PALAZZO ROSPIGLIOSI
Domani si degustano le eccellenze vinicole
dellEmilia-Romagna
Un lungo lunedì in compagnia dei vini dellEmilia-Romagna. Domani per tutto il giorno a Palazzo Rospigliosi (via XXIV Maggio, 43) sarà possibile degustare le migliore etichette di 33 aziende. Leccellenza della proposta è garantita dal fatto che sono stati inseriti nella degustazione soltanto i vini che abbiano ottenuti nellultimo anno almeno due di questi riconoscimenti: 4 o 5 grappoli nella guida Duemilavini dellAis; da 16 a 20 ventesimi della Guida dellEspresso; due o tre bicchieri nella Guida ai Vini dItalia del Gambero Rosso-Slow Food; citazione nellAnnuario dei miglior vini italiani di Luca Maroni; tre stelle o super 3 stelle nella Guida Veronelli; Trendy Lambrusco. Inoltre ciascuna cantina proporrà una «promessa», cioè il vino su cui più sta investendo per il futuro. Tra le aziende partecipanti, Barbolini e Chiarli 1860 dalla provincia di Modena; , La Stoppa, La Tosa e Lucenti dalla provincia di Piacenza; Ceci e Carra di Cesatico dalla provincia di Parma; Medici Ermete&Figli dalla provincia di Reggio Emilia; Tenuta Santa Croce e Tre Monti dalla provincia di Bologna; Fattoria Zerbina dalla provincia di Ravenna; Castelluccio e Fattoria Paradiso dalla provincia di Forlì-Cesena; San Patrignano e San Valentino dalla provincia di Rimini. La giornata sarà divisa in due fasi: dalle 12 alle 18 lingresso sarà riservato solo agli addetti ai lavori, mentre dalle 18 alle 21 spazio anche al pubblico, con ingresso gratuito. Due anche gli ambienti interessati. Nella Sala delle Statue il workshop vero e proprio, con la possibilità di assaggiare i vini e di incontrare i produttori; nella Sala della Marina quattro degustazioni guidate condotte dal giornalista Antonio Paolini (alle 15, alle 16,30, alle 18 e alle 19,30).
LEVENTO
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.