". E Salis "giustifica" il furto della collanina

Secondo Salis, le violenze del Corvetto sono state solamente un modo per "far sentire la propria voce" dopo la morte di Ramy, che scappava con un amico da un posto di blocco

"Verità e giustizia per Ramy". E Salis "giustifica" il furto della collanina
00:00 00:00

Ilaria Salis non riesce a uscire dalle logiche da centro sociale. Nonostante sia ormai un'europarlamentare che, quindi, dovrebbe rappresentare la Repubblica italiana e i suoi cittadini a Bruxelles, continua a esternare un pensiero riconducibile agli ambienti dell'antagonismo di sinistra. Lo ha dimostrato per l'ennesima volta commentando, a distanza di una settimana, l'incidente in cui ha perso la vita Ramy Elgaml, giovane di origine marocchina che viaggiava a bordo di uno scooter che ha forzato un alt dei Carabinieri. E l'intervento di Salis, in questa occasione, come c'era da aspettarsi non poteva che essere orientato a sostenere la causa del Corvetto. Nessun cenno da parte sua agli scontri violenti, nessuna condanna per gli atti vandalici, solo "comprensione" da parte sua: l'ennesimo schiaffo alle forze dell'ordine.

"Il quartiere Corvetto è un luogo che conosco bene: un quartiere popolare, multietnico, proletario. Una delle periferie di Milano dove la vita di tutti i giorni non è una cosa semplice. Se gli amici di Ramy e gli abitanti del quartiere non avessero protestato, nessuno avrebbe preso in considerazione la loro sacrosanta richiesta di verità e giustizia. Come successo in altre occasioni, forse non sapremmo nulla della dinamica della tragedia o, peggio, eventuali responsabilità sarebbero state facilmente insabbiate", accusa Salis nel suo comunicato. Accuse nemmeno troppo velate per l'europarlamentare, secondo la quale senza i disordini violenti, non "proteste", come li definisce lei, la magistratura non si sarebbe mossa. "Quando queste persone provano a far sentire la propria voce, non stupisce che le reazioni siano tanto scomposte e cattive. Purtroppo, le narrazioni tossiche e le campagne d’odio contro poveri e migranti hanno inquinato a tal punto l’opinione pubblica che non c’è da aspettarsi di meglio", prosegue. Parla di semplici proteste per far sentire la propria voce e si stupisce che, davanti alle aggressioni ai poliziotti e ai cassonetti bruciati, le strade prese d'assalto e le violenze, ci siano reazioni forti di chi condanna tutto questo. Non "scomposte e cattive", come dice lei, ma civili, perché civile è l'Italia, che non può ammettere determinate violenze.

Ma Salis non contempla questi concetti, nei suoi trascorsi ci sono manifestazioni di quel tipo quindi non può, secondo lei, rinnegare se stessa. E così continua a stare dalla parte dei violenti, che lo stesso padre di Ramy ha stigmatizzato. "Per quanto ci riguarda, sappiamo da che parte stare. Anche quando non è facile, anche quando non è conveniente. Non smetteremo di lottare per abolire le condizioni strutturali che determinano queste tragedie e per cambiare la narrazione. Vorremmo che nessuno, a causa della miseria e della mancanza di opportunità, fosse spinto a ‘rubare collanine’ per tirare a campare", prosegue l'europarlamentare di Avs, quasi giustificando il furto, che in Italia è un reato perseguibile penalmente. Anche se è "solo una collanina", come si è letto spesso in giro in questi giorni. Esistono anche persone che vivono nell'indigenza che, dignitosamente, cercano un lavoro e chiedono aiuto, senza rubare al prossimo: e ce ne sono tante, in Italia, sia italiane che straniere. "Vorremmo che non esistessero più quartieri dove la vita è più difficile che altrove. Vogliamo eguaglianza. Io non conoscevo Ramy, né so cosa abbia fatto quella notte. Ciò non mi impedisce di pretendere verità e giustizia. Per Ramy, per tutti", conclude Salis.

Ma stavolta, anche i suoi sostenitori davanti a tanta retorica ideologia scollegata dalla realtà, pare abbiano fatto un passo indietro, perché non si può appoggiare chi giustifica i furti e le violenze di strada, etichettandole banalmente come proteste. Non si può e non si deve, se l'Italia è ancora quel Paese civile che le forze dell'ordine stanno cercando di tutelare. "Il mondo di Ilaria... Svegliarsi al mattino e fare ciò che c***o si vuole senza dar conto alle leggi o alla parte lesa. Poi ci chiediamo ancora come mai la sinistra in Italia è bella morta e sepolta", commenta un utente, evidentemente deluso dall'attuale sinistra italiana.

"A questo punto mi chiedo cosa avrebbero dovuto fare i parenti del ragazzo ammazzato un mese fa per rubargli le cuffiette. Eppure non mi pare abbiano devastato mezzo quartiere", commenta un altro, seguendo la linea (poco) logica di Salis.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di dailynews dailynews
3 Dic 2024 - 10:47
Va bene! guardiamo i fatti: ha rubato una collanina? Fatto. Non si è fermato ad un posto di blocco? Fatto. Si è dato alla fuga coinvolgendo auto dei carabinieri? Fatto. Si è ammazzato, da solo, schiantandosi con il motorino? Fatto. I carabinieri hanno subito cercato di salvargli la vita mentre il suo complice si è dileguato? Fatto.

La Salis è una europarlamentare italiana? Purtroppo anche questo è un fatto.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di jodimaggio jodimaggio
2 Dic 2024 - 13:56
Se non si porta la soglia al 10%, avremo sempre di questi personaggi a rappresentare il paese.
Mostra risposte (2)
Avatar di ferro72 ferro72
2 Dic 2024 - 16:10
@jodimaggio assolutamente d'accordo,con questa nel parlamento UE potrebbe starci tranquillamente pure Sbirulino e topo Gigio,la cosa bella che si lamentano di Fitto i nostri sinistri

Che barzelletta.

Questa va buttata fuori immediatamente, davvero vergognoso il comportamento degli elettori dando il voto a AVS
Avatar di Kikkolopez Kikkolopez
2 Dic 2024 - 16:40
@jodimaggio purtroppo…..
Avatar di leserin leserin
2 Dic 2024 - 14:01
Meno male che al PE abbiamo questo personaggio di altissima levatura morale, un vero esempio per tutti, non c’è che dire.
Mostra risposte (2)
Avatar di steluc steluc
2 Dic 2024 - 14:41
@leserin , avs ha preso un sacco di voti, la signora è in buona compagnia, molti italiani sono fatti così.
Avatar di labustocca labustocca
2 Dic 2024 - 16:49
@steluc Questo è il nòcciolo della questione: i circa 170.000 italiani che hanno votato per lei, permettendole di uscire di prigione per sedersi al PE e al duo bonelli-fratoianni di continuare a polverizzarci gli zebedei con le loro assurdità!
Avatar di hanscarl hanscarl
2 Dic 2024 - 14:19
Francamente se non fosse stata eletta l'Italia e gli italiani non si sarebbero strappati le vesti, pero' ormai il dado e' tratto e l'unica soluzione e' ignorare questa persona fastidiosa e' una strategia che spesso funziona.
Avatar di Colleoni Colleoni
2 Dic 2024 - 14:50
La salis rappresenta benissimo l'Italia.
Avatar di ohm ohm
2 Dic 2024 - 15:22
Mi vergogno di essere rappresentato in ue da una cosi'!!!! Le idee di questa tizia non sono le mie quindi che in unione europea si deve sapere che la maggioranza degli italiani non ragiona in questo modo anomalo anacronista e al limite della pazzia! Perfino nel regno animale chi sbaglia paga!
Avatar di Kikkolopez Kikkolopez
2 Dic 2024 - 16:41
@ohm concordo pienamente…..
Avatar di LBenedetto LBenedetto
2 Dic 2024 - 15:49
Ha fatto più bella figura il padre del defunto che l'europarlamentare... peccato non ci sia nessuna procedura "popolare" per far decadere un europarlamentare, sarebbe da raccoglier le firme per farla tornare da dov'è venuta!
Avatar di robylupo robylupo
2 Dic 2024 - 15:51
Ma in fondo , abbiamo bisogno di personaggi così . Ci servono per capire esattamente come NON dobbiamo ragionare . Ci indicano il punto più basso dell'intelligenza a cui NON dobbiamo giungere .

La Salis ha quindi la sua funzione sociale , e comunque sia ora c'è e tanto vale sfruttarla , come pietra di paragone (in negativo) .
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
2 Dic 2024 - 16:05
Io provo vergogna a sapere che in UE ci sia un personaggio del genere....fanno bene a ridere tutti dell'Italia.
Mostra risposte (3)
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Dic 2024 - 16:32
@Ilsabbatico Di quelli che l'hanno votata (circa 176mila), non di tutti gli italiani.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
2 Dic 2024 - 17:24
@vince50_19 certo...ma io che vivo all'estero sento le battute che fanno sul "sistema Italia" ....mica fanno distinzione su quelli che hanno votato la Salis o meno.
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Dic 2024 - 18:58
@Ilsabbatico Chiaro, però la differenza c'è: basta andare a vedere come è suddiviso il voto. Se poi c'è chi fa un potpourri, nulla contro. Buona serata.
Avatar di rimauro rimauro
2 Dic 2024 - 16:53
Premetto che questa discutibile persona rappresenta soltanto 176 mila persone come lei e non tutti gli italiani che si vergognano di loro.
Avatar di Flex Flex
2 Dic 2024 - 17:00
Una parlamentare che giustifica il crimine anche questo è la Sinistra salvo lamentarsi se sono loro a subire furti. SVEGLIA.
Avatar di Val23 Val23
2 Dic 2024 - 17:22
"fosse spinto a ‘rubare collanine’ per tirare a campare"??? Peccato che l'avvocato della sua famiglia abbia detto che, oltre ad essere un esempio di integrazione, lavorava come elettricista in una grande impresa e quindi dubito non avesse di che vivere. Inoltre viveva coi suoi ed era appena maggiorenne. Era un ragazzo fortunato casomai o cmq più fortunato di tanti altri compreso il sottoscritto 20 anni fa.
Avatar di dailynews dailynews
3 Dic 2024 - 10:47
Va bene! guardiamo i fatti: ha rubato una collanina? Fatto. Non si è fermato ad un posto di blocco? Fatto. Si è dato alla fuga coinvolgendo auto dei carabinieri? Fatto. Si è ammazzato, da solo, schiantandosi con il motorino? Fatto. I carabinieri hanno subito cercato di salvargli la vita mentre il suo complice si è dileguato? Fatto.

La Salis è una europarlamentare italiana? Purtroppo anche questo è un fatto.
Accedi