Lhanno trovata ieri senza vita, con accanto alcune siringhe e una sostanza stupefacente, nella stanza dove alloggiava da qualche giorno: la donna, 35 anni, originaria di Torino, sarebbe morta, secondo quanto spiegato dalla polizia, per overdose, anche se gli inquirenti non lasciano nulla di intentato per eliminare qualsiasi dubbio sulla tragedia. A chiedere l'intervento del 113 sono stati gli stessi gestori dell'albergo che hanno trovato la cliente già cadavere. Le circostanze della morte e il quartiere in cui si è consumata questa ennesima tragedia richiamano ancora una volta lattenzione sul dramma denunciato nei giorni scorsi dal parroco di San Sisto, don Rinaldo Resecco, che ha fatto appello alle autorità per mettere almeno un freno al degrado non più tollerabile della zona.
A raccogliere immediatamente lappello sono stati il capogruppo di An in Regione Gianni Plinio e il presidente provinciale del partito Alfio Barbagallo che ieri hanno incontrato don Resecco in parrocchia «al fine di manifestargli - sottolineano i due esponenti politici - il massimo della solidarietà e garantire laltrettanto massimo impegno, per far ripristinare condizioni di sicurezza per chi vive e lavora nella zona degradata di Pré».
Condivide «lurlo di dolore di padre Rinaldo» anche Luciano Gandini, consigliere della circoscrizione Centro Est, secondo cui ci sono lAssociazione di cittadini «Via Prè, lorgoglio di Genova», i comitati, i commercianti, le parrocchie che cercano di fare quello che possono. «Ma i residenti si sentono soli, abbandonati.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.