Carlo Garrè
Sono attesi in decine di migliaia i giovani che questa notte affolleranno quello che a tutti gli effetti è l'ultimo ed il più atteso degli eventi estivi, il mega-show gratuito organizzato da Coca Cola e Mtv al nuovo polo fieristico di Rho-Pero. Un evento in grande stile che prima di raggiungere il consenso del pubblico ha avuto il grande sostegno delle istituzioni; la linea 1 del metrò circolerà nel tratto Rho FieraMilano - Cairoli fino alle 4 di domenica mattina.
Ad accorrere a quello che sarà oltre che un concerto live anche un grande evento televisivo sono attesi fan da tutta Italia, in particolare per il newyorkese Jay-Z ,vera e propria icona della musica hip-hop, uno dei personaggi che ha portato e sdoganato questo genere musicale dalla scena alternativa al grande successo commerciale e di pubblico.
Compagno di Beyoncé Knowles, la voce più rappresentativa delle Destiny's Child, Jay-Z è diventato uno dei personaggi più noti, potenti e rispettati dell'intero music business per aver fondato quella che poi è divenuta una tra le più influenti etichette discografica in ambito di nuova black music, la Roc-a-fella Records.
L'etichetta fu fondata da Jay-Z nel 1996 e si è legata a doppio filo con la Def Jam, altro marchio discografico che nel suo catalogo vede sfilare nomi altisonanti come quello di Kayne West, LL Cool J, Nas, The Roots, ma anche facce nuove e già celebri come Rhianna, Ne-Yo e Rick Ross, volti nuovi della scena black americana che stanno girando per l'Europa insieme a Jay-Z e che probabilmente si paleseranno a sorpresa sul palco anche questa sera.
Jay-Z è anche un grande promoter di se stesso: è riuscito a conquistare anche il pubblico rock un paio d'anni fa, con il progetto che lo vedeva unire le sue canzoni con quelle dalla nu-metal band Linkin Park; esperimento riuscitissimo che ha aperto a Shawn Carter (questo il vero nome di Jay-Z) il vasto pubblico degli amanti del rock adolescenziale.
Ma non c'è solo il rapper Jay-Z sul palco: la serata sarà aperta infatti dai milanesi Casino Royale, l'innovativa formazione che dopo qualche anno di silenzio ritorna a farsi vedere sulle scene con un nuovo album che promette di riportare Aliosha (voce) e compagni agli eccellenti livelli di ricerca di una decina d'anni fa, quando anticiparono in Italia il movimento dell'elettronica legata al concetto di rock.
Dopo i Casino Royale sarà la volta di una band straniera, gli inglesi The Servant, autori di un pop rock di scarso interesse. Dopo l'attesa performance di Jay-Z toccherà ai dj set che andranno avanti fino all'alba sulle note house-electro di Bob Sinclair e Digitalism.