L’autostrada delle vacanze bloccata dai cantieri eterni

L’autostrada delle vacanze bloccata dai cantieri eterni

Tempi di «grande esodo», con le statistiche che parlano invariabilmente di «milioni di autoveicoli in autostrada», «giorni da bollino rosso» e conseguenti rischi di code chilometriche. Bastano e avanzano gli eserciti di vacanzieri a rallentare l’arrivo a destinazione, eppure, proprio in questo periodo e nonostante le tante assicurazioni al contrario, ci si mettono di mezzo pure i (fin troppo numerosi) cantieri stradali a bloccare la marcia dei veicoli e a mettere a dura prova i nervi dei passeggeri. La rete autostradale ligure non sfugge alla regola, si fa per dire: tanto per limitarci al tratto, fra i più trafficati e regolarmente intasati, che va da Savona a Sestri Levante, di competenza della Società Autostrade, chiunque può aver fatto anche in questi giorni l’esperienza dell’incontro con ruspe, asfaltatrici, scarificatrici (quelle che tracciano solchi prima che venga posato l’asfalto). Risultato: quando meno te l’aspetti, a creare gli intasamenti non sono i «soliti» scontri, quanto i lavori stradali che invece dovrebbero essere sospesi nei fine settimana e nei mesi cruciali delle ferie, almeno secondo le promesse del gestore. Il quale si difende dicendo che la necessaria manutenzione richiede interventi tempestivi e comunque limitati ai casi di effettiva urgenza.
Sarà. Ma intanto, per chi ad esempio volesse consultare alla vigilia della partenza il sito della società Autostrade, www.autostrade.it, vengono messe a disposizione, praticamente in tempo reale, esaurienti informazioni sui blocchi dovuti a incidenti, mentre non vi è modo di conoscere se nel tratto che ci interessa percorrere ci sono cantieri aperti. Per conoscere questa fondamentale informazione bisogna invece mettersi in contatto con il call center della società, 840.042121, «attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24», al costo di 9 centesimi allo scatto, da rete fissa (da rete mobile, a seconda del gestore). Con un po’ di fortuna e di pazienza per sopportare l’attesa dell’operatore «umano» - preceduto da messaggi registrati sulla situazione incidenti -, si riesce effettivamente a conoscere, per il percorso che interessa, lo stato dei cantieri.
Ieri, la situazione comunicata (giusto dirlo: con cortesia e sollecitudine) si presentava così: per quanto riguarda l’A10, nel tratto Voltri-bivio A26, direzione Ventimiglia, cantiere aperto fino alle ore 21 del 31 luglio; nel tratto Arenzano-bivio A26, direzione Genova, cantiere aperto fino al 31 ottobre.

Altri cantieri sono attivi fra Varazze e il bivio A26, in direzione Ventimiglia, e fra Celle e Varazze (quest’ultimo, fino alle ore 12 di domani).
Per quanto riguarda, infine, l’A12, nel tratto Nervi-Recco, in direzione sud, cantiere aperto fino al 13 agosto; nel tratto Sestri Levante-Lavagna, lavori in corso fino alle ore 17 del 31 luglio.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica