(...) «Milano deve fare unofferta seducente e convincente come è in grado di fare - le parole di DAlema ieri in visita a Palazzo Marino -, mentre noi faremo gli ambasciatori attraverso tutta larea diplomatica e il sistema delle relazioni internazionali. Domani (oggi, ndr), si svolge la prima riunione del comitato organizzatore, ma con il sindaco Moratti abbiamo ritenuto opportuno avere unoccasione per una conversazione per mettere a punto una strategia comune per una sfida che dobbiamo vincere. È una chiacchierata di lavoro che deve dare il via a unazione comune».
«Il governo sarà ambasciatore di Milano - la replica della Moratti - e noi cercheremo di essere ambasciatori del Paese nel mondo. Il ministro degli Esteri svolge un ruolo importante nella strada che ci porterà alla votazione al Bureau International des Expositions. È fondamentale, quindi, questo lavoro comune che è già iniziato e che oggi trova attraverso questo incontro un ulteriore passaggio fondamentale». Lappuntamento è per il marzo del 2008, poco più di dodici mesi per cercar di convincere la maggioranza dei novantotto Paesi che depositeranno il voto nellurna. «Non bisogna assolutamente sottovalutare la candidatura di Smirne - ammonisce DAlema -, la Turchia è un Paese emergente e avrà il consenso di tutti i Paesi islamici. Sarà una sfida serrata, una sfida comune che vogliamo vincere». Secondo il vicepremier, quella per vincere nella corsa a ospitare lesposizione internazionale «è una partita vera e in queste partite, fondamentale sarà il modo in cui si presenterà Milano, ma anche il lavoro che noi dovremo fare per convincere e conquistare simpatie e consensi».
Nessun dubbio sul fatto che la città sia pronta. «Milano - assicura il sindaco a chi gli chieda se strutture e infrastrutture saranno adeguate - è già attrezzata in modo ottimale per affrontare un appuntamento internazionale di questa portata. E il tempo è sufficiente per attrezzarla ancora meglio. Con il ministro DAlema abbiamo stabilito chi dovrà partecipare ai singoli appuntamenti e incontri bilaterali e multilaterali che serviranno a sponsorizzare la candidatura. Su quali Paesi punteremo? Su tutti, ogni voto è importante». Intanto, riferisce la Moratti, sono già in cassaforte i pareri favorevoli di nazioni importanti, come la Francia, la Cina, il Principato di Monaco.
Oggi a Palazzo Marino la prima riunione del Comitato organizzativo.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.