L’assessore Cattaneo: «Meno tagli dallo Stato e per i pendolari nessun aumento»

Un aumento delle tariffe del trasporto pubblico regionale, dovuto al taglio dei trasferimenti statali, «resta all’orizzonte». «Non abbiamo preso decisioni definitive - ha detto ieri l’assessore ai Trasporti Raffaele Cattaneo -, ma i risultati ottenuti nel confronto con il governo già oggi ci consentono di confermare uno scenario nettamente migliore rispetto alle previsioni iniziali». L’obiettivo è «riuscire a ridurre i tagli, da 300 milioni a 100 milioni di euro e per questo stiamo lavorando con il governo. Regione Lombardia in ogni caso non ridurrà i servizi, e gli aumenti tariffari saranno comunque limitati». E ricorda come «regioni di centrosinistra hanno già decretato aumenti tariffari». In Toscana il 30 per cento nella scorsa primavera, in Umbria il 50 per cento già attivato e in Liguria il 25 per cento». La verità, secondo Cattaneo, è che la Lombardia ancora una volta guiderà le fila delle Regioni, dimostrando di aver saputo fronteggiare i tagli riducendone al minimo gli impatti negativi.

Abbiamo già annunciato che non ci saranno tagli ai servizi per i pendolari, ma continuerà i potenziamento delle corse iniziato in questi mesi, mentre la Conferenza Stato Regioni ha approvato la riduzione dei servizi fino al 15 per cento.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica