Simone Mercurio
Chi ama il cinema di Emir Kusturica sa che quella del maestro bosniaco è una magistrale raffigurazione pagana e surreale del caos. Un caleidoscopio di immagini eccessive e sfrenate, allinsegna di uno humour alticcio e di una livida vena poetica.
Veterano del disordine, non solo come chiave artistica ma anche come stile di vita, il regista di Sarajevo è anche il leader di una brass band di tutto rispetto, la No Smoking Orchestra, stasera in concerto al Roma Rock Festival del Fiesta delle Capannelle (ore 22).
Dopo le colonne sonore di Gatto nero, gatto bianco e Underground scritte con lamico Bregovic, Kusturica ha deciso di fare da solo. Così, armato di basso, ha affilato le armi con la No Smoking Orchestra, cui i periodi di censura e i boicottaggi da parte della propaganda governativa prima e dopo lo scoppio della guerra dei Balcani hanno reso la vita difficile.
È divertente e alcolico il techno rock tzigano della band di Emir Kusturica.
La storia della formazione parte nel 1980 quando, dopo due anni di concerti in piccoli locali di Sarajevo, nel 1984 i No smoking pubblicano il loro primo album, Das ist Walter. Uno dei brani, Zenica blues, diverrà popolarissimo in tutta la Iugoslavia vendendo più di centomila copie.
Nello stesso periodo la formazione gira un serial tv, «Top list surrealista», una feroce satira della politica iugoslava. I guai iniziano quando il leader del gruppo di allora, Nelle Karajilic, ironizza pesantemente sulla morte del maresciallo Tito durante un concerto. Pur boicottata e pesantemente criticata dalla propaganda governativa, la band pubblica il suo secondo album, Mentre aspetti il Sabba assieme al diavolo, dove, nel titolo originale, vengono volutamente utilizzati termini bosniaci della religione musulmana, sottolineando in questo modo la forte appartenenza alla cultura di Sarajevo. Nel 1986, si inserisce nellorchestra come bassista Emir Kusturica, che ha già vinto a Venezia e a Cannes con Sjecas Li Se Dolly Bell? (Ti ricordi di Dolly Bell?) e con Otac Na Slubzbenom Putu (Quando papà è in viaggio daffari).
Poco prima dello scoppio della guerra, allinizio degli anni Novanta, Nelle Karajilic si trasferisce a Belgrado e nel 94 riforma il gruppo con elementi più giovani, tra cui Stribor Kusturica, figlio di Emir, alla batteria.
Il nuovo lavoro della No Smoking Orchestra è La vita è un miracolo, colonna sonora dellomonimo ultimo film di Kusturica presentato a Cannes nel 2004.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.