La sinistra sbandiera a gran voce e in qualsiasi occasione dellattuale situazione miserevole degli italiani e dello sfascio generale sia interno che internazionale. Evidentemente sono persuasi di convincere lopinione pubblica e di trascinare nella loro convinzione molti indecisi. Non credo, però, che gli italiani abbiano dimenticato il periodo della loro maggioranza, e come i loro raffazzonati governi, Prodi, Dalema 1, Dalema 2 e Amato negli ultimi mesi della legislatura, avevano lasciato lItalia. Ricordiamo a tutti, con forza, i livelli di tassazione e le una tantum di Visco e Prodi, rammentiamo i livelli di disoccupazione, soprattutto giovanile, doppi di adesso, i volumi commerciali con lestero di quegli anni in cui erano solo i papaveri della sinistra che si permettevano di andare allestero.
Nemmeno i più sfegatati sostenitori della sinistra possono aver dimenticato lassenza di investimenti pubblici e la mancanza di grandi opere e anche larretratezza burocratica e strutturale del Paese intero, della scuola e dellamministrazione pubblica, in particolare.
Mi sembra impossibile che gli elettori che saranno chiamati alle urne il prossimo anno possano far primeggiare la sinistra facendosi convincere della situazione miserevole in cui veniamo dipinti senza rendersi conto delleffettiva qualità della vita attuale.
LItalia è in declino? Sì, ma ai tempi della sinistra...
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.