«La Juve non è un capro espiatorio»

da Roma

Non ha dubbi: «La Juventus è stata la più responsabile». Soggiunge: «Ma non l’unica a pagare. La Juventus non è un capro espiatorio. Se i dirigenti bianconeri affermano di dover recuperare l'identità, vuol dire che l'avevano persa». Piero Sandulli, presidente della Corte federale nella vicenda Calciopoli, torna a parlare dello scandalo che ha sconvolto il calcio italiano, rispondendo alle parole di John Elkann. «La dice lunga il fatto che l'intera dirigenza sia andata a casa in meno di ventiquattro ore».
Ne ha anche per l’Inter. «Non ho detto - ha aggiunto Sandulli ospite in studio del programma Sport 2000 in onda su Sat 2000 - che l'Inter non merita lo scudetto, ma mi sono chiesto se fosse opportuno assegnare uno scudetto che aveva già prodotto all'interno di un campionato una serie di dubbi e di sanzioni. Forse non era opportuno assegnarlo, visto che le carte federali consentono questa possibilità. L'assegnazione è stato un atto discrezionale del Commissario (Guido Rossi ndr)».
«Credo - ha sottolineato Sandulli - che sia opportuno riformare la giustizia sportiva. La cambierei rendendo compatibile lo snodo della giustizia sportiva con quella amministrativa, rivedendo il ruolo della Camera d'arbitrato e conciliazione del Coni che interviene quando esiste già una forma di giudicato».

«In merito alle sentenze della Corte federale - ha concluso Sandulli - è stata fatta molta dietrologia. Ognuno può pensarla come crede, ma l'importante è che la sentenza venga letta. Ho l'impressione che molti giudizi siano intervenuti senza aver letto le 117 pagine della sentenza».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica