Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Ma io, musulmano, scelgo per mia figlia listruzione statale»
«Io inizio domani la scuola». Lo dice con la voce a cantilena dei bambini della sua età, mentre dà un morso a uno snack al cioccolato. Muna, 6 anni, è appena uscita dallo stabile di via Quaranta, ma dal cancello laterale quello di Passo Pordoi che si affaccia sul cortiletto, dove i maschietti giocano a pallone e le femmine parlano tra loro. Ha tutto in comune con gli altri bambini di fede islamica tranne il fatto che lei oggi sarà una degli oltre quattrocentomila alunni milanesi a sedere tra i banchi di un istituto statale.
È passato mezzogiorno quando viene il papà a prenderla: un ragazzone di 35 anni che la tiene per mano e le ha comprato laranciata. «Non so nulla dei problemi della scuola e non ho partecipato alla riunione dei genitori» dice, anticipando ogni domanda e dribblando fotografi e telecamere. È a quel punto che Muna interviene reclamando attenzioni: «Io inizio domani la scuola» e allarga un sorriso ondeggiando la testolina coperta da un velo azzurro-violetto.
«È vero - spiega il padre - comincia la prima elementare e andrà alla scuola di San Donato». Un istituto statale insomma. Perché non viene qui, alla Fajr di via Quaranta? Il papà di Muna allarga le braccia: «Qui cè solo la scuola coranica. Lei viene per giocare e stare con gli altri. Ma a scuola no: andrà in quella normale». Muna finisce la merendina, è eccitata per il primo giorno di scuola. A chi le chiede se è contenta di tornare in classe risponde: «Sì e conosco già molti miei compagni».
È passato mezzogiorno quando viene il papà a prenderla: un ragazzone di 35 anni che la tiene per mano e le ha comprato laranciata. «Non so nulla dei problemi della scuola e non ho partecipato alla riunione dei genitori» dice, anticipando ogni domanda e dribblando fotografi e telecamere. È a quel punto che Muna interviene reclamando attenzioni: «Io inizio domani la scuola» e allarga un sorriso ondeggiando la testolina coperta da un velo azzurro-violetto.
«È vero - spiega il padre - comincia la prima elementare e andrà alla scuola di San Donato». Un istituto statale insomma. Perché non viene qui, alla Fajr di via Quaranta? Il papà di Muna allarga le braccia: «Qui cè solo la scuola coranica. Lei viene per giocare e stare con gli altri. Ma a scuola no: andrà in quella normale». Muna finisce la merendina, è eccitata per il primo giorno di scuola. A chi le chiede se è contenta di tornare in classe risponde: «Sì e conosco già molti miei compagni».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: