Quella di oggi è la tanto temuta giornata più calda della seconda ondata di calore di questestate 2009. Le temperature percepite dovrebbero raggiungere i 34 -36 gradi e mettere a rischio la salute di anziani e cardiopatici. La strategia anti-canicola è già scattata. Per il caldo e non solo, leffetto non cambia. A Milano la situazione degli ospedali fa segnare il tutto esaurito: questa la fotografia scatatta nei maggiori nosocomi milaensi. Il 118 ha deciso di potenziare per due giorni il servizio, aggiungendo al parco vetture disponibili, altre sei ambulanze, come spiega il responsabile Giovanni Sesana.
I pronto soccorso di Sacco, San Carlo, San Paolo e San Raffaele erano infatti al completo già ieri e non erano in grado di accettare nuovi pazienti. Al San Carlo ed al San Paolo, nei due pronto soccorso, sono finite perfino le barelle. «Una situazione che - chiarisce Mauro Moreno, direttore sanitario dellospedale di via Di Rudinì- non è collegata al caldo, ma ad altre patologie».
«Lanticiclone fa i capricci»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.