Kakà, l’assalto Real sbatte contro un muro

Offerti 85 milioni. Galliani: «Sapevamo dell’incontro con i dirigenti spagnoli, non venderemo il giocatore». Ma il padre del fuoriclasse brasiliano soffia sul fuoco

Il Milan sapeva dell’incontro fra l’ingegnere Bosco Leite, padre di Kakà, e i dirigenti del Real Madrid. Lo sapeva perché a cose fatte, e cioè a incontro avvenuto, Gaetano Paolillo, consulente di famiglia Kakà, lo ha avvisato del colloquio con Predrag Mijatovic e Franco Baldini. Una sorta di scrupolo per evitare che il Milan sapesse dalla stampa che Ramon Calderon aveva tentato l’ennesimo assalto al brasiliano inviando i suoi ufficiali a Varese, direttamente a casa Kakà.
Adriano Galliani ha affidato al sito del Milan la posizione della società: «Confermiamo che non cederemo Kakà - si legge -, ma di questo incontro sappiamo tutto perchè siamo stati prontamente informati dal papà di Kakà e da Gaetano Paolillo». Davanti all’enormità dell’offerta, 85 milioni di euro di cui 75 al Milan e 10 a Kakà, Galliani ha ricordato la minore pressione fiscale a cui sono sottoposti i giocatori spagnoli: «Queste offerte sono figlie della diversa fiscalità fra Italia e Spagna che dà vantaggi ai club spagnoli rispetto a quelli italiani. Nell’offerta di ingaggio ad un giocatore, con la stessa somma lorda proposta da una società italiana e da una società spagnola, nel nostro paese al giocatore va il 50 per cento della cifra, in Spagna invece il suo guadagno è del 75 per cento».
In sostanza a identica offerta di ingaggio, in Spagna un calciatore guadagna di più rispetto all’Italia, argomento per ora trattato con la sordina ma che penalizza non poco e prima o poi finirà con lo sfociare in una vibrante richiesta di ridisegnare gli oneri fiscali del nostro calcio.
Resta l’insistenza madridista su Kakà. Il calciatore non si è mai sbilanciato sull’argomento, questo è importante rilevarlo, il padre e Paolillo ogni giorno spingono il brasiliano in Spagna e non è facile voltare le spalle ai genitori. La cifra offerta è la più alta mai segnalata, ci si costruiscono due squadre per fare un buon campionato in serie A. Ma Calderon ha vinto le elezioni a Madrid promettendo Kakà e deve almeno far credere che ci prova. Dietro di sè ha una stampa allineata che lo spinge all’assalto, specie ora che sta riportando a casa il titolo di campione di Spagna: «Prima o poi - dichiara quotidianamente Calderon -, Kakà arriverà a Madrid».
Il Milan mette in gioco il suo blasone, campione d’Europa e primo nell’attuale ranking Uefa davanti a Barcellona, Liverpool e Inter, a seguire si trova il Real.

Ma le notizie che arrivano dalla Spagna devono essere spesso ben codificate, quella dello scambio di Adriano con Eto’o con Luis Suarez mediatore, ad esempio, è stata smentita dallo stesso ex Pallone d’oro: «Non ho mai parlato con nessuno di Eto’o - ha dichiarato Suarez a Radio Radio -, anche se per l’Inter sarebbe un grande acquisto». E se l’altro mediatore è Figo, tutti ricordiamo il famoso lancio della testa di maiale al Nou Camp. Con questi due ambasciatori, Eto’o dall’Inter si allontana.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica