«Bersani invoca come molti la macchina del fango che colpirebbe il Pd. Ma ci dovrebbe parlare della macchina dei soldi che invece sembra avere alimentato uomini e ambienti della sinistra». La replica al segretario democratico è di Maurizio Gasparri, presidente dei senatori Pdl. «La questione morale - prosegue - va affrontata con rigore a 360 gradi, a destra, al centro e a sinistra. Ma quello che sta emergendo a sinistra è un rapporto finalizzato a sostenere un partito in quanto tale. Sesto San Giovanni, il controllo storico di quel territorio da parte del Pc-Pds-Ds e oggi Pd, i rapporti con le cooperative e alcuni imprenditori, la vicenda dellautostrada Serravalle, i rapporti tra esponenti nazionali, tra i quali Bersani e DAlema, mediatori vari aprono uno scenario inquietante. Non ce la si può cavare con unauto-assoluzione. O sperando che tra i nuovi indagati ci siano dei Greganti-bis che si prendano le colpe tenendo il partito al riparo».
Secondo Gasparri «emerge una questione morale gigantesca che investe le stesse strutture politiche del Pd e i capi della sinistra di ieri e di oggi. Con un disagio interno evidente. Anche sul caso Tedesco ci spieghino perché costruirono liste alle elezioni europee per farlo poi approdare in Senato».LIRA DEL PDL
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.