da Milano
L’Italia nella morsa del gelo, ma già da oggi la situazione potrebbe migliorare. Un miglioramento relativo, considerato che il maltempo proseguirà sotto altre forme. Unica differenza: il gelo e la neve lasceranno il posto a pioggia e temporali. La prevista ondata di freddo polare ha ieri imperversato da Nord a Sud, provocando disagi soprattutto alla circolazione stradale. Neve, anche a bassa quota, in Veneto, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Toscana, Abruzzo, Molise, Puglia. Difficoltà e rallentamenti sull'autostrada A14 Bologna-Taranto, sull'A16 Napoli-Canosa, sull'A24 Roma-L'Aquila-Teramo e sull'A25 Torano-Pescara; interessata da nevicate abbondanti anche la A6 Torino- Savona. La Protezione civile, ancora oggi, invita a limitare al massimo gli spostamenti. Gelo record in Calabria: 15 gradi sotto zero sulla Sila.
Trieste è stata invece spazzata dalla bora: alcune raffiche hanno superato i 100 chilometri orari; quella massima, di 108 chilometri all’ora è stata registrata alle 9,20 dall'Istituto Tecnico Nautico. Le temperature si sono abbassate su tutta la regione: minime sotto lo zero in tutti i capoluoghi di provincia, con -3 a Udine, -2 a Pordenone, -1 a Gorizia, ed un freddo record sul Monte Lussari, dove l'Osmer regionale ha registrato -14 gradi.
In Puglia il maltempo ha mandato in tilt il trasporto ferroviario e aereo per la chiusura dell'aeroporto di Bari e forti disagi ai viaggiatori per le difficoltà di circolazione dei convogli di Trenitalia. Allerta neve sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. L'Anas invita alla massima prudenza sul tratto compreso tra gli svincoli di Salerno e Lamezia-Terme dove si consigliano catene a bordo: «La situazione è sotto controllo ma sono possibili nevicate nelle prossime ore. È previsto un peggioramento della situazione meteo in serata e nel corso della notte. Dalle 15 di ieri, intanto, i mezzi spargisale Anas sono in azione. In alcuni tratti dell'autostrada le temperature sono scese sino a 6 gradi sotto lo zero».
La situazione meteo è comunque in continua evoluzione e può variare anche nel corso della giornata.
L’Italia finisce sottozero: oggi ancora neve, gelo e disagi
Autostrade, treni e aerei bloccati dalla neve Temperature record da Nord a Sud: freddo polare sulla Sila, in Calabria -15. La Protezione civile: "Non mettetevi in viaggiose non è indispensabile". Anche oggi un'altra giornata difficile soprattutto al centrosud ma anche al nord. Odissea per un Eurostar: 20 ore da Lecce a Roma con il riscaldamento guasto. Forti nevicate sulla A3 in Calabria: scatta il codice rosso
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.