Vietato non vietare

Alla fine, per la sinistra, passare dal "Vietato vietare" all'"obbligo di obbligare" è stato più facile che bere un bicchiere di...

Vietato non vietare
00:00 00:00

Difficile fare danni peggiori di quando si vuole limitare qualcosa in nome della libertà. Ma ormai ci siamo assuefatti, in questi mala tempora in cui nel furore di includere pochi non ci facciamo scrupoli a togliere tanto.

E così a Cuneo, terra austera e sincera di Barolo, Barbaresco, Roero e Dogliani, il sindaco che è una sindaca, donna di grandi idee, una peggio dell'altra, e solo incidentalmente del Pd: bei tempi quando il Partito era solo inutile, prima di diventare dannoso ha vietato con un'ordinanza il consumo di alcolici, di qualsiasi gradazione e in qualsiasi contenitore, in tutte le 24 ore della giornata, in molte zone della città. Lo scopo? Prevenire casi di violenza in aree in cui convivono diverse culture (ma la cosa non era un arricchimento?) e garantire così «un equilibrio di convivenza civile».

Prevenire per non reprimere. Vietare per non rischiare. Proibire per non far vivere.

E sì che il padre della politica come difesa della libertà, Luigi Einaudi, era di Carrù. Provincia di Cuneo.

Alla fine, per la sinistra, passare dal «Vietato vietare» all'«obbligo di obbligare» è stato più facile che bere un bicchiere di...

Ma noi, che siamo uomini di mondo, e non abbiamo fatto il militare a

Cuneo, ma a Fossano, ci chiediamo: e adesso chi lo dice ai cuneesi, intesi come abitanti, che così da oggi sono vietati anche i cuneesi (intesi come dolcetti)? Quelli caratteristici della città, quelli buoni, quelli al rum?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cgf cgf
4 Set 2024 - 19:32
@marco777 LA SOLA cosa che potrebbe riguardarla è la precisazione della prima frase, nelle cosiddette 'società per la sobrietà' non c'erano componenti mussulmane, quanto da lei riportato non è una moda woke, ma è radicato da oltre un secolo.

È solo una precisazione che non solo conferma quanto da lei scritto e non è la sola 'restrizione' illiberale, that's it.
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di theRedPill theRedPill
31 Ago 2024 - 11:26
La domanda è sempre la stessa: può un sindaco imporre un comportamento che non è normato da una legge, ovvero creare una sua legge in alternativa al parlamento? La domanda è retorica e la risposta è no.
Avatar di Perceval54 Perceval54
31 Ago 2024 - 11:39
Ma riguarda solo superalcolici e vino bianco o è vietato anche il... rosso?
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
31 Ago 2024 - 14:09
@Perceval54

Sei poco inclusivo

E dove metti il rosé, il verdicchio, gli amari etc. etc.

;-)
Avatar di spicyskyraisin spicyskyraisin
31 Ago 2024 - 12:28
Un genio.... vive in un posto in cui il 90 % del turismo arriva proprio per l'eccellenza dei vini, molte aziende agricole, cantine ed enoteche campano proprio con degustazioni.... se non fosse per il vino il Cuneese sarebbe un posto dimenticato da tutti e questa cosa fa ? vieta l'unica cosa che tiene in piedi l'economia del territorio. Spero che tutti quelli dei settori colpiti, le associazioni agricole e perfino i proprietari di pubblici esercizi enogastronomici le facciano il mazzo che si merita ....
Avatar di Flex Flex
31 Ago 2024 - 12:37
Adesso ci manca che imponga il velo alle donne sempre per la loro tutela. La stupidità non ha limiti.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
31 Ago 2024 - 12:54
Data la caratura del ragionamento, in tutta evidenza per la signora il divieto non vale.
Avatar di accanove accanove
31 Ago 2024 - 14:11
eddaaaiii cerchiamo di non essere piú ridicoli dei soggetti ridicoli che citiamo Sig.Mascheroni. Il decreto è del febbraio 2023, ultimamenete ha solo allargato le aree in cui è VIETATA LA VENDITA DI ALCOLICI PER ASPORTO CONSUMATI IN LUOGO PUBBLICO (esclusi dehors e spazi rilasciati in concessione agli esercenti) . Anche se dal PD sta solo evitando di vedere bande di alcolizzati seduti o sbragati in luoghi pubblici sotto gli effetti dell'alcool chiassare ed importunare la gente o danneggiare le proprietà pubbliche.DAI SU !!!
Mostra risposte (3)
Avatar di Lampo32 Lampo32
31 Ago 2024 - 15:06
@accanove Mi pare che la conclusione fondamentale da trarre da questa vicenda sia che, se anche in un luogo tradizionalmente pacifico e sonnacchioso come Cuneo imperversano impunemente bande di alcoolizzati sbragati che schiamazzano, importunano e vandalizzano, il ripristino dell’ordine, della legalità e del rispetto del senso civico diventi ogni giorno più urgente.
Avatar di accanove accanove
31 Ago 2024 - 15:26
@Lampo32 benvengano gli interventi, di qualunque colore siano se difendono la serenità del luogo e dei suoi abitanti non potendo contare sul rispetto del senso civico
Avatar di Toscana Toscana
31 Ago 2024 - 17:46
@accanove Dalla ordinanza si capisce bene che lo ha fatto per non disturbare le "altre culture" , che non sopportano il consumo dell' alcool......nemmeno da parte degli Italiani
Avatar di marco777 marco777
31 Ago 2024 - 16:07
altro articolo palesemente fazioso e fuorviante.non si sta vietando a nessuno di bersi un bicchiere di vino,birra o superalcolico,si sta vietando di consumare alcol in giro per la città,quello che spesso si vede fare da ragazzi che comprano alcol al supermercato e poi si ubriacano per le vie,diventando molesti e lasciando degrado.

e poi cosa vuol dire "vietato vietare" "obbligo di obbligare",questo governo non ha forse vietato la produzione e la commercializzazione della carne coltivata?non si batte per vietare le droghe?
Mostra risposte (2)
Avatar di Toscana Toscana
31 Ago 2024 - 17:39
@marco777 Permetterà che tra una droga e un bicchiere di vino rosso c'è un po' di differenza.......
Avatar di marco777 marco777
1 Set 2024 - 14:49
@Toscana effettivamente sembra che l'alcol,oltre a creare dipendenza come le droghe ed essere responsabile di circa 1/3 degli incidenti stradali mortali,faccia decisamente più morti delle droghe.

non voglio essere frainteso,non sono favorevole alle droghe,mai usate in vita mia, però non facciamo finta di non vedere quanti danni fa l'alcol,non facciamo finta di non vedere ragazzini ubriachi e molesti in giro per la città,non facciamo finta che l'alcol non sia un problema,quindi bene il bicchiere di vino al ristorante,stop agli alcolici in giro per la città.
Avatar di cgf cgf
31 Ago 2024 - 17:03
forse le avranno raccontato o avrà visto che nella contea di Moore(Tennessee), dove a Lynchburg vi è la sede e la produzione del Jack Daniel's, è vietato vendere bevande alcoliche.
Avatar di ilviandante ilviandante
31 Ago 2024 - 17:26
Dove li vedete tutti questi ubriaconi in giro?

Ma dove vivete?

Sto in una città densamente popolata ma cose così non esistono, ennesima balla del sindaco PD.
Avatar di marco777 marco777
1 Set 2024 - 14:57
@ilviandante effettivamente le città sono solo piene di spacciatori clandestini e drogati,di giovani fuori dai locali che bevono e si ubriacano neanche l'ombra.
Avatar di Toscana Toscana
31 Ago 2024 - 17:37
Un' idea così non verrebbe nemmeno ad un imam islamico , notoriamente contrari al consumo di alcool......
Mostra risposte (4)
Avatar di marco777 marco777
1 Set 2024 - 15:05
@Toscana in realtà,in parecchi stati dei liberali usa, è vietato consumare alcolici per strada, addirittura,in alcune contee, è vietata la produzione e la vendita di bevande alcoliche.
Avatar di cgf cgf
4 Set 2024 - 12:33
@marco777 nelle cosiddette 'società per la sobrietà' non c'erano componenti mussulmane, quanto oggi vede negli USA è radicato ai tempi di Andrew Volstead.

Negli USA si autogestiscono a livello locale, in quelle aree c'è un'ordinanza della contea o del sindaco, ma a differenza di qua non solo i sindaci, anche il county council così come anche i giudici vengono eletti e prima di fare un'ordinanza del genere, ci pensa più di due volte.

In certe aree (liberali) può capitare anche che gli estranei possano essere non graditi e i persino i tutori dell'ordine non manchino di far notare che da quelle parti “Nothing to do, nowhere to go” non è solo una canzone de The Ramones.
Avatar di marco777 marco777
4 Set 2024 - 12:50
@cgf e allora? è vero o non è vero quello che ho scritto?
Avatar di cgf cgf
4 Set 2024 - 19:32
@marco777 LA SOLA cosa che potrebbe riguardarla è la precisazione della prima frase, nelle cosiddette 'società per la sobrietà' non c'erano componenti mussulmane, quanto da lei riportato non è una moda woke, ma è radicato da oltre un secolo.

È solo una precisazione che non solo conferma quanto da lei scritto e non è la sola 'restrizione' illiberale, that's it.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi