Per unisola che affonda ce nè una che esce dalle acque. In quellarcipelago che è il centro storico, infatti, potrebbe vedere la luce lisola pedonale di via Orefici, mentre affonda sempre più quella di via Lanzone. In via Orefici, infatti, i commercianti - per la prima volta nella storia - hanno chiesto al Comune di chiudere al traffico piazza Cordusio e la via fino a piazza Duomo, commissionando un progetto. Una richiesta inusuale per i commercianti allombra della Madonnina, che sono riusciti ad affondare lisola pedonale in via Montenapoleone. Rispetto alle isole pedonali, infatti, la città ha un atteggiamento a dir poco schizofrenico: se i residenti dei Navigli hanno boicottato la chiusura al traffico di via Vigevano e dintorni, lhanno ottenuta in corso Sempione, dove dal 25 luglio è in vigore la ztl notturna.
In Sarpi i residenti non sono ancora soddisfatti, anche se a febbraio sarà completata la pedonalizzazione della via. Ridotto ai minimi termini il progetto in Brera - saranno chiuse solo via del Carmine e Pontaccio - per accontentare residenti e negozianti.Isola pedonale dei desideri a Cordusio, ma via Lanzone la boccia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.