Lartigianato e le piccole imprese in Liguria nel secondo semestre 2009 hanno continuato a subire gli effetti della crisi, con una flessione nella produzione, nella domanda e nel fatturato che si attesta tra i 4 ed i 5 punti percentuali rispetto ai primi sei mesi dellanno. La flessione delloccupazione è stata del 2,3 per cento. Nonostante questo, le imprese crescono di numero: sono 142.600, di cui poco meno di un terzo artigiane. E nel 2009 sono ancora cresciute (+0,9%). I dati sono emersi ieri nel corso della presentazione dellanalisi dellOsservatorio congiunturale sullArtigianato e la Piccola Impresa che ha coinvolto un campione di 1500 imprese con meno di 20 dipendenti.
Realizzata dal Centro Studi Sintesi di Venezia, su richiesta di Confartigianato Liguria e Cna Liguria, la ricerca, promossa da Unioncamere e Commissione regionale per lArtigianato, evidenzia una diminuzione degli investimenti rispetto al semestre precedente del 13,5%, a fronte di una crescita dei prezzi contenuta, pari al 2,3% a livello congiunturale. A soffrire maggiormente, il settore delledilizia, mentre contiene le perdite il manifatturiero.Isola internet senza fili alla «Berio» Collegarsi costerà 5 euro allanno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.